Nel 1835 un contadino del Kent, in Inghilterra, stava svolgendo il suo quotidiano lavoro nei campi, quando colpì con la sua vanga qualcosa che aprì un buco per terra. Da sopra era…

Nel 1835 un contadino del Kent, in Inghilterra, stava svolgendo il suo quotidiano lavoro nei campi, quando colpì con la sua vanga qualcosa che aprì un buco per terra. Da sopra era…
Un’antica leggenda diffusa in tutto il nord Italia racconta dell’esistenza di un antico lago, chiamato Gerundo, che in epoca preistorica si sarebbe esteso al centro dell’attuale Pianura Padana e che, all’improvviso, sarebbe…
Gli abitanti di Pompei ed Ercolano non riescono a sfuggire all’eruzione del Vesuvio, che nel 79 d.C. svela la sua vera natura: non è solo una bella montagna coltivata a vigneti, ma…
In un remotissimo arcipelago sperduto tra le inquiete acque dell’Oceano Atlantico meridionale vive una piccola comunità, l’insediamento umano più remoto al mondo, che in qualche modo ha realizzato un’utopia: la popolazione segue…
Anche se non troppo conosciuto, fra i tanti luoghi da visitare in Scozia c’è il Palazzo di Spynie, la più grande sede vescovile di epoca medioevale che sia rimasta nel Paese, seppure…
In qualunque periodo storico, gli uomini si sono messi in viaggio per allargare i propri orizzonti esplorando gli spazi circostanti, utilizzando i migliori mezzi tecnologici di cui disponevano. Retrospettivamente, oggi, questi mezzi…
Non che i colonizzatori bianchi si siano fatti molti scrupoli ad impadronirsi dei territori abitati da millenni dai nativi americani, eppure quella storia della vendita dell’isola di Manhattan agli olandesi, per l’irrisoria…
Cocos è un arcipelago dell’oceano Indiano situato a mille chilometri a sud-ovest dall’isola indonesiana di Giava Orientale e a metà strada tra l’India e l’Australia. Il nome ufficiale, oggi, è Cocos (Keeling)…
Il Medioevo: un’epoca dove molto spesso la storia si mescola alla leggenda: quanta verità c’è nelle narrazioni che raccontano le gesta di coraggiosi cavalieri, sempre pronti a combattere per i loro ideali…
Quel misterioso occhio dai colori cangianti, che dall’immenso deserto del Sahara guarda verso l’universo infinito, se ne sta lì da qualcosa come cento milioni di anni. E’ la Struttura di Richat, o…
La calura del pomeriggio sta svanendo, anche se la luce continua a filtrare tra i rami delle querce e dei faggi. Ѐ ormai piena estate nella Valle del Senio, in un anno…
Fino a 142 anni fa, dove oggi c’è una fertile valle, orgoglio dell’agricoltura abruzzese e italiana, c’era il terzo lago più grande d’Italia: il Fucino. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube…
L’Archeologia è a un punto di svolta grazie alle nuove tecnologie. Quello che è successo con Falerii Novi è un grande successo che segna una vera e propria rivoluzione del metodo di…
Il luogo più inospitale e caldo della terra si trova in Etiopia, ma ai pochi visitatori che hanno il coraggio di avventurarsi in questa terra desolata appare come un sito extraterrestre. Il vulcano…
Come la maggior parte delle Piccole Antille, la Martinica è costituita di formazioni vulcaniche. L’arcipelago traccia il confine dove la crosta oceanica della placca nordamericana finisce sotto quella caraibica, formando una barriera…
Nel corso del XIII secolo, le potenze comunali di Bologna e Firenze, gemellate dalla stessa fede guelfa, intensificarono le relazioni e i traffici commerciali sulle vie di comunicazione attraverso l’Appennino tosco–emiliano. Da…
Il distanziamento sociale e la quarantena, che tanto pesano a tutti noi in queste settimane di pandemia, non sono certamente misure nuove per contrastare malattie mortali facilmente trasmissibili. L’idea di isolare gli…
Definire Whittier (Alaska) una città pare un po’ eccessivo: nel 2015 contava 214 abitanti, i quali, forse per il clima non proprio clemente, vivono tutti “vicini-vicini”, praticamente sotto lo stesso tetto. Un edificio…
Uno dei misteri del XX secolo: è così che recita la quarta di copertina di un volume di recente pubblicazione, scritto dalla giornalista italiana (in servizio presso la RAI di Bolzano) Margherita…
Un proverbio noto a tutti afferma che le vie del Signore sono infinite. Soprattutto per quanto riguarda il raggiungimento della fama. Molti sono così posseduti dal demone della celebrità da essere disposti…
Oscura e profonda era e nebulosa tanto che, per ficcar lo viso a fondo, io non vi discernea alcuna cosa. «Or discendiam qua giù nel cieco mondo», cominciò il poeta tutto smorto.…
Nel sagrato della vecchia chiesa di St Pancras a Londra, centinaia di vecchie lapidi circondano un frassino. Naturalmente, queste erano originariamente disposte altrove. Thomas Hardy è il responsabile di questa “creazione”: molto…
“Ogni città lascia una traccia nell’animo, nel carattere e negli umori delle persone che la abitano.” Orhan Pamuk Istanbul. Quando si abita una città, la dimensione più importante non è quella urbanistica…