Nel 1945 circa, Charles L. Langs osservava la moglie che si aggiustava il reggiseno del costume da bagno per abbronzarsi anche le spalle. Da qui, l’intuizione Langs pensò ad un reggiseno che…

Abiti, stili e tendenze nella storia
Nel 1945 circa, Charles L. Langs osservava la moglie che si aggiustava il reggiseno del costume da bagno per abbronzarsi anche le spalle. Da qui, l’intuizione Langs pensò ad un reggiseno che…
L’epoca Vittoriana (1837-1901) è un periodo caratterizzato da riconoscibili tendenze di moda e bellezza. Capelli lunghissimi, abiti grandi e vaporosi o il vitino da vespa (ottenuto mediante il doloroso e rischiosissimo corsetto)…
La professione del parrucchiere è un’arte che si è evoluta vertiginosamente nel corso dell’ultimo secolo. Se durante l’800 i capelli erano portati semplicemente lunghissimi, con l’avvento del XX secolo e la moda…
Mariano Fortuny y Madrazo nacque a Granada nel 1871 e morì a Venezia nel 1949. Proveniva da una famiglia catalana (la pronuncia del cognome è Fortùni) e il padre era un pittore…
Il 19 Aprile del 1956 si celebrò uno dei matrimoni più celebri del ‘900, che unì ufficialmente Grace Kelly e il Principe Ranieri di Monaco. Nonostante siano passati ormai 63 anni da…
Sull’opportunità di rimarcare o meno le differenze di genere negli anni della prima infanzia è stato scritto tutto e il contrario di tutto. Indipendentemente da ciò che ognuno di noi può pensare,…
L’utente Q1s2e2 ha recentemente pubblicato su Imgur una serie di 25 illustrazioni che mostrano la moda donna dal 1784 al 1970, una carrellata di stili e tendenze che attraversa quasi 200 anni…
L’età Vittoriana fu un periodo di tempo lunghissimo, dal 1837 al 1901, che rimane scolpito nell’immaginario collettivo per numerose usanze, alcune macabre altre molto più allegre, e anche per una moda e…
L’epoca Vittoriana abbraccia un lunghissimo periodo di tempo fra il 1837 e il 1901, in cui la società europea cambiò radicalmente. Nonostante per “Vittoriana” si intendano soltanto le varie nazioni della società…
Il reggiseno è un capo di abbigliamento intimo oggi di comunissimo uso in tutto il mondo, presente negli armadi di miliardi di donne. Se fino a non troppo tempo fa si riteneva…
La moda di piastrarsi i capelli, rendendoli completamente lisci, divenne popolare attorno agli anni ’60 circa, grazie a film e alle dive di Hollywood. Le piastre per capelli, il cui meccanismo era…
Venezia, città splendida e unica al mondo, amata e frequentata in ogni epoca da artisti ammaliati dalla sua bellezza. Ma non solo scultori pittori, architetti, scrittori, hanno contribuito alla fama di Venezia:…
Chi oggi fa un giro per le strade di Teheran non stenterà a notare donne vestite con abiti coprenti e il tanto discusso velo, simbolo della rivoluzione del 1979. Il look delle…
Tolstoj, Dostoevskij, Turgenev, Rasputin, Lenin: pensi alla Russia e si profilano alla vista barbe più o meno brizzolate, lunghe e selvagge. Dai mužik ai starec (campagnoli e mistici), l’uomo russo pre e…
Giunge dal Giappone l’ultima moda sposa più originale, e non è quella già vista dei famosi abiti Disney, bensì la nuova tendenza delle neo-spose di modificare i Kimono per renderli simili agli…
La definizione di bellezza si è evoluta in modo singolare nel corso tempo. Ogni cultura ha una propria versione ideale di donna e uomo, che definiscono l’estetica più gradevole alla maggioranza delle…
Molti di noi hanno una serie di vecchi vestiti in soffitta, o in garage, ma in pochissimi hanno il privilegio di avere, fra loro, un abito adatto a una regina. I curatori…
Il 20 e il 21 giugno 1791 furono giorni decisivi per la Rivoluzione francese: Luigi XVI, con la moglie Maria Antonietta e i figli Luigi e Maria Teresa, praticamente prigionieri nel palazzo…
Veicolo di significati e simbologie legati a riti e tradizioni vecchie di millenni, l’abito da sposa è oggi strettamente collegato al mondo della moda e alle ultime tendenze di questo settore. Oggi…
Cyrinda Foxe, nome d’arte di Kathleen Victoria Hetzekian, nacque il 22 febbraio del 1952 a Santa Monica, in California, da genitori di origine Armene. Cresciuta in una famiglia di militari, lasciò casa propria…
Se noi italiani siamo (o forse sarebbe meglio dire eravamo) tradizionalmente abituati al pisolino pomeridiano, i popoli ispanici amano fare la siesta. Comunque lo si voglia chiamare, si tratta di un breve…
Le pratiche estetiche rituali sono diverse in ogni parte del mondo, e includono alcune che sono poco invasive, come tatuaggi o piccoli piercing, mentre altre che modificano più radicalmente l’estetica dell’individuo, come…
Le scarpe prodotte in Italia sono sinonimo di qualità e bellezza, uno dei tanti prodotti per il quale il nostro paese è famoso nel mondo. La tradizione di creare scarpe di qualità,…
Anche se può apparire inverosimile al giorno d’oggi, fino a non troppi decenni fa le donne potevano correre il rischio di essere arrestate per il tipo di abbigliamento che indossavano. Ancora nel…