Categoria: Moda e Costume
Come vestirsi bene: le 6 regole dello stile maschile
Essere vestiti bene, ancor più se si desidera avere uno stile personale inconfondibile, è oggi un’impresa che potremmo definire quasi ardua. Con il moltiplicarsi di brand di moda nazionali e internazionali che coprono qualsiasi fascia di prezzo, l’uomo moderno si trova di fronte a una scelta decisamente più vasta rispetto ai suoi predecessori. E, si…
L’Indice dei libri proibiti: la Censura Cattolica abolita solo mezzo secolo fa
La paura dei manoscritti e poi dei libri e in generale della cultura è sempre esistita e il caso letterario più emblematico incentrato su questo sentimento è rappresentato dal romanzo di Umberto Eco “Il nome della rosa”, il cui tema principale è proprio il rapporto conflittuale tra amanuensi e libri e l’urgenza delle classi dominanti…
Inemuri: l’Arte giapponese di “dormire senza dormire”
Se noi italiani siamo (o forse sarebbe meglio dire eravamo) tradizionalmente abituati al pisolino pomeridiano, i popoli ispanici amano fare la siesta. Comunque lo si voglia chiamare, si tratta di un breve periodo di riposo a metà giornata, comune in molti paesi dove le prime ore del pomeriggio sono particolarmente calde. Fonte immagine: Amir Jina…
7 star del cinema italiano e i loro profumi preferiti
Tutti sanno che Marilyn Monroe andava a letto, non prima di indossare il profumo Chanel No.5, e Lady Dee è stata molto esigente riguardo alla sua scelta di profumi, definendo Hermès 24 Faubourg il “meglio del meglio”. Le donne italiane, da sempre si sono distinte per il loro stile di abbigliamento espressivo, con un’enfasi sul…
Storia della t-shirt: dall’underwear al prêt-à-porter
Fedele alleata nelle giornate in cui scegliere cosa indossare è un arduo compito e passepartout per ogni occasione, la t-shirt è uno dei capi d’abbigliamento più versatili, pratici e intramontabili di tutti i tempi. Imprescindibile nel guardaroba primaverile, la maglietta a T ha un passato abbastanza tormentato. In questo articolo facciamo un viaggio nel tempo…
Calciatori: icone sportive ma anche di stile
Da sempre i personaggi del mondo del cinema, della musica e della televisione hanno un forte appeal sulla folta schiera di fan di tutto il mondo che in determinati casi cercano di emularne look per attirare l’attenzione e per sentirsi a loro volta un po’ importanti. C’è però una categoria però che sta di fatto…
I metodi contraccettivi nella storia fra Bizzarrie e colpi di Genio
Quello della contraccezione è da secoli uno dei temi più spinosi dell’umanità, nel cui dibattito sono stati coinvolti religiosi, filosofi, medici e in ultimo anche la società civile con le battaglie della seconda metà del Novecento, che hanno reso l’argomento un po’ meno tabù. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: La…
Vestiti comodi per le future mamme
Vestiti comodi per le future mamme Chi ha detto che diventare mamme significa perdere l’eleganza per rifugiarsi solo nella comodità? Potrai avere tutti e due , basta dare un’ occhiata all’abbigliamento di C&A che ti garantisce comfort e stile per il tuo abbigliamento durante la gravidanza, oltre ad offrire un’offerta molto ampia per l’abbigliamento in…
Quando i “Macaroni” non erano una Pasta ma Eleganti Dandy Inglesi
“Yankee Doodle”, scritta nel XVIII° secolo, è una canzoncina che intere generazioni di americani hanno cantato, e continuano a cantare, probabilmente senza conoscere il significato di alcune strane parole. Anche se la canzone, accompagnata da un’allegra melodia, viene considerata negli Stati Uniti un inno patriottico, è in realtà una presa in giro, da parte degli inglesi, dei…
La Storia e l’origine dei cognomi in Italia
Quello dell’origine dei cognomi in Italia è un terreno impervio, segnato da vuoti, cambi di rotta, fraintendimenti ed errori che, tramandati nei secoli, hanno reso impossibile anche per gli studiosi di onomastica e antroponimia definire un quadro chiaro della genesi dei cognomi italiani. Per cominciare spieghiamo il significato delle due parole appena nominate: onomastica e…
La “Maschera della Giovinezza” di Elisabetta I Tudor
Oltre all’applicazione di rimedi di bellezza dalla dubbia utilità (e probabilmente dallo sgradevole odore), ed al ripararsi dai raggi solari, le dame del Rinascimento erano solite applicare il fondotinta tipico dell’epoca: la biacca. La biacca non era altro che un pigmento bianco costituito da carbonato basico di piombo e caratterizzato da alto potere coprente, usato…
Consigli di stile per vestirsi bene in base alla tua età!
