Le case dei popoli Kombai e Korowai in Papua Nuova Guinea sono vertiginosi edifici alti sino a 20 metri. Le abitazioni, che sembrano letteralmente sospese nell’aria, offrono alle popolazioni un rifugio sicuro…

Le opere e gli eventi più originali ed innovativi del mondo dell’architettura moderna, trattati con particolare occhio di riguardo nei confronti dell’edilizia sostenibile e delle fonti di energia rinnovabili.
Le case dei popoli Kombai e Korowai in Papua Nuova Guinea sono vertiginosi edifici alti sino a 20 metri. Le abitazioni, che sembrano letteralmente sospese nell’aria, offrono alle popolazioni un rifugio sicuro…
“Un originale progetto italiano di casa girevole è stato tradotto in realtà dal suo stesso ideatore a Marcellise, dove Villa Girasole costituisce una curiosità di grande interesse”, con queste parole nel cinegiornale…
In un mondo che l’uomo continua a inquinare, rendere meno sano e più nocivo per gli esseri viventi come si può migliorare l’ambiente di vita quotidiano? E’ da questa domanda che è…
Probabilmente state leggendo questo articolo in uno spazio interno, con una o più luci accese, oppure mediante l’illuminazione del vostro smartphone o tablet. Per moltissime persone, in particolar modo alla latitudini più…
La Norvegia si è recentemente dotata di un nuovo punto di interesse di grande bellezza, ma non si tratta di una meraviglia naturale o di un grande palazzo cittadino. Lungo la Helgelandskysten,…
In tutto il mondo esistono numerosi monumenti e città che definiscono, anche nell’immaginario comune, l’idea di bellezza architettonica e artistica. In Cina esistono moltissime meraviglie patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, come Lijang, Ping Yao o gli antichi…
Il fiordo Preikestolen è alto 604 metri e costituisce uno dei punti panoramici più popolari di tutta la Norvegia, visitato ogni anno da circa 200.000 persone. Partendo da una fotografia inviatagli da…
La stazione della metropolitana di Bockenheimer Warte è un’importante stazione di interscambio a ovest del centro di Francoforte. Nonostante all’interno sia simile a tante altre in giro per la Germania e per…
Quando l’architetto Ricardo Bofill ha acquistato un vecchio cementificio in disuso a Barcellona, che sarebbe diventato noto, ufficialmente, come “il cementificio“, probabilmente non aveva ben chiaro quale fosse la fine dell’opera di…
La solitudine è uno dei grandi problemi della società occidentale, oggetto addirittura della creazione di un ministero dedicato in Gran Bretagna. Non ne soffriranno certamente un gruppo di 7 amiche di Guangzhou,…
L’azienda specializzata in piscine Compass Pools ha recentemente pubblicato il progetto per una piscina a sfioro a 360° in cima a un grattacielo di Londra, idealmente chiamato “Infinity London”, che potrebbe diventare…
Il senato francese ha recentemente stabilito che Notre-Dame dovrà essere ricostruita esattamente com’era prima dell’incendio che ne ha distrutto la parte superiore, danneggiando un monumento simbolo di Parigi ma anche del Gotico…
Grazie alle moderne tecnologie è sempre più semplice rendere non solo la propria abitazione, ma anche negozi, servizi così come giardini pubblici e privati accessibili a tutti. L’installazione di un modello montascale,…
Si chiamerà “Village Landais Alzheimer” e costituirà una zona protetta, pensata per consentire alle persone affette dal morbo di Alzheimer di vivere una vita migliore rispetto alla convivenza con i normali standard…
Ispirandosi alle antichissime tombe rupestri di Mada’in Saleh in Arabia Saudita, fra cui è impossibile non ricordare il Mausoleo di Qasr al Farid, l’architetto Amey Kandalgaonkar ha concepito una casa moderna realizzata…
Non è trascorso ancora un mese da quel 15 aprile, quando gli occhi increduli di tutto il mondo erano puntati sul fuoco che stava mandando in cenere la Cattedrale di Notre Dame,…
Il Partenone, il tempio di Atena al centro dell’Acropoli di Atene, è stato funestato da una storia di guerre e distruzioni durate innumerevoli secoli, che lo hanno visto trasformare in chiesa cristiana…
Le superfici urbane che percorriamo ogni giorno, i marciapiedi che su cui camminiamo o le strade sulle quali guidiamo sono il risultato di secoli di modifiche del suolo che l’uomo ha coperto…
Si chiama “Pareidolia”, ed è l’illusione che porta ad associare profili noti a oggetti del mondo reale di forma casuale. Nel caso di Venezia, ad esempio, la forma che assume la città…
La prima pietra della Cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, fu posizionata da Papa Alessandro III, nel 1163, che inaugurò i lavori di costruzione di un luogo di culto di grandissime dimensioni nel…
A volte, l’ispirazione artistica arriva in modi inaspettati e forse semplici, ma solo a chi è in grado di cogliere qualcosa che quasi nessuno nota: molti anni fa, uno scrittore particolarmente sensibile,…
Sulla costa occidentale sarda, nella regione del Campidano di Oristano affacciata sul Golfo di Oristano, sorge Arborèa, un piccolo centro agricolo di circa 4.000 abitanti. Il nome deriva dal termine latino “arboreta”…
La domotica comprende un insieme di tecnologie applicate a una casa per controllare l’illuminazione, come quella dei lampadari, alimentati magari da risparmiose lampade a led come quelle disponibili su Lampade.it, la climatizzazione,…