Categoria: Attualità
E’ morto Giorgio Napolitano
E’ notizia di queste ore la morte di Giorgio Napolitano, l’11° Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 15 maggio 2006 al 14 gennaio 2015. Personalmente è un evento che mi ha colpito, così ho pensato di raccontarne la storia in breve, seguitemi in questa brevissima carrellata e se non siete ancora iscritti il tasto…
Bird strike: cos’è e come potrebbe aver fatto precipitare la Freccia Tricolore
Per il tragico incidente di Torino Caselle, in cui una delle frecce tricolori è precipitata al suolo, l’ipotesi più accreditata è quella di un Bird Strike, ovvero l’impatto con degli uccelli, uno o più di uno, che avrebbero danneggiato il motore e reso l’aeroplano ingovernabile, costringendo il pilota, il Maggiore Oscar del Do’, alla manovra…
Lo Schianto delle Frecce Tricolori: le ipotesi e le conseguenze del Disastro
E’ successo tutto in pochi istanti. Lo sguardo rivolto al cielo per osservare le frecce tricolori che volavano e pochi secondi dopo un inferno di fiamme dentro l’abitacolo. E’ così che è morta la piccola Laura Origliasso, la bambina che con la famiglia era in marcia nei pressi dell’aeroporto Torino Caselle e che è stata…
Idee regalo originali per sorprendere nel giorno del compleanno
Un regalo speciale per il compleanno mostra l’affetto e la considerazione per la persona festeggiata. Un dono pensato appositamente per il suo destinatario può creare un momento di gioia e felicità, rendendo il suo compleanno ancora più memorabile. Ma quali sono le soluzioni per distinguersi dai soliti regali banali? Ecco una serie di opzioni per…
Aldo Braibanti: Processo a un libero pensatore
Il 1968 è l’anno delle contestazioni: studenti e lavoratori scendono in piazza rivendicando i propri diritti, opponendosi al conservatorismo di un sistema che non risponde più alle loro esigenze e l’onta di proteste, violenze e scontri tra fazioni opposte scuote il paese, che ne uscirà profondamente segnato. In questo momento di caos sociale si alternano…
Camille Monfort: la Leggenda della Vampira Amazzone
L’altro giorno mi è capitata in bacheca di Facebook una storia straordinaria, una di quelle biografie femminili che sono storie perfette per diventare dei video su Vanilla Magazine. C’era un particolare, era scritta in spagnolo, parlava di una ragazza che aveva vissuto a Belem, in Brasile, dove si parla portoghese, e mostrava la fotografia di…
Il colpo di stato in Niger e la guerra dell’Uranio
Il 26 luglio in Niger è stato destituito il presidente in carica, Mohammed Bazoum, da un gruppo di militari locali, che hanno chiuso il politico, moglie e figli nella loro residenza controllata da un gruppo di rivoluzionari. Questa la notizia data su tutti i giornali qualche giorno fa, MA perché tutta questa attenzione al paese…
Fa un caldo Pazzesco, e ora che si fa?
Oggi entro nel merito di un argomento che ho studiato di recente all’Università per l’esame di Ecologia ma che ovviamente conosco in modo solo superficiale: il meteo e il cambiamento climatico. Mi raccomando prendete le mie parole con il beneficio del dubbio e se volete approfondire studiate a fondo l’argomento. Il caldo di questi giorni…
L’azzardo del Titan: il sottomarino per le visite al relitto del Titanic
96 ore di ossigeno totali. Ormai le speranze sono ridotte al lumicino nel ritrovare il sommergibile Titan, immerso per andare a vedere il relitto più famoso della storia e completamente scomparso dai canali di comunicazione con la nave madre. Potrei dire che il Titanic continui a mietere vittime, ma non sarebbe corretto. Il Titanic non…
Museum Smart View: la visita diventerà Virtuale?