In realtà, l’unica vera regola per vestirsi bene è indossare quello che ci fa sentire a nostro agio: diffidate dalle presunte regole di stile che vorrebbero imporci abbigliamenti tutti uguali! Ma se è vero questo, è giusto anche darci qualche linea guida per capire, giorno dopo giorno, cosa è meglio preferire nel nostro look. In…
Qual è l’impatto della tecnologia sulle relazioni amorose
Le nuove tecnologie (smartphone, pc e tablet, nel concreto, social media e siti di incontri nell’astratto) hanno davvero cambiato la nostra vita personale e sentimentale, tanto che abbiamo spesso la sensazione di non poter più evitare di usarli. In un mondo che si presenta come un impasto fluido e continuo di virtuale e reale, nel…
Gli accessori per la moda in autunno
La moda è qualcosa che da sempre caratterizza il nostro stile di vita in fatto di gusti, prodotti, articoli che scopriamo e che facciamo subito nostri. Le tantissime griffe si sfidano per poter soddisfare quelle che sono le esigenze del mercato, fatto da tante persone con una diversa personalità, una diversa idea di capi di…
I Sofà “Tête-à-tête”: divanetti “dell’Amore” di Epoca Vittoriana
I sofà “tête-à-tête” (testa a testa in francese) sono dei divanetti, o meglio coppia di poltrone, costituiti da due sedie unite da un lato e contrapposte nel verso della seduta. Sono conosciute in molti altri modi, ad esempio come sedia del corteggiamento, vis-à-vis o gossip, ma forse quella di tête-à-tête è la definizione più appropriata di…
Il Maestro della Tela Jeans
Pochi individui al mondo possono affermare di non possedere dei jeans… o per lo meno di non averne posseduto almeno uno. Il simbolo del casual per eccellenza vede crescere la sua fama specialmente dagli anni 50, quando il cinema portò alla ribalta il pantalone simbolo di una “nuova gioventù”: il film Gioventù Bruciata, con James…
Benefici dell’acido glicolico sulla pelle
L’acido glicolico è uno degli ingredienti più noti e preziosi impiegati in cosmetica. Si tratta di un acido carbossilico dal peso molecolare particolarmente basso che apporta significativi effetti benefici sul rinnovamento cellulare della pelle. Trattandosi di una molecola a basso peso molecolare, l’acido glicolico riesce a penetrare con estrema facilità nei diversi strati dell’epidermide. Una volta…
La moda uomo, dai primi del ‘900 agli inizi dei 2000
Le mode fanno giri strani e poi ritornano. Con questa espressione potremmo sintetizzare come alcuni grandi classici, in questo caso maschili, tornino periodicamente a ripresentarsi, andando a creare delle icone fashion a tutti gli effetti. Dal doppiopetto ai blazer, passando per gli stili hipster e dandy, la moda uomo nell’ultimo secolo ha creato linee eccentriche,…
Pelle e tinte forti rosso & nero nelle collezioni moda 2020 per una donna decisa
La pelle, o l’eco-pelle, è da sempre un cult di un abbigliamento grintoso e deciso, sia per lui che per lei: le passerelle 2020 annunciano il ritorno di questo materiale di carattere, declinato sia nei top che nei bottom degli outfit di questa stagione. Le collezioni 2020 prevedono pantaloni attillati in pelle da vera motociclista,…
Slip, perizoma, brasiliana: ma come sono nate le mutande?
Le mutande sono tra gli indumenti più amati dal mondo femminile. Oltre a trasmettere un senso di sicurezza e comodità, sono in grado di far sentire ogni donna sempre sexy e a proprio agio in qualsiasi situazione. Nonostante ciò, questo indumento in passato non è sempre stato visto di buon occhio nel corso della sua…
Moschino: storia dello stilista e del marchio più irriverente del mondo della moda
L’Italia viene a ragion veduta considerata come una delle patrie della grande moda, e tra gli artisti più famosi che hanno reso iconico il loro brand troviamo sicuramente Franco Moschino. Questo stilista ha incarnato una delle anime più irriverenti e controtendenza del mondo del fashion, diviso fra spiriti liberi, anticonformisti e stilisti noti per la…
Il 1° Costume intero costò l’Arresto per “Indecenza” alla nuotatrice Annette Kellerman
Fino ai primi anni del 1900, i costumi da bagno femminili non esistevano, o meglio, le mise da spiaggia per le signore, per quanto più leggere e meno ingombranti degli abiti da città, consistevano comunque in vestiti che arrivavano alle ginocchia, corredati da pantaloni a sbuffo fino al polpaccio, sotto cui indossare calze e scarpe.…
Cura dei capelli: una storia in continua evoluzione
I capelli rivestono da sempre un ruolo importante per gli esseri umani, uomini o donne che siano. Il motivo è semplice: danno una comunicazione diretta di quella che è la nostra identità, esattamente come farebbe un capo d’abbigliamento. Sono quindi un elemento rilevante per definire ciò che siamo, ma non solo: una chioma curata è…
Piombo, Mercurio e Arsenico: i letali intrugli della Cosmetica del Passato
Da quando se ne ha memoria, l’uomo ha sempre avuto il pallino di migliorare il suo aspetto fisico, e ogni epoca ha avuto i suoi canoni di bellezza irrinunciabili, talvolta trasformati in veri e propri estremismi, che hanno portato a sfiorare, e talvolta a provocare, in alcuni casi, la morte. Sono tantissime le sostanze naturali…