La monarchia svedese è molto antica, il primo re fu Erik il Vittorioso, della dinastia dei Munsö, che regnò dal 970 al 995, e poi le dinastie si erano susseguite con frequenti…

La monarchia svedese è molto antica, il primo re fu Erik il Vittorioso, della dinastia dei Munsö, che regnò dal 970 al 995, e poi le dinastie si erano susseguite con frequenti…
Parlando di monarchia in Europa la mente corre subito al Regno Unito. Eppure di monarchie in Europa ce ne sono in totale 12, e molte sono negli stati più evoluti d’Europa. Sono…
Non è facile scrivere di Margaret Rose. Si è combattuti fra una fortissima antipatia per una donna arrogante, una parassita piena di superbia reale, e una grande compassione per una donna profondamente…
Appannaggio dei ricordi delle persone che vissero gli anni ’60 e ’70, Costantino II di Grecia oggi è un ex-sovrano quasi dimenticato, mentre all’epoca era quasi una star, un personaggio pubblico e…
Vittoria, chiamata Vicky in famiglia per non confonderla con la madre, era la primogenita della Regina Vittoria, nata nel 1840. Fin da piccola aveva avuto un pesante carico di istruzione ed educazione.…
Il 12 gennaio 1936 Edoardo sbarcò a Boulogne e salì subito sul treno speciale che doveva portarlo in Austria, ospite dei Baroni Rothschild. Era euforico, o forse troppo nervoso. Non avrebbe potuto…
Wallis Warfield era una donna americana, ma aveva più sangue inglese lei di Edoardo. La madre Alice era una Montague, una delle famiglie più nobili d’Inghilterra, e i primi Montague arrivarono in…
Gli Aosta, belli, alti, brillanti, colti, raffinati e nobili hanno sempre avuto pregevoli caratteristiche mancanti a buona parte dei loro “cugini” regnanti. Per trovare un Savoia davvero “distinto” sarà necessario arrivare a…
Tutti quanti noi conosciamo più o meno il Principe Filippo, Duca di Edimburgo, quel simpatico vecchietto sempre pronto a commettere qualche gaffes che da oltre 70 anni è fermo tre passi dietro…
Lady Elisabetth Bowes Lyon era la nona dei 10 figli di Claude, Lord Glamis, Conte di Strathmore e Kinghorne, appartenente alla nobiltà scozzese. Nata a Londra nel 1900, si dice sia nata…
Victoria Mary (1867-1953), pur avendo il titolo tedesco di principessa di Teck, era nata e vissuta in Inghilterra. Sua madre, Maria Adelaide di Cambridge, che apparteneva alla famiglia reale inglese, era cugina…
Alexandra di Danimarca nacque nel 1844, figlia del principe Cristiano di Schleswig-Holstein -Sonderburg-Gluecksburg e di Luisa di Hesse-Kassel. La famiglia era il ramo cadetto dei sovrani di Danimarca e quando il ramo…
Passata alla storia come “Lady of the Mercians”, Aethelflaed (o Ethelfleda nella traslitterazione vittoriana) fu una delle più grandi e misconosciute figure politiche e militari del medioevo inglese. Riscoperta solamente secoli dopo…
Jelena Petrovic-Njegos era nata a Cettigne l’8 gennaio 1873, sesta dei dodici figli del futuro Re Nicola e di Milena Vukotic. La corte del Montenegro non era certo sfarzosa, ma i figli…
Fu il dubbio del secolo, il pettegolezzo che girava per tutte le corti e non solo, il caso che fece parlare sottovoce e che non è mai stato risolto. Chi era Vittorio…
Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria di Battenberg, questo era il suo nome, nacque nel lontano 1885 nel castello di Windsor, alla corte della sua bisnonna, la famosa regina-imperatrice Vittoria del Regno Unito.…
La Regina Vittoria del Regno Unito, rigida, bacchettona e moralista per molte cose, fu innovativa per molte altre. Era nata per dovere dinastico. Giorgio III, pur avendo molti figli, non aveva nipoti…
Zita di Borbone Parma nacque a Villa Pianore nel 1892: era figlia di Roberto I di Parma, che aveva perso il regno nel 1859 e di Antonia di Braganza, sua seconda moglie.…
Dagmar di Danimarca era nata a Copenhagen nel 1847, figlia di Cristiano, poi re Cristiano IX dal 1863, era la sorella di Alexandra, moglie del futuro Edoardo VII d’Inghilterra. Nel 1864 si…
La vicenda della Regina Genepil è avvolta nell’ombra e nel mistero, eppure la sua storia è giunta sino a noi, molti decenni dopo la sua morte. La giovanissima ragazza fu Regina Consorte…
Ludovica di Baviera era figlia di Massimiliano I Re di Baviera e Carolina di Baden, principessa di Baden. Era stata educata a una vita di corte, le sue sorelle avevano fatto ottimi…
Maria Josè nacque nel 1906, figlia di Alberto (divenuto re Alberto I nel 1909) e di Elisabetta di Baviera, figlia di Carlo Teodoro, fratello di Sissi. Destinata fin da piccola a sposare…
Mafalda di Savoia nacque nel 1902, secondogenita di Vittorio Emanuele III e di Elena del Montenegro. Delle sorelle era la più esile, forse la più bruttina, assomigliando molto al padre, ma chi…
Povero Francesco Giuseppe, aveva ragione a dire che nella vita nulla gli era stato risparmiato. Aveva perso una figlia piccola, Sofia, nel 1855, il fratello, Massimiliano, fucilato nel 1867, il figlio Rodolfo…