Quando l’architetto Ricardo Bofill ha acquistato un vecchio cementificio in disuso a Barcellona, che sarebbe diventato noto, ufficialmente, come “il cementificio“, probabilmente non aveva ben chiaro quale fosse la fine dell’opera di…

Le opere e gli eventi più originali ed innovativi del mondo dell’architettura moderna, trattati con particolare occhio di riguardo nei confronti dell’edilizia sostenibile e delle fonti di energia rinnovabili.
Quando l’architetto Ricardo Bofill ha acquistato un vecchio cementificio in disuso a Barcellona, che sarebbe diventato noto, ufficialmente, come “il cementificio“, probabilmente non aveva ben chiaro quale fosse la fine dell’opera di…
La solitudine è uno dei grandi problemi della società occidentale, oggetto addirittura della creazione di un ministero dedicato in Gran Bretagna. Non ne soffriranno certamente un gruppo di 7 amiche di Guangzhou,…
L’azienda specializzata in piscine Compass Pools ha recentemente pubblicato il progetto per una piscina a sfioro a 360° in cima a un grattacielo di Londra, idealmente chiamato “Infinity London”, che potrebbe diventare…
Il senato francese ha recentemente stabilito che Notre-Dame dovrà essere ricostruita esattamente com’era prima dell’incendio che ne ha distrutto la parte superiore, danneggiando un monumento simbolo di Parigi ma anche del Gotico…
Grazie alle moderne tecnologie è sempre più semplice rendere non solo la propria abitazione, ma anche negozi, servizi così come giardini pubblici e privati accessibili a tutti. L’installazione di un modello montascale,…
Si chiamerà “Village Landais Alzheimer” e costituirà una zona protetta, pensata per consentire alle persone affette dal morbo di Alzheimer di vivere una vita migliore rispetto alla convivenza con i normali standard…
Ispirandosi alle antichissime tombe rupestri di Mada’in Saleh in Arabia Saudita, fra cui è impossibile non ricordare il Mausoleo di Qasr al Farid, l’architetto Amey Kandalgaonkar ha concepito una casa moderna realizzata…
Non è trascorso ancora un mese da quel 15 aprile, quando gli occhi increduli di tutto il mondo erano puntati sul fuoco che stava mandando in cenere la Cattedrale di Notre Dame,…
Il Partenone, il tempio di Atena al centro dell’Acropoli di Atene, è stato funestato da una storia di guerre e distruzioni durate innumerevoli secoli, che lo hanno visto trasformare in chiesa cristiana…
Le superfici urbane che percorriamo ogni giorno, i marciapiedi che su cui camminiamo o le strade sulle quali guidiamo sono il risultato di secoli di modifiche del suolo che l’uomo ha coperto…
Si chiama “Pareidolia”, ed è l’illusione che porta ad associare profili noti a oggetti del mondo reale di forma casuale. Nel caso di Venezia, ad esempio, la forma che assume la città…
La prima pietra della Cattedrale di Notre-Dame, a Parigi, fu posizionata da Papa Alessandro III, nel 1163, che inaugurò i lavori di costruzione di un luogo di culto di grandissime dimensioni nel…
A volte, l’ispirazione artistica arriva in modi inaspettati e forse semplici, ma solo a chi è in grado di cogliere qualcosa che quasi nessuno nota: molti anni fa, uno scrittore particolarmente sensibile,…
Sulla costa occidentale sarda, nella regione del Campidano di Oristano affacciata sul Golfo di Oristano, sorge Arborèa, un piccolo centro agricolo di circa 4.000 abitanti. Il nome deriva dal termine latino “arboreta”…
La domotica comprende un insieme di tecnologie applicate a una casa per controllare l’illuminazione, come quella dei lampadari, alimentati magari da risparmiose lampade a led come quelle disponibili su Lampade.it, la climatizzazione,…
Alla fine del 19° secolo, una strada di New York era soprannominata “Millionaire’s Colony”, ovvero la Colonia dei Milionari: era, neanche a dirlo, la Quinta Strada, dove si snodava una fila ininterrotta…
Se Oscar Wilde era il re dei dandy londinesi, Robert de Montesquiou lo era di quelli parigini. Il poeta francese, forse perché faceva parte di una nobiltà ormai morente, provava un senso…
Con le innovazioni tecnologiche messe in campo sullo studio dei materiali, il campo edilizio ha visto negli ultimi anni una resurrezione del legno. Questo materiale, oltre ad essere rimediabile facilmente, ha una…
Continuano a inseguirsi gli aggiornamenti riguardo la situazione di Genova dove ieri, 14 Agosto 2018, è crollato per un cedimento strutturale il Ponte Polcevera, conosciuto come il “Morandi”, per il cognome dell’ingegnere…
Lo studio di Architettura MAD Architects, di Pechino, è fra i cinque finalisti della competizione “Southbank by Beulah“, con un grattacielo verde previsto nella città di Melbourne. Sviluppato secondo concetti differenti su…
Prima dell’avvento di AutoCAD e di altri software, i disegni tecnici venivano realizzati su fogli di carta usando i famosi tavoli da disegno. Fra le attrezzature necessarie per completare un disegno vi…
E’ stato aperto da pochissimo il nuovo ponte “Dorato” delle colline di Bà Nà, in Vietnam, appena fuori Danang, ma il web (in particolare Instagram) è già stato conquistato dall’idea e dalla forma…
Xi’an è un’antica città cinese famosa nel mondo per essere la dimora dell’esercito di Terracotta, capitale della Cina durante ben 13 diverse dinastie di imperatori, e che recentemente è stata oggetto di…
Sconcertante quanto una cattedrale nel deserto: la basilica di Notre-Dame de la Paix, a Yamoussoukro, in Costa d’Avorio, potrebbe sembrare frutto di un’allucinazione ottica, se la capitale del paese africano sorgesse sulle…