Si può pensare di visitare un museo in modalità del tutto virtuale? Difficile sostituire l’esperienza diretta dell’utente con le opere, con l’atmosfera stessa che il museo trasmette, con il luogo in cui è collocato. Da questo assunto nasce il progetto “Museum Smart View”, che punta non a sostituire la visita fisica dell’utente ma di potenziarla…
L’esperimento della prigione di Stanford: un’analisi psico-sociologica del comportamento umano
La psicologia sociale è un’area di ricerca vasta e soggetta a costanti evoluzioni e scoperte. L’esperimento della prigione di Stanford è considerato tutt’oggi come uno tra gli esperimenti, relativi alla condotta umana in gruppo e all’interno di contesti considerati come stressanti, più significativi degli ultimi 100 anni. Attraverso l’esperimento si sono potuti analizzare gli effetti…
Lo Studio Biederer: l’erotismo prima di Pornhub
Nella prima metà del XX secolo Parigi aveva la fama di bordello d’Europa, luogo di perdizione per i giovani di buona famiglia. Di quel periodo non si ricorda la povertà tra le strade parigine, che costringeva i poveri a vendere il proprio corpo per sbarcare il lunario, non diversamente dal personaggio di Fantine de I…
Catania Book Festival 2023
La passione per la lettura e per le arti ad essa complementari, è ancora viva e vissuta con grande emozione ed entusiasmo, anche in quest’epoca frenetica dove la comunicazione e la divulgazione in digitale ne hanno forse amplificato l’intensità. Lo dimostra la quarta edizione dell’evento tenuto a Catania presso il centro fieristico le Ciminiere, un…
Vacanze low cost: tre mete italiane per l’estate
Se c’è una cosa alla quale gli italiani difficilmente rinunciano questa è certamente la vacanza estiva, anche se si tratta di pochi giorni, o al massimo un paio di settimane. Buona parte dei vacanzieri preferisce organizzarsi con largo anticipo, così da avere maggiori alternative e rispettare il budget a disposizione. Non di rado, però, la…
Come funzionano i test psicoattitudinali e quando vengono utilizzati
I test psicoattitudinali (noti anche come “prove psicometriche”) rappresentano una delle principali risorse utilizzate nei processi di selezione del personale, sia in ambito pubblico che privato. Come suggerisce il nome stesso, si tratta di verifiche qualitative (o “accertamenti”, in determinati contesti) incentrate sulla valutazione dei tratti caratteriali e attitudinali. L’obiettivo di questa particolare tipologia di…
Quali sono le funzioni dell’RSPP in una attività?
Nel mondo del lavoro, la sicurezza e la salute dei lavoratori sono di fondamentale importanza. Per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti, le aziende si avvalgono di figure professionali specializzate, tra cui l’rspp – Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. In questo articolo, esploreremo il ruolo dell’rspp all’interno delle…
Farmacia dello Iacovo: il nuovo know-how delle farmacie digitali
Come qualsiasi azienda che voglia prosperare ed ampliare la sua clientela nel presente secolo, oltre a rinfocolare la sua presenza nel mondo fisico, dovrà essere presente anche nella realtà virtuale. Le farmacie non sfuggono a questa massima e, per i servizi farmaceutici, si tratta di una vera e propria necessità in quanto è il modo…
Prepararsi bene al viaggio è fondamentale!
Le vacanze estive si avvicinano, avete già prenotato: andrete con tutta la famiglia per tre settimane nel sud della Francia. Da giorni state facendo la lista delle cose che non possono assolutamente mancare per la vostra vacanza perfetta: un fornello da campeggio, un telo da mare, la crema solare. I momenti che precedono il viaggio…
Il castello di Gaziantep CROLLA dopo 2.000 anni
E’ crollato, come un castello di carte. Al dolore per le migliaia di vittime del devastante sisma che ha spaccato la Turchia, che ha spostato la terra dell’Anatolia di tre metri, si somma la perdita del Castello di Gaziantep, patrimonio dell’umanità UNESCO, che da duemila anni svettava su un altopiano dell’Anatolia sud-orientale della Turchia. Il…
La Legge Basaglia: 45 anni senza Manicomi
Per sua natura l’essere umano è partato a temere il diverso, a fuggirlo e se necessario ad eliminarlo. Superare la sottile linea che divide il normale dall’anormale, il conosciuto dallo sconosciuto, scuote le pareti del castello delle nostre certezze fino a farne tremare le fondamenta, e il crollo sembra imminente. Questo ce lo insegna la…
Quali sono i settori in cui conviene investire durante il 2023
Per chi sta pensando di effettuare un investimento in questo preciso momento, ci sono alcune cose che bisogna comprendere. Innanzitutto il mercato azionario è in una fase tendenzialmente ribassista, dovuto in larga parte a quella che sembra essere una nuova recessione per gli Stati Uniti d’America. Differente il discorso per quanto riguarda invece i mercati…
O Rei: la Vera storia di Pelé
Il calcio è lo sport più seguito al mondo, al centro di interessi miliardari. I giocatori più famosi, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi solo per citarne due, seguono un allenamento che li rende delle macchine perfette sul rettangolo verde e una dieta rigidissima per rendere perfette le loro prestazioni. Ma il calcio non è sempre…
Come diventare insegnante alle scuole superiori?
Insegnare è uno degli impieghi pubblici a cui ambiscono molti laureati e professionisti in cerca di lavoro. Le ragioni sono tante oltre alla stabilità lavorativa e sono legate alla profonda soddisfazione che si prova nel formare bambini e giovani, per prepararli ad affrontare il mondo esterno alla scuola. Ogni loro progresso e apprendimento è fonte…
Rimbaud e Verlaine: l’Amore maledetto che scandalizzò Parigi
“Tuo per tutta la vita.” (Da A. Rimbaud a P. Verlaine, 4 luglio 1873) Questo è soltanto un estratto delle numerose lettere che si scambiarono Arthur Rimbaud e Paul Verlaine. La fitta ed intima corrispondenza tra i due lascia intendere che la loro non fosse soltanto una relazione d’amicizia bensì una profonda, appassionata e tormentata…