“All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro?” (Ugo Foscolo, I Sepolcri) Siamo proprio sicuri che tutti dormano una volta defunti? Questa domanda…

L’archivio di Vanilla Magazine che racconta e analizza alcuni dei misteri più interessanti e inquietanti mai accaduti durante il corso della storia in Italia e nel mondo
“All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro?” (Ugo Foscolo, I Sepolcri) Siamo proprio sicuri che tutti dormano una volta defunti? Questa domanda…
Il Nuestra Señora de Atocha è forse il più famoso galeone spagnolo, celebre molto più per quello che trasportava che per cosa o come era. La nave era partita da Veracruz, in…
William Burke e William Hare furono due serial killer che vissero e operarono a Edimburgo, in Scozia, dal novembre del 1827 all’ottobre del 1828. La coppia di assassini uccise 17 persone allo…
Nonostante siano stati in molti, nel corso degli anni, a non tornare più indietro, ci sono centinaia di persone che vanno a cercar guai in una zona ancora veramente selvaggia del leggendario…
C’è un racconto che a Erto, paese della Val Vajont, nelle dolomiti friulane, circola da più di settant’anni. Riguarda Don Giusto Pancino, che fu pievano del paese durante l’ultima guerra e che,…
Le maschere funebri erano un antico sistema per creare il calco esatto del viso di una persona importante al momento della morte. Prima dell’invenzione della fotografia, questo era uno dei modi più…
Se doveste passare per le magnifiche Highlands scozzesi, magari alla ricerca di un inusuale riparo per la notte, un luogo da tenere in considerazione è il magnifico Castello di Glamis. Per vari…
Al centro della capitale svizzera Berna, in piazza Kornhausplatz, sopra una fontana svetta una statua macabra e inquietante. Il soggetto è un orco mangia-bambini che sta divorando un neonato e ne avvinghia…
Ogni castello scozzese che si rispetti ha il suo fantasma, spaventoso o melanconico che sia, in base alla storia di ogni singolo maniero. Il Castello di Edimburgo Fotografia di Kim Traynor condivisa…
Augusto Murri fu uno dei medici più famosi del suo periodo, non solo in Italia ma in tutta Europa, un vero luminare della scienza medica. Il Dottor Murri era di Fermo e…
Nella contea di Norfolk, in Inghilterra, si trova un villaggio di milleduecento anime chiamato Stow Bardolph, in cui sorge l’omonima tenuta, acquistata nel 1553 dalla famiglia Hare. Un turista che visitasse Stow…
Sono molti i castelli in Italia dove si dice vivano ancora le anime di chi li ha abitati. Numerose le leggende che si nascondono dietro questi luoghi dall’aspetto sinistro e numerose sono…
I grandi geni che l’umanità esprime in ogni campo lasciano sempre ai posteri grandi eredità in termini di opere o scoperte, ma affrontare le loro biografie significa quasi sempre imbattersi in una…
Nel luglio del 1897, Edward Stribbling “Trout” Shue fu condannato per omicidio di primo grado per aver strangolato e spezzato il collo alla moglie. Il processo a Shue, che si tenne nella contea…
Situata alle porte di Nowe Czarnowo nella regione della Pomerania Occidentale, in Polonia, si trova una foresta conosciuta in lingua locale come “il Bosco Storto”, una delle più insolite dell’Europa centrale. Il…
Anno del Signore 1405. Nella città piemontese di Savigliano un contadino sta arando un campo nei pressi di una vecchia chiesa. All’improvviso sente un grande clangore: il vomere, fendendo la terra, ha…
I fatti di Mayerling non furono la sublimazione di un amore impossibile, o lo furono solo a metà. In realtà si trattò di una vera tragedia (forse) con una sola vittima innocente…
Goldfiel è attualmente una città semi-disabitata del Nevada, un centro urbano pieno di edifici abbandonati e con pochi, sparuti abitanti. All’inizio del ‘900 era un attivissimo centro di estrazione mineraria, uno dei…
Edificata nel 1760 tra Capodimonte e i colli Aminei, l’imponente villa Heigelin nacque con lo scopo di ospitare al suo interno gli esponenti più illustri della massoneria napoletana. Fu commissionata dal barone…
Bousson è un borgo di montagna dell’alta Val di Susa, in Piemonte. Nel cuore della parte alta della città, tra abitazioni rustiche ma estremamente curate, sorge la Casa delle Lapidi, un mistero…
Zucche intagliate a riprodurre facce ghignanti, streghe, vampiri, zombie, scheletri, altri travestimenti horror ed addobbi spaventosi: Halloween bussa alle porte del mondo anglosassone e occidentale, il 31 ottobre, al grido di: Dolcetto…
La prima volta che ho sentito parlare della misteriosa città di Rama mi trovavo in una bocciofila di Bussoleno, nella Bassa Valle di Susa. Qui, tra lo schioccare delle sfere d’acciaio e…
Il misterioso Tesoro dei Templari affascina da secoli archeologi e avventurieri. Le fonti riguardanti le ricchezze accumulate dall’Ordine sembrano rievocare un’avventura cavalleresca ambientata duranti gli anni dell’amor cortese, e capire se queste…
Avete mai scattato una foto ad una fata? Molto prima che i selfie diventassero una moda con gli smartphone, Elsie Wright e Frances Griffiths, due cugine che vivevano nel piccolo villaggio di Cottingley, dissero…