Categoria: Luoghi Abbandonati

  • IN LOCO: in Romagna apre il 1° Museo dell’Abbandono Italiano

    IN LOCO: in Romagna apre il 1° Museo dell’Abbandono Italiano

    Dal 2010 il collettivo Spazi Indecisi esplora i luoghi in abbandono della Romagna, scavalca cancelli, scatta fotografie, intervista persone, setaccia archivi, organizza eventi, raccoglie testimonianze di un immenso patrimonio culturale che si rischia di perdere per sempre. Solo in Romagna sono stati individuati diverse centinaia di luoghi ai margini: molti fanno parte della mappatura presente sul…

  • Fordlândia: il sogno di Henry Ford sconfitto dalla Giungla Amazzonica

    Fordlândia: il sogno di Henry Ford sconfitto dalla Giungla Amazzonica

    Nel 1928 lo stato brasiliano del Pará iniziò a sperare in uno sviluppo economico importante, grazie all’accordo raggiunto con il grande magnate della produzione automobilistica, Henry Ford. Ufficialmente, Ford voleva avviare una produzione di gomma, necessaria per i pneumatici e altre parti delle sue automobili, in modo da non dipendere dal monopolio britannico. La Ford…

  • Lo Scenario Post-Industriale delle Miniere di Carbone Abbandonate di Anina

    Lo Scenario Post-Industriale delle Miniere di Carbone Abbandonate di Anina

    Anina è una città romena che si trova nella parte più occidentale del paese, ed ha una storia industriale lunga e articolata. Ad Anina furono scoperti nel 2002 i resti umani più antichi d’Europa, risalenti a circa 40.000 anni fa, denominati “Ion din Anina”. Nonostante la zona sia popolata da lunghissimo tempo, il primo agglomerato…

  • Il Fascino quasi Dimenticato delle Case Galleggianti degli Arabi delle Paludi

    Gli arabi e il deserto, un’associazione di idee quasi spontanea ma, per gli ormai quasi scomparsi Ma’dan, sicuramente non corretta. Il loro nome significa “abitante delle pianure”, termine usato in senso dispregiativo dalle tribù che vivono nel deserto. In realtà i Ma’dan hanno vissuto per secoli nelle aree paludose formate dai mille rivoli del delta…

  • La “Fabbrica del Male”: un Luogo Abbandonato pervaso dal Dolore

    La “Fabbrica del Male”: un Luogo Abbandonato pervaso dal Dolore

    Ci sono luoghi dove si costruisce la bellezza ed il lusso, ma che esigono un prezzo altissimo da pagare: stringere un patto col diavolo. Perché in questi luoghi, anche se oggi abbandonati, si respira ancora il dolore non appena si varca la porta d’ingresso, ci si inoltra fra le stanze o ne si osservano gli…

  • Liverpool ha una Città Sotterranea e nessuno ne conosce il Motivo

    L’aria è umida e stagnante, mentre il silenzio viene rotto raramente dal suono di una goccia d’acqua che cade sulla pietra. Se non ci fossero sparse delle deboli luci elettriche, questi misteriosi tunnel, vecchi di 200 anni, sarebbero immersi nell’oscurità. Unico segno di vita sono le felci e il muschio che si aggrappano alla pietra…

  • La “Bocca dell’Inferno”: l’Ospedale Psichiatrico Abbandonato di Volterra

    La “Bocca dell’Inferno”: l’Ospedale Psichiatrico Abbandonato di Volterra

    Siamo a 531 metri sopra il livello del mare, per l’esattezza a Volterra, una caratteristica cittadella dove il medioevo e l’arte etrusca risplendono fra le mura del centro, ma che a pochi metri dal suo cuore pulsante nasconde un ricordo tutt’altro che tipico di un borgo pittoresco. Viaggiando per un chilometro, accompagnati da un viale costeggiato…

  • L’Antichissimo Borgo di Tocco Caudio: abitato dall’epoca Sannitica fu Abbandonato nel 1980

    L’Antichissimo Borgo di Tocco Caudio: abitato dall’epoca Sannitica fu Abbandonato nel 1980

