Milano, 28 ottobre 1972. Gli amanti della cronaca rosa aspettano notizie e foto di quello che è il matrimonio dell’anno in Italia, quello tra Maurizio Gucci, giovane rampollo dell’omonima casa di moda,…

L’archivio di Vanilla Magazine che racconta e analizza alcuni dei misteri più interessanti e inquietanti mai accaduti durante il corso della storia in Italia e nel mondo
Milano, 28 ottobre 1972. Gli amanti della cronaca rosa aspettano notizie e foto di quello che è il matrimonio dell’anno in Italia, quello tra Maurizio Gucci, giovane rampollo dell’omonima casa di moda,…
Quando si parla di “misteri d’Italia” non si sa mai dove si andrà a parare. La nostra nazione è nata sotto l’ombra di diversi misteri e la sua storia si è svolta…
Nel 2012, Katie Elizabeth Treanor, ricercatrice presso l’Università di Wollongong, in Australia, definì con questi termini la pseudologia fantastica – comunemente detta anche “mitomania” o “menzogna patologica”: l’“abituale, prolungata e ripetuta produzione…
Potrebbe essere capitato a qualcuno di voi di sentire in qualche film o leggere in qualche libro di storia una curiosità apparentemente innocente, anzi, quasi frivola. “The Fanny” è lo slang militare…
Era l’8 aprile del 1994 quando l’elettricista Gary Smith giunse in una sontuosa dimora di Seattle e nei pressi del garage rinvenne il corpo senza vita del padrone di casa. Kurt Cobain,…
Il nome “Marconi” viene associato comunemente alla radio e alla telegrafia senza fili, le prime macchine che hanno reso possibile il processo di globalizzazione. Nel Regno Unito, e agli esperti di economia,…
Sebbene abbia compiuto 80 anni, il film “Arsenico e Vecchi Merletti” (Arsenic and Old Lace) continua ad essere considerato un capolavoro della commedia americana – esilarante malgrado le tinte macabre della trama…
Goas al Ludu era un piccolo insediamento rurale della Bretagna francese, dove le giornate scorrevano all’insegna dell’agricoltura e delle risate dei bambini. In una fattoria, “un podere isolato, sperduto tra le ginestre,…
Avete mai sentito parlare dei “Ninja”? Sicuramente sì, ma per chi avesse dei dubbi al riguardo, basta ricordare che i Ninja (Shinobi è in realtà la parola originale) erano spie/mercenari giapponesi comparsi…
Nel dicembre 1993, San Cristóbal de La Laguna, antica capitale delle Isole Canarie, ha visto l’inaugurazione del Museo di storia e antropologia di Tenerife. Lo scopo del museo è di divulgare la…
In questa vicenda, che si svolse in Norvegia nel 1970, non vi sono certezze ma solo tante domande. Non è chiara neppure la dinamica dei fatti, ma è lecito sospettare che la…
Correva l’anno 1991 quando il 9 gennaio, a circa nove mesi dalla messa in onda statunitense, gli spettatori italiani sintonizzati su Canale 5 assistettero al ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, nella…
È un pomeriggio di ottobre in una casa nella campagna di Lepanges-sur-Vologne, nella regione dei Vosgi, nel nord-est della Francia. Christine è appena rientrata a casa col figlio Gregory, lei deve sbrigare…
E’ vero, la pseudo-archeologia (o archeologia misteriosa) è più materia da romanzo che da studio storico. E difatti, libri e film che ne trattano riscuotono quasi sempre un grande successo, forse perché…
Se fosse vissuto ai giorni nostri, avrebbe potuto tranquillamente dire di se stesso “Io sono leggenda” – parafrasando il titolo di un film distopico, che molto si attaglia alla sua figura –…
Oggigiorno le notizie, si sa, corrono veloci in tutto il mondo e ognuno di noi le interpreta a suo modo. Sarebbe però un errore presumere che, senza l’attuale diffusione in tempo reale…
La macchina del tempo, che invenzione sarebbe se solo qualche scienziato riuscisse a realizzarla! Da quando, alla fine dell’800, qualche scrittore di fantascienza lancia l’idea dei viaggi nel tempo (La macchina del…
Certamente non in molti erano a conoscenza di quel quadro, incastonato sull’altare maggiore dell’Oratorio di San Lorenzo, alla Kalsa di Palermo, quartiere centrale della città siciliana, un mandamento ad altissima densità mafiosa…
Sono passati esattamente 50 anni dal caso che tenne l’Italia col fiato sospeso, non si parlava d’altro, prima per il rapimento e per la mancanza di notizie di Milena, poi con l’orrore…
Nel corso degli ultimi secoli si sono sperimentate molte tecniche di natura psicologica indirizzate al controllo della mente degli uomini, operazioni utili per superare momenti di difficoltà, pensieri negativi ed esperienze traumatiche…
La leggenda di un luogo mitico in cui gli elefanti si rechino a morire, resa famosa da molti film (primo fra tutti Il Re leone), affonda le sue radici in racconti e…
Hannah Courtoy (1784 – 1849), il cui vero cognome era Peters, visse a Londra in piena epoca vittoriana, quando in Inghilterra andavano di gran moda le scienze occulte, ma anche le storie legate all’antico…
Come per molti altri temi poco chiari e non supportati da una solida base scientifica, anche sulla creazione dei fantasmi le origini sono quanto mai indefinibili e non generalizzabili. Di cosa parliamo…