Inaugurerà a breve la mostra fotografica di Alice Sossella, terza classificata del contest fotografico under 35 “Camera Work”, iniziativa promossa dall’Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Ravenna a favore di talentuosi giovani fotografi desiderosi di poter mostrare al pubblico la propria arte. Gli artisti emergenti si sono cimentati in un progetto fotografico avente tema “Slow Photo – le possibilità del quotidiano” : un approccio metodologico e uno stato mentale che diventa prassi esecutiva con l’intento di penetrare più profondamente nell’essenza delle cose, opponendosi alla “fotografia veloce” che al contrario ne usa uno compulsivo e accelerato.
L’attesa tra lo scatto, lo sviluppo e la stampa delle fotografie può e deve essere un piacevole momento di sospensione, diventa quindi fondamentale alienarsi per qualche istante dalla routine per godere degli attimi fugaci. Lo scopo è proprio fotografare dove pensiamo non ci sia niente da vedere, al di là e al di fuori di ogni centralità, o situazioni standardizzate e precostituite per riuscire a vedere oltre il semplice guardare.
Il concorso ha individuato tre vincitori, scelti tra più di cento partecipanti. A seguire saranno esposti i progetti del secondo classificato Giacomo Infantino e della vincitrice Jessica Raimondi.
Alice è una giovane fotografa di Milano e scatta dal 2011. Fonte della sua ispirazione è stato Luigi Ghirri, e dopo anni di lavoro nel campo della comunicazione si è resa conto di voler fare dell’arte e della fotografia la propria professione a tempo pieno. Il suo progetto è stato scattato nel corso degli anni, in pellicola,con una Canon FTB e consiste in una serie di foto oniriche che potrebbero essere scattate ovunque ma di sicuro non qui, sempre da un’altra pare. Rappresentano semplicemente il suo desiderio di essere perennemente “da un’altra parte”.
La mostra inaugura giovedì 7 febbraio e terminerà domenica 24 febbraio presso lo spazio espositivo PR2 , via Massimo D’Azeglio 2 Ravenna.
Gli orari di apertura: giovedì e venerdì dalle 15 alle 19 sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. L’ingresso è gratuito.
