Categoria: Storie di Amore e altri Demoni

  • Paolo e Francesca: un delitto d’onore o un omicidio politico?

    Paolo e Francesca: un delitto d’onore o un omicidio politico?

    Giovanni Malatesta, chiamato Gianciotto (Johannes Zoctus: Giovanni zoppo) anche nei documenti ufficiali, aveva la sfortuna di essere poco attraente, oltre che zoppo. Forse per il poco fascino di cui era dotato subì l’affronto di essere tradito dalla bella e giovane moglie Francesca con il fratello, Paolo Malatesta, detto il Bello. Paolo e Francesca – Gustave…

  • La storia d’Amore perduta fra Maria Romanov e Louis Mountbatten

    La storia d’Amore perduta fra Maria Romanov e Louis Mountbatten

    Il nome Romanov è famosissimo in Italia e nel mondo, legato alla strage della famiglia dello Zar russo nel 1918, ma quello di Mountbatten lo è molto meno, anche se fra loro vi è uno dei personaggi più influenti del ‘900. Maria era la figlia di Nicola II e Alexandra di Russia, nata nel 1899,…

  • Marguerite Steinheil: la seduttrice con cui morì il Presidente Francese Fèlix Faure

    Marguerite Steinheil: la seduttrice con cui morì il Presidente Francese Fèlix Faure

    Fèlix Faure fu presidente della Repubblica Francese dal 17 gennaio 1895 fino al 16 febbraio 1899, giorno della sua morte, giorno passato alla storia per le particolari, per non dire bizzarre, circostanze in cui si consumò. Faure era chiamato il “Presidente Sole” a causa della sua esagerata vanità; per ricordare un altro ben più noto…

  • Dramma alla Corte di Sissi: il doppio suicidio d’Amore di Mayerling

    Dramma alla Corte di Sissi: il doppio suicidio d’Amore di Mayerling

    Vienna, fine 1888. Rodolfo d’Asburgo-Lorena è uno dei giovani più potenti d’Europa. Figlio dell’imperatore Francesco Giuseppe e di Elisabetta di Baviera (passata alla storia con il nomignolo di Sissi), è l’erede al trono del vasto Impero austroungarico. Rodolfo è sposato da sette anni con la principessa Stefania del Belgio, figlia del re belga Leopoldo II…

  • Gli Amori fatali e il Delitto della poetessa Evelina Cattermole

    Gli Amori fatali e il Delitto della poetessa Evelina Cattermole

    Evelina Cattermole, diventata famosa come Contessa Lara, è stata poetessa e scrittrice di discreta notorietà attiva nella seconda metà dell’Ottocento, sino a quando il 30 novembre 1896 non viene uccisa con un colpo di pistola sparato dal violento amante Giuseppe Pierantoni. Delitto passionale o bramosia di ricchezza? Evelina Cattermole nasce a Firenze il 26 ottobre…

  • Natalie e Tojo: una Fidanzata ringrazia per il Teschio del soldato Giapponese

    Natalie e Tojo: una Fidanzata ringrazia per il Teschio del soldato Giapponese

    Quella sotto è un’immagine rara, inquietante, sulla quale non si sa molto ma si sa abbastanza per comprendere il livello di orrore raggiunto durante la Seconda Guerra Mondiale, anche nello scenario del Pacifico. Non sappiamo cosa sia stato del teschio né cosa sia stato della ragazza raffigurata nella fotografia e del suo fidanzato, ma sappiamo…

  • Il Tatuatore di Auschwitz: l’Amore e i Segreti di Lale Sokolov

    Il Tatuatore di Auschwitz: l’Amore e i Segreti di Lale Sokolov

    Nessuno, tra i suoi conoscenti di Melbourne, avrebbe mai immaginato quale tragica, e al tempo stesso commovente storia, si nascondesse sotto l’aspetto tranquillo, per non dire anonimo, di Lale Sokolov. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Lale Sokolov Per oltre cinquant’anni, Sokolov portò nascosto dentro di sé un segreto pesante da…

  • Stranezze dell’Amore: Charles Darwin sposò una sua prima Cugina

    Stranezze dell’Amore: Charles Darwin sposò una sua prima Cugina

    Charles Darwin (1809-1882), biologo/naturalista universalmente noto per la sua teoria sull’evoluzione delle specie per selezione naturale, può essere considerato uno degli uomini che rivoluzionarono il mondo della scienza. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Charles Darwin Meno noto è il ruolo che ebbe la moglie, Emma Wedgwood, nello sviluppo degli studi…

