Cecil B. DeMille è uno dei registi più famosi della storia, autore di pellicole come “I 10 Comandamenti”, “Sansone e Dalila” e molti altri film biblici, di moda fra gli anni ’20…

Dietro le quinte, curiosità e avvenimenti dell’universo Cinematografico, da Hollywood al Cinema Europeo
Cecil B. DeMille è uno dei registi più famosi della storia, autore di pellicole come “I 10 Comandamenti”, “Sansone e Dalila” e molti altri film biblici, di moda fra gli anni ’20…
Probabilmente non molti sanno che la metà di tutti i film protetti da copyright, prodotti tra il 1911 e il 1925, furono scritti da donne. Agli albori della sua storia, un centinaio…
Stesso padre, Walter de Havilland, brillante avvocato inglese docente di diritto alla Waseda University di Tokyo, stessa madre, Lilian Augusta Ruse, talentosa attrice di teatro alla Royal Academy of Dramatic Arts di…
La serie che La7 sta trasmettendo in chiaro su Chernobyl (Černobyl) ha rimesso in moto la macchina di esperti nucleari, gran parte dei quali formatisi su dicerie, leggende e articoli giornalistici improntati…
Con i suoi grandi occhi, i boccoli arricciati, i tacchi alti e la voce acuta, Betty Boop fu un successo straripante quando apparve per la prima volta sul grande schermo, negli anni…
Molti dei bambini di tutto il mondo (perlomeno quello occidentale) sono cresciuti a pane e Walt Disney: tutti a bocca aperta, fra risate e lacrime, davanti alle incredibili e meravigliose vite dei…
Bello, prestante e con un viso pulito: è Rock Hudson, star di Hollywood che fa innamorare tutte le brave ragazze americane (e non solo) degli anni ’50 e ’60. Per la verità…
Da una parte c’è lui, il mito, John Wayne: solo il nome evoca attacchi alle diligenze, indiani cattivi, polverose città del selvaggio West. O anche sporchi musi gialli ed eroi un po’…
Due occhi verdi che promettevano la perdizione e un corpo modellato per il peccato, un unico grande amore, Frank Sinatra, e mille passioni fugaci, una propensione pericolosa per corride e toreri e…
Un milionario eccentrico, annoiato, che vive in una villa isolata e inaccessibile, con personale di servizio composto da un maggiordomo cieco e una cuoca sordomuta. Ha in mente un gioco: vuole sfidare…
Atuk, che in lingua inuit significa “nonno”, è la sceneggiatura di un film mai realizzato che si basa sul romanzo “L’incomparabile Atuk” di Mordecai Richler. La storia narra di un anziano eschimese…
Uno dei più grandi successi cinematografici degli anni ’90 è un film diretto da Alex Proyas: Il Corvo. Distribuito nel 1994, il film narra la storia di Eric Draven che, dopo essere…
Tra gli horror più memorabili degli anni ’80 figura sicuramente Poltergeist, la trilogia rispettivamente diretta da Tobe Hooper, Brian Gibson e Gary Sherman. Il primo film, “Poltergeist – Presenze demoniache”, distribuito nelle…
Nel suo libro autobiografico “Vestivamo da Superman”, il brillante umorista americano Bill Bryson, celebre anche per i suoi piacevolissimi libri di viaggio e di divulgazione, racconta la sua infanzia nella città di…
Judy Garland, vero nome di Frances Ethel Gumm, nacque il 10 giugno 1922 a Grand Rapids, nel Minnesota, da una famiglia di artisti di Vaudeville di origine ebraica che si trasferì ben…
Hollywood e lo Star System in generale rappresentano uno strano mostro a due facce: da un lato una fabbrica di sogni capaci di sopravvivere a lungo a chiunque abbia contribuito a dare…
La scena si svolge alla fine degli anni ’50 in una caffetteria dei Paramount Studios, a Hollywood. Protagonisti sono Elvis Presley, all’epoca ventitreenne e da poco star del cinema, e Sofia Loren,…
Ogni tanto si può restare stupiti davanti a una realtà che supera la fantasia, talvolta invece non c’è neppure bisogno di forzare l’immaginazione, perché il mondo reale offre già quello che occorre.…
Come potrebbe definirsi un’icona? Letteralmente è una persona da prendere a modello, un’ispirazione che influisce sulle decisioni di uno o più aspetti della vita di tutti i giorni. Oggi, nell’epoca dei Social…
I rapporti tra censura e cinema (così come tra censura e qualsiasi forma di arte) sono sempre stati molto conflittuali, specialmente negli Stati Uniti, dove l’industria cinematografica ha rappresentato, sin dagli albori,…
Sharon Tate: bella, bellissima e, purtroppo, conosciuta per la sua orribile fine più che per la sua breve carriera di attrice. Sharon Tate Il suo nome sarà per sempre legato a quello…
I sogni di una ragazza di talento, ma sfortunata, quelli che non possono realizzarsi nella vita, diventano trame di libri che sopravviveranno alla loro autrice. Anni dopo, quando lei non c’è più,…
Il rapporto tra gli artisti e il successo è sempre stato problematico. Spesso gli artisti sono persone che non dispongono di grandi risorse economiche e possono contare solo sul loro talento. In…