Il massimo fascino di certe importanti città risiede nel fatto che sembrano rappresentare la Storia meglio di mille ponderosi studi enciclopedici. Percorrendo alcune di esse, come Roma o Mosca o Parigi o…

Il massimo fascino di certe importanti città risiede nel fatto che sembrano rappresentare la Storia meglio di mille ponderosi studi enciclopedici. Percorrendo alcune di esse, come Roma o Mosca o Parigi o…
Gli storici chiamano “Belle Époque” il periodo che va dal 1871 al 1914, caratterizzato da una lunga interruzione delle guerre tra i principali Paesi del mondo e da un generale miglioramento delle…
Prendere per mano i lettori e traghettarli da una parte all’altra del mondo senza aereo sulla propria isola. Che sia questo lo scopo del libro intitolato “Oltre e un cielo in più”,…
Una leggenda narra di un giovane samurai che, smarritosi mentre vagava tra le montagne del Giappone, incontrò un vecchio, il quale si offrì di invitarlo nella propria abitazione. Giunti a casa dell’anziano,…
Gli antichi libri medioevali, opera di pazienti e sapienti monaci amanuensi, sono una fonte inesauribile di meraviglia, per i loro straordinari disegni, come i bestiari che riproducono animali reali o di fantasia,…
Attorno all’inizio del XIII secolo prese piede in Gran Bretagna quella forma religiosa di estraniamento dal mondo che trasformava i religiosi e le religiose in anacoreti: donne (e pochi uomini) che sceglievano…
Uno spietato inseguimento, la sete di guadagno, il cannibalismo, il rimorso e l’espiazione sembrerebbero gli ingredienti giusti per un romanzo d’avventura: ma può la realtà superare l’immaginazione e rendere gli eventi più…
Non molte opere letterarie possono contare su di un destino tanto fecondo. Ascrivibile al rango di uno dei più grandi classici della letteratura, come nei casi di Tristano e Isotta, Romeo e…
Nel gennaio del 1945 il destino della Germania era ormai segnato, anche se molti nazisti continuavano ostinatamente a credere nella vittoria del Reich. Il 16 gennaio Hitler si trasferì, insieme alla compagna…
Il “Partenone dei Libri Proibiti” è un’opera d’arte collettiva che si trova nella Friedrichsplatz di Kassel, la stessa piazza dove, nel 1933, un Hitler appena insediato al governofece bruciare tutti i libri…
Uno dei romanzi più noti del grande Joseph Conrad è Heart of Darkness, Cuore di tenebra. Al centro della vicenda c’è il marinaio Charlie Marlow, probabilmente un alter ego dell’autore, che compare…
Umberto Eco divenne una celebrità letteraria internazionale nel 1980, quando pubblicò il suo primo romanzo dal titolo “Il nome della rosa”. Durante gli anni seguenti conobbe un riconoscimento letterario internazionale, e si…
Il romanzo di Frank Baum “Il Meraviglioso Mago di Oz” fu pubblicato nel 1900 e divenne da subito uno dei libri più amati dei bambini negli Stati Uniti. La Library of Congress lo…
“In Vendita: Scarpe Bimbo, Mai Usate” è l’insieme di ciò che è stato descritto come un romanzo di sei parole, che rende l’idea perfetta di quella che viene definita flash fiction. Anche…
Il manoscritto miniato conosciuto come “Libro di Kells” è una delle più importanti opere d’arte irlandesi della propria epoca. Il libro, realizzato da monaci irlandesi intorno all’800, seguendo i canoni artistici della cosiddetta…
A 19 anni dalla uscita del primo libro esce “Harry Potter e la Maledizione dell’Erede“, con protagonista l’orfano che ci ha accompagnato per un decennio, crescendo assieme ad un’intera generazione dal 1997 al 2007,…
Il Manoscritto di Voynich prende il nome da Wilfrid Voynich, il commerciante polacco che acquistò questo misterioso manoscritto medievale nel 1912, dal collegio Gesuita di Villa Mondragone, nei pressi di Frascati, e…
La stampa ha subìto una diffusione di massa soltanto in epoche recenti, e un tempo ogni libro era un prezioso oggetto da custodire e assicurare con cura. Le prime biblioteche pubbliche risalgono all’età…
Anche il Brasile, come molte altre nazioni, ha nella sua storia un episodio particolarmente vergognoso: la strage di più di 20.000 persone colpevoli di aver creato una sorta di comune ante-litteram, seguendo…
Dopo “Le avventure di Gunther Brodolini”, uscito nel luglio 2013 e oggi alla terza ristampa, è di questi giorni l’uscita di “Bolbo” (edizioni Fuori|onda), il nuovo libro di Alessandro Gori, scrittore e…
Wumo è un duo artistico composto dallo scrittore danese Mikael Wulff e dall’artista del fumetto Anders Morgenthaler, che ha creato una straordinaria serie di illustrazioni divertenti che raccontano delle frustrazioni della vita…