Prima del 1945, la Corea del Nord e la Corea del Sud erano un unico Stato denominato, per l’appunto, Corea, governato da una monarchia che ebbe fine quando l’Impero Giapponese lo fece…

Prima del 1945, la Corea del Nord e la Corea del Sud erano un unico Stato denominato, per l’appunto, Corea, governato da una monarchia che ebbe fine quando l’Impero Giapponese lo fece…
Fu la prima donna in Italia a fondare e dirigere un giornale, fu candidata per ben sei volte al Premio Nobel, fu autrice di numerosi romanzi e novelle, figlia di un’epoca in…
Era il settembre del 2004 quando nelle librerie comparve per la prima volta Suite francese, il romanzo postumo e incompleto di un’autrice di inizio Novecento vittima dell’Olocausto. La genesi dell’opera risale al…
Il genio, questo sconosciuto. Quando entriamo in una chiesa moderna, raramente facciamo caso alle immagini che ne decorano le pareti o le vetrate. Non si tratta di opere acclamate, chissà quale sconosciuto…
Nel Giappone dei primi del Novecento le donne erano confinate in casa e l’educazione che ricevevano era generica e superficiale. Sada Abe, invece, fu spinta dalla madre a studiare canto e musica,…
Gaspara Stampa fu una delle grandi poetesse del ‘500, insieme alle romane Vittoria Colonna e Tullia d’Aragona, alla veneziana Veronica Franco, la bresciana Veronica Gambara e molte altre artiste che testimoniano il…
Ogni 3 agosto ricorre l’anniversario della partenza del primo viaggio (anno 1492) di Cristoforo Colombo, che si era messo in testa di trovare una via breve verso le Indie e la Cina.…
Madre di tre figli, cattolica devota, monarchica convinta, ma anche anticonformista e paladina della lotta per la parità dei diritti e dell’emancipazione femminile, e soprattutto donna dalla personalità spiccata che si è…
Alla fine ce l’ha fatta, Wally Funk, a 82 anni, a coronare quel sogno della sua giovinezza: andare nello spazio. Anche se solo per dieci minuti e grazie a una missione privata…
Il 10 ottobre 1964, a Tokyo, l’ultimo tedoforo porta la fiamma che deve accendere il braciere olimpico. Non è un atleta, ma nessuno meglio di lui può rappresentare la voglia di rinascita…
Oggi siamo in Francia, nella parte finale dell’epoca medievale, alla fine della Guerra dei Cent’anni. Agnes Sorel nasce nel 1422 da una famiglia altolocata al servizio della nobiltà angioina. Il padre è…
Se un giorno vi recaste in Cina e provaste a chiedere ai passanti “chi era Wang Chiang?”, difficilmente trovereste qualcuno non a conoscenza della triste e leggendaria vicenda di questa dama, vissuta…
Gli studenti liceali che in questi giorni hanno affrontato gli esami di Stato per conseguire la Maturità, in molti casi, hanno dovuto preparare tra le materie previste per il loro colloquio anche…
Essere riuscite ad entrare a far parte delle Forze Armate può essere sembrata, alle donne, una conquista sulla strada dell’uguaglianza di genere. Cosa che può essere considerata vera, almeno per quel che…
Alessandria d’Egitto, fondata nel 331 da Alessandro Magno, è stata per molti secoli la capitale culturale del mondo ellenistico, grazie alla fondazione del Museo (che in realtà assomigliava a un’università) e della…
Questa storia narra di un’altra contessa veneziana d’adozione, ma non potrebbe essere più diversa da Annina Morosini. Bella lo era anche lei, anche se non di una bellezza sfolgorante, ma il grande…
Quella di Sarah Baartman, la Venere Ottentotta, è una storia triste, di emarginazione e discriminazione, di una vita vissuta alla mercé delle curiosità e dello scherno dell’uomo europeo. Saartjie Baartman, nome europeizzato…
Tra le agenti al servizio del S.O.E. (Special Operation Executive) britannico in Francia durante la seconda guerra mondiale, Odette Brailly è probabilmente la più famosa, non solo per le sue azioni e…
Fu erudita, diplomatica, fedelissima alla Chiesa; una donna potente e ardimentosa, protagonista del suo tempo sotto vari aspetti: tra questi il suo ruolo nella lotta per le investiture tra Sacro Romano Impero…
Marina Raskova era una coraggiosa aviatrice russa che volle partecipare alla guerra con i suoi reggimenti composti da donne, uno dei quali in particolare, il 588° – con un equipaggiamento da armata…
Una ragazza appena diciottenne viene invitata da un’amica a trascorrere un fine settimana in una casa di campagna poco fuori Londra. Una sera, poco prima di una cena di gala, la ragazza…
Chi dice che bellezza e intelligenza non possano coesistere? Esistono molti esempi di uomini e donne che nel corso dei secoli hanno confutato questo caparbio luogo comune. Tra queste persone anche Hedy…
Quella di Dorothy Eady è una storia misteriosa, scientificamente non verificabile che ha fatto molto discutere. Grande appassionata di storia dell’Antico Egitto, Dorothy Eady era una donna inglese convinta di essere la…