    Tocco Caudio è un antichissimo borgo, in provincia di Benevento, di cui parlò per primo Plutarco associandolo all’epoca dei Sanniti, nel IV secolo avanti Cristo, e dei quali egli lo definisce come la “metropoli più importante”. Il paese, come altre antiche cittadine italiane, fu costruito su una collina lunga e stretta. La sua facile difendibilità e…

  • La Casa delle Favole: il Rifugio Abbandonato di Due Fratelli Eremiti

    La Casa delle Favole: il Rifugio Abbandonato di Due Fratelli Eremiti

    Sono in un piccolo paesino di campagna. E’ mattina presto e tra la foschia e la vegetazione si intravede una casettina colorata molto particolare, direi unica; all’esterno ad accogliermi ci sono tante statue che sorridono, quasi mi invitassero a entrare. La porta d’ingresso è aperta e, una volta varcata, mi conduce in soggiorno dove si…

  • Montserrat: l’Isola Caraibica coperta da 12 Metri di Detriti Vulcanici chiamata la “Moderna Pompei”

    L’isola di Montserrat si trova nel Mar delle Piccole Antille, soprannominata l’Isola di Smeraldo dei Caraibi ma anche “La Pompei dei Caraibi“. L’isola deve il nome dal navigatore italiano Cristoforo Colombo, che la battezzò come il monte con il famoso monastero spagnolo, e venne colonizzata dagli inglesi durante il XVII secolo. Nel luglio del 1995…

  • La copia Cinese di “Disneyland” che fallì prima di Aprire i Cancelli

    La copia Cinese di “Disneyland” che fallì prima di Aprire i Cancelli

    Durante gli anni ’90 iniziò la costruzione di un parco divertimenti che di originale non aveva assolutamente nulla: una replica di Disneyland a grandezza naturale, sviluppata secondo il conosciutissimo marchio statunitense. L’attrazione sarebbe dovuta sorgere a pochi chilometri da Pechino, nel villaggio di Chenzhuang, ed era a cura del gruppo Tailandese Reignwood, che aveva annunciato…

  • Lo Château de Noisy – il Castello Abbandonato più Bello al Mondo – pronto per essere Demolito

    Si chiama Chateau de Noisy ma è anche conosciuto come Miranda: il castello abbandonato più bello al mondo sta per essere demolito, grazie alla richiesta del suo proprietario, il conte de Liedekerke-Beaufort, e al permesso concesso dal consiglio regionale della Vallonia, la regione del Belgio dove si trova il castello. L’enorme edificio, diventato famoso fra gli…

  • Un Tesoro di Auto d’Epoca nascosto nel Ventre di Napoli

    Non è strano che una città come Napoli, dalla storia antichissima, nasconda nel proprio sottosuolo un’estesissima rete di gallerie, cunicoli, cisterne e acquedotti, risalenti in parte alla Neapolis greca, ma realizzati principalmente in epoca romana. Il ritrovamento di reperti archeologici greco-romani non è quindi un evento insolito quando nella città si realizzano, per qualsiasi motivo,…

  • Fureai Sekibutsu no Sato: l’Inquietante Parco Abbandonato delle 800 Statue in Giappone

    Il fotografo giapponese Ken Ohki ha iniziato qualche tempo fa un viaggio attraverso il globo per cercare zone e luoghi dove trovare ambientazioni “irreali”. Non allontanandosi di molto dal Giappone, ha trovato il “Fureai Sekibutsu no Sato”, letteralmente “Il villaggio dove si possono incontrare statue buddiste”, nel quale sono posizionate circa 800 statue, per lo…

  • La strana storia del “Castello Scozzese” sull’isola Pollepel a New York

    A circa 80 chilometri a nord di New York, e a soli 300 metri dalla riva orientale del fiume Hudson, c’è una piccola isola rocciosa chiamata Pollepel, sulla quale sorprendentemente svettano i resti di quello che sembra essere un fatiscente castello scozzese. Infatti testimoniano la nascita e la caduta di un impero… Fotografia di Randy…

