Calciatori: icone sportive ma anche di stile

Da sempre i personaggi del mondo del cinema, della musica e della televisione hanno un forte appeal sulla folta schiera di fan di tutto il mondo che in determinati casi cercano di emularne look per attirare l’attenzione e per sentirsi a loro volta un po’ importanti. C’è però una categoria però che sta di fatto spodestando attori e cantanti da questo ruolo di trendsetter: quella dei calciatori.

Spesso pagati con cifre astronomiche, frequentatori dei classici luoghi da VIP e accompagnati da modelle e donne dello spettacolo. Macchine da soldi ancor prima che giocatori di calcio, seguiti, idolatrati e presi come esempio da milioni di fan in giro per il mondo.

Alcuni di essi sono diventati nel corso degli anni delle vere icone di stile e personaggi di tendenza, grazie alle loro scelte coraggiose, soprattutto a livello di capigliatura. Tagli di capelli estrosi, coraggiosi, studiati a tavolino da professionisti del settore. Alcuni di essi realizzabili solo  con l’utilizzo di forbici da parrucchiere  di qualità come quelle ForbiciTech, veri strumenti di precisione realizzati da un’azienda che opera nel settore da ormai 20 anni e che prevede, a testimonianza del valore dei propri prodotti, una garanzia a vita e la clausola “soddisfatti o rimborsati”.

Ecco gli esempi più rappresentativi di calciatori che amano dotarsi di acconciature sempre nuove in grado di creare nuove tendenze.

Cristiano Ronaldo

Al primo posto non potevamo che mettere il fuoriclasse portoghese, fortissimo dentro il rettangolo di gioco, ma che dopo l’esplosione calcistica nel Manchester United, ma bravo anche a valorizzare la sua immagine, creando di fatto un brand, CR7, riconosciuto in tutto il mondo. Da ragazzo coi capelli rasati e pieni di gel, Ronaldo ha dato una svolta al proprio look cercando soluzioni sempre originali, spesso copiate anche da chi giovane non è più. Ultimo esempio è quello che prevede una rasatura corta dei lati della testa, e dei capelli lunghi nella parte superiore raccolti per in uno chignon piccolo e molto raccolto. Gli anni passano anche per lui, nonostante in campo faccia ancora la differenza, giusto continuare a osare, ma con più sobrietà.

David Beckam

Al secondo posto, soltanto perché si tratta ormai di un ex calciatore, ma che altrimenti potremmo considerare l’icona per eccellenza in termini di stile, troviamo David Beckham. Madre natura è stata particolarmente benevola con lui, dotandolo di un viso pulito da bravo ragazzo e di una capigliatura castano chiaro fluente e particolarmente adatta alle sperimentazioni. Nel corso degli anni si è sbizzarrito in tagli che hanno quasi sempre giocato con le lunghezze, come nel caso del doppio codino (alto e basso), o in quello che probabilmente è stato l’esperimento più riuscito: un falso mohicano con capelli laterali non rasati ma molto corti, e capelli della parte alta della testa che vanno a formare un sorta di cresta. Lo stile di Beckham ancora oggi non si discute, e nonostante qualche ruga in più sul viso, rimane uno dei testimonial preferiti per i brand del mondo della moda e non solo.

Ecco invece una lista degli altri giocatori di calcio col vizio della capigliatura.

Iniziamo la carrellata dalle creste, sempre più frequenti in ogni campo di calcio a qualsiasi latitudine. I due giocatori che vengono subito in mente, perché di fatto ne hanno fatto la propria caratteristica distintiva, sono Marek Hamsik e Stephan El Shaarawy.  Ma alla lista possiamo aggiungere anche Radja Nainggolan, amante sia di questo tipo di taglio, ma anche delle tinte sgargianti quanto improbabili.

Proseguiamo coi dreadlocks e le treccine, spesso accompagnate da rasature estreme sui lati. Ruud Gullit è stato forse il primo a sdoganare questo tipo di acconciatura, seguito nel corso degli anni da calciatori di origine diversa ma con legami col continente africano. Pensiamo allo svedese Larsson, a Taribo West o Edgar Davids.

Chiudiamo con le rasature estreme caratterizzate da disegni e motivi eccentrici sui lati della testa, e stratagemma per la creazione di righe disegnate nella parte superiore. In questa categoria non può non inserire Mario Balotelli, accompagnato dal centrocampista della nazionale francese Paul Pogba. Ma gli esempi sarebbero tantissimi. Soluzioni meno semplici da copiare, ma comunque sempre sopra le righe.

# Adv

Questo articolo è realizzato in collaborazione con un'azienda Partner.