  • Helena e Franz: l’Amore proibito di Auschwitz

    Auschwitz, 21 Marzo 1942. Al campo di sterminio è il compleanno di Franz Wunsch, una delle guardie SS, che compie esattamente vent’anni. Wunsch è già un reduce di guerra, un sopravvissuto al fronte orientale ferito da una pallottola al ginocchio. Il suo odio antisemita è già diventato famoso, e l’uomo è fra i protagonisti minori…

  • Piero e Sara: gli “altri” sventurati Amanti delle Marche

    Piero e Sara: gli “altri” sventurati Amanti delle Marche

    A due passi dalle meravigliose grotte di Frasassi, aggrappato al suo bel poggio nel territorio comunale di Genga, se ne sta un piccolo e grazioso borgo chiamato Pierosara. Nome piuttosto bizzarro per un abitato, non c’è che dire. E si fa ancor più strano se si pensa che il toponimo originale era quello di Castel…

  • L’altra faccia dell’Amore: la Misteriosa Morte di Pëtr Il’ič Čajkovskij

    L’altra faccia dell’Amore: la Misteriosa Morte di Pëtr Il’ič Čajkovskij

    Partiamo dal film. Si tratta di un biopic molto particolare, non per niente il regista è il geniale ed eccentrico Ken Russell. Il protagonista è un uomo bellissimo, adorato dal pubblico femminile di tutto il mondo dopo essere stato la star di una serie di telefilm di successo, in cui interpretava un giovane e coraggioso…

  • Stairway to Hell: la Storia fra Jimmy Page e la quattordicenne Lory Maddox

    Sono i folli anni ’70 quando negli Stati Uniti e in Gran Bretagna si assiste alla nascita di numerose rock band destinate a diventare leggenda. Ad affiancare i membri delle band, allora considerati vere divinità, compaiono le groupies, donne e ragazze custodi di cuori, segreti e trasgressioni dei nomi più famosi del rock. Tra le…

  • Auguste Rodin e Camille Claudel: l’Amore che fonde i giochi di un Destino Crudele

    Auguste Rodin e Camille Claudel: l’Amore che fonde i giochi di un Destino Crudele

    «A quale dolore sono destinato?» A un amore folle. Pieno. Che fonde e confonde. Questa è la storia di un uomo e una donna che portarono scolpito dentro quell’amore che diventò triste e oscuro destino. Questa è la storia di Camille Claudel e Auguste Rodin. Sotto, Camille Claudel nel 1884, fotografo sconosciuto: Non conosciamo con…

  • Seretse Khama e Ruth Williams: un Amore che ha cambiato la Storia

    Seretse Khama e Ruth Williams: un Amore che ha cambiato la Storia

    Londra, 19 maggio 2018: il principe britannico Harry sposa Meghan Markle, una giovane donna di estrazione borghese, con ascendenze afroamericane. Il matrimonio tra il nobile principe e una donna americana, per giunta divorziata, probabilmente contribuirà, in un certo qual modo, a cambiare la visione dei matrimoni reali e della Corona inglese nel mondo. Londra, 29…

  • Anna e Maria Bolena: le Sorelle che ammaliarono Enrico VIII

    Anna e Maria Bolena: le Sorelle che ammaliarono Enrico VIII

    Anna Bolena è probabilmente la più conosciuta tra le mogli di Enrico VIII, forse per la sua controversa ascesa al ruolo di consorte regale, e ancor più per la sua miserevole fine: fu giustiziata, tre anni dopo le nozze, con l’accusa di tradimento. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Anna Bolena…

  • “Ti Amo” in tutte le lingue d’Europa

    “Ti Amo” in tutte le lingue d’Europa

    Jakub Marian è un linguista, matematico e artista ceco che ha realizzato numerose mappe e infografiche assolutamente interessanti, la maggior parte con classifiche su base europea. L’ultima mappa che ha compilato mostra come si dice “Ti Amo” nelle diverse lingue d’Europa. Secondo il linguista, “Ti Amo – I Love You” in inglese viene usato più frequentemente…