  • Ukivok: il Villaggio Fantasma che non Cede ai Ghiacci dell’Alaska

    Ukivok: il Villaggio Fantasma che non Cede ai Ghiacci dell’Alaska

    Un minuscolo villaggio fantasma, abbandonato da oltre cinquant’anni, è ancora ostinatamente aggrappato alla ripida scogliera dove il popolo Aseuluk lo aveva costruito, su King Island, una piccola isola del mare di Bering, appartenente all’Alaska. Immagine di Dave Cohoe via Wikipedia – licenza CC BY 3.0 Il villaggio di Ukivok ospitava, durante il periodo invernale, una…

  • La Civiltà inghiottita dalla Natura: le impressionanti immagini della Zona di Esclusione di Fukushima

    Arkadiusz Podniesinski è un fotografo polacco che ha recentemente visitato il luogo del disastro nucleare di Fukushima al fine di documentare i ricordi ossessionanti di un relitto radioattivo. Dell’incidente nucleare giapponese è stato scritto moltissimo, ma è importante ricordare che rappresenta il secondo disastro nucleare della storia per gravità, di molte volte inferiore a quello…

  • I “Pirati del Sottosuolo” esplorano l’oscuro e pericoloso “Ventre” di Parigi

    I milioni di turisti che ogni anno percorrono le strade di Parigi, probabilmente non sanno che, a 35 metri sotto i loro piedi, si estende una città sotterranea, oscura e pericolosa. Vecchie gallerie e cave, impropriamente chiamate catacombe, allungano i loro tentacoli per 300 chilometri. Una parte di questa immensa rete sotterranea è effettivamente occupata…

  • Le 6 Città Abbandonate più Spettrali al Mondo

    Le 6 Città Abbandonate più Spettrali al Mondo

    Che si tratti di case, castelli, parchi divertimento o metropolitane, i luoghi abbandonati esercitano un fascino, a volte romantico, a volte sinistro, su tutti coloro che vi si trovano immersi dentro. Quel che rende così interessanti i luoghi abbandonati è probabilmente lo stimolo che provocano a lasciar viaggiare la fantasia: il decadimento induce ad immaginare come…

  • In Madagascar si trova l’unico “Cimitero dei Pirati” al Mondo

    Tesori, mappe, abbordaggi, rum e donne esotiche fanno parte dell’aurea leggendaria che circonda la storia dei pirati, alimentata da molti libri (in Italia Emilio Salgari fu l’autore più prolifico) e film hollywoodiani. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: I pirati sono solitamente sinonimo di Caraibi, Malesia, e anche Mar della Cina,…

  • Fantasma sulla Ferrovia: l’Orient Express giace Abbandonato in Belgio

    Forse non è un caso che Hercule Poirot, investigatore nato dalla penna di Agatha Christie, fosse di origine Belga (e non francese, come puntualizzava sovente), e che il treno dove svolse la sua indagine più famosa (Assassinio sull’Orient Express) giaccia oggi proprio nel suo paese natale, il Belgio. Nel mondo dei viaggi di lusso, le lunghe…

  • Baltimora: Spettrale Città Post-Industriale Semi-Abbandonata

    Un reporter di lunga esperienza, Michael A. Fletcher, subito dopo le rivolte razziali dello scorso aprile, ha scritto sul Washington Post: “L’esplosione di Baltimora era solo una questione di tempo”. Gli episodi di guerriglia urbana, durante i quali è morto il giovane afro-americano Freddy Gray, sono solo uno dei tanti problemi che affliggono la città.…

  • Le Catacombe di Camden: Londra Undreground completamente Abbandonata

    Il sottosuolo di Londra è una intricata rete di cunicoli scavati nel corso dei secoli. Catacombe medioevali, fognature di epoca vittoriana, tunnel della metropolitana, costellano lo spazio sotterraneo della capitale inglese, come una strana mappa della sua storia, una distorsione temporale rispetto alle trafficate strade soprastanti. Molti tunnel sono quelli delle vecchie ferrovie sotterranee, molti…

  • Lo spettacolare Cimitero di Treni a Vapore Inglesi vicino al Salar De Uyuni in Bolivia

    Il Salar De Uyuni è una delle destinazioni turistiche del Sudamerica più conosciute al mondo, complici i tanti articoli (compreso quello di Vanilla Magazine con le fotografie di Asako Shimizu) che moltissime testate hanno pubblicato durante il corso degli ultimi anni. Non tutti sanno però che, a poche centinaia di metri dalla piana di sale…