Racconti

Racconti di donne, uomini e luoghi

Henry Every: la cruenta storia del Re dei Pirati

Agosto, 1659 – Newton Ferrers. Nel piccolo villaggio a dieci chilometri dalla grande città portuale di Plymouth, Anne e John Every danno alla luce un figlio: Henry. La famiglia Every ha una…

La Regina Vittoria e le figlie Segretarie: Elena e Luisa

La Regina Vittoria voleva decidere non solo del matrimonio dei figli, nel caso delle figlie voleva decidere anche della loro vita. Le prime due, Vittoria e Alice, avevano fatto matrimoni dinastici, rispettivamente…

Gli Amori e i Tormenti di Sibilla Aleramo

È il 1906. In Italia, il dibattito sull’emancipazione femminile s’infiamma grazie a un romanzo che conquista il consenso di critica e pubblico. Il titolo è Una donna; l’autrice è Sibilla Aleramo, pseudonimo…

William Wallace: la Vera storia di un Eroe Ribelle

22 luglio 1298. Edoardo I d’Inghilterra avanza verso Falkirk in testa a 28.000 soldati. Sir William Wallace, Guardiano di Scozia ed eroe della resistenza, lo attende nel bosco di Callendar sul fronte…

Rodolfo d’Asburgo: Arciduca incompreso

Il vero Rodolfo continua a sfuggire alla narrazione e alla conoscenza. Un uomo bello, intelligente, colto e sensibile, ma con un lato oscuro di bevitore, morfinomane, frequentatore di case di piacere e…

5 Settembre: Buon compleanno Freddie Mercury

5 settembre 1946: a Stone Town, sull’isola di Zanzibar, nasce Farrokh Bulsara, figlio di Jer e Bomi Bulsara, entrambi di etnia parsi. Questo è quello che si può trovare digitando su Wikipedia…

Giordano Bruno: morte di un Filosofo al Rogo

Roma, Anno Domini 1600. A Campo dei Fiori c’è una pira che attende il condannato del giorno. È una persona illustre, un eretico che con la sua oratoria si è procurato ben…

Jahanara Begum: Principessa e Architetto di Dehli

Tutti bene o male conoscono le origini del Taj Mahal, un mausoleo costruito da uno sconsolato imperatore per la moglie favorita deceduta prematuramente. Ma quanti conoscono la storia della figlia che stette…

Chi è stato Piero Angela

È il 13 agosto del 2022. In concomitanza con la sua morte, la Rai diffonde via social una lettera di Piero Angela in cui si legge la frase: «Penso di aver fatto…

Guglielmo e Dona: il KKK degli ultimi Imperatori di Germania

Nell’800 si era diffuso in Germania lo slogan KKK ovvero Kinder Küche Kirche (Bambini Cucina Chiesa) che sintetizzava quelli che dovevano essere gli interessi della moglie ideale. Per Augusta Vittoria c’erano da…