  • La Bellezza di Evelyn: una passione letale e il triangolo finito in Tragedia

    La Bellezza di Evelyn: una passione letale e il triangolo finito in Tragedia

    Il Madison Square Garden è uno dei luoghi più conosciuti di New York, tempio dello spettacolo nella sua accezione più ampia. Ospita competizioni sportive, concerti, e molte altre forme di intrattenimento. Quello attuale non è il primo teatro a portare questo nome, ma addirittura il quarto! Il Madison Square Garden progettato da Stanford White La…

  • La “Bela Rosin”: la Sposa Morganatica del 1° Re d’Italia che non divenne mai Regina

    La “Bela Rosin”: la Sposa Morganatica del 1° Re d’Italia che non divenne mai Regina

    Rosa Vercellana – colei che era destinata a diventare la moglie morganatica del primo re d’Italia – inizialmente parve solo una delle tante bellezze del popolo che Vittorio Emanuele II era solito incontrare, magari al rientro da una battuta di caccia, nel corso di una sosta nei borghi del natio Piemonte. In occasioni del genere, al…

  • L’Amante Italiano: la Tragica Storia di Davide Rizzio e Maria Stuarda

    L’Amante Italiano: la Tragica Storia di Davide Rizzio e Maria Stuarda

    Auld Lang Syne è il titolo di una celebre canzone scozzese che tradotta in italiano suona all’incirca come “I bei tempi andati”. Nell’intero mondo anglosassone Auld Lang Syne è un brano suonato in occasione di separazioni ed addii, ma viene anche tradizionalmente intonato alla vigilia di capodanno e, per la sua popolarità, è stato nel…

  • Edoardo VIII rinunciò al Trono d’Inghilterra per Amore di una Spia Nazista?

    Chi di noi non ha desiderato sentirsi dire dalla persona amata almeno una volta nella vita: “Rinunzierei a qualsiasi cosa per te”. Probabilmente sono in molti coloro i quali fanno  occasionalmente delle rinunce per la persona amata, ma c’è anche chi ha sacrificato qualcosa di eccezionale sull’altare dell’amore…un trono, per esempio! “Dovete credermi se vi…

  • L’Omicidio Stompanato: l’Amante di Lana Turner che minacciò Sean Connery con una Pistola

    L’Omicidio Stompanato: l’Amante di Lana Turner che minacciò Sean Connery con una Pistola

    L’anno è il 1957 e il luogo è Londra. Lana Turner e Sean Connery stanno girando un film da co-protagonisti, “Estasi d’amore-Operazione Love”, e tutto va secondo copione, fino a quando non si presenta sul set il fidanzato della Turner, un gangster dalla fedina penale non proprio immacolata, Johnny Stompanato, perfetta incarnazione dello stereotipo del malavitoso…

  • La storia d’Amore “Adultera” di Frank Lloyd Wright finì con un Plurimo Omicidio

    La storia d’Amore “Adultera” di Frank Lloyd Wright finì con un Plurimo Omicidio

    Taliesin, la casa-studio del grande architetto americano Frank Lloyd Wright, nacque come un dono d’amore: doveva essere un rifugio discreto e lontano dal mondo, dove Wright voleva vivere insieme alla donna che amava, che però non era sua moglie. Il capolavoro architettonico, costruito vicino alla città natale di Wright, nel Wisconsin, si trasformò invece in…

  • Un Delitto d’Onore cantato dal Tasso: la Tragica Sorte di due nobili Amanti nel Regno di Napoli

    Un Delitto d’Onore cantato dal Tasso: la Tragica Sorte di due nobili Amanti nel Regno di Napoli

    Nipote di San Carlo Borromeo per linea materna, compositore di musica sacra e madrigalista tra i più noti del suo tempo, il ventenne Carlo Gesualdo, principe di Venosa, si reputò fortunatissimo quando poté impalmare a Napoli l’avvenente cugina  Maria d’Avalos, di quattro anni più anziana, due volte vedova, discendente di una stirpe di nobili scesi…

  • Vittoria e Abdul: la Storia della “Scandalosa” Amicizia fra la Regina e un Servo Indiano

    Vittoria e Abdul: la Storia della “Scandalosa” Amicizia fra la Regina e un Servo Indiano

    La monarchia britannica è nota per essere estremamente efficace nel coprire gli scandali e distruggere prove compromettenti, anche quando queste sono persone in carne ed ossa. Dove ci sono segreti però, solitamente ci sono anche persone disposte a parlare. I numerosi figli della Regina Vittoria, la quale fu a capo del Regno di Gran Bretagna…