Breve storia del Sudoku e dove giocare a sudoku gratis online

Il gioco del sudoku viene spesso collegato, nell’immaginario pubblico, a mondi esotici e lontani in estremo Oriente, probabilmente a causa del nome che evoca atmosfere antiche di un Giappone dimenticato. Quello che forse non tutti sanno, invece, è che il sudoku così come lo conosciamo al giorno d’oggi ha origini molto più recenti: è infatti alla fine degli anni Settanta che viene pubblicata la prima griglia di nove schemi a tre a tre, destinata in seguito a fare il giro del mondo. Nonostante già alla fine del diciannovesimo secolo, giochi il cui obbiettivo era quello di completare schemi logici stessero già guadagnando una certa popolarità, in Francia, la variante di sudoku che è diventata lo standard ad oggi è comparsa per la prima volta proprio verso la fine del secolo scorso. Gli esseri umani, a quanto pare, sono molto attratti da puzzle e giochi di logica di vari tipi.

L’obbiettivo del sudoku classico, così come ci giochiamo ai nostri tempi, è quello di riempire le singole griglie, composte da nove quadrati l’una, in modo che i numeri da uno a nove compaiano tutti e al massimo una sola volta in ciascuna griglia; nello stesso modo, ogni riga o colonna dello schema più grande può contenere anch’essa ogni cifra da uno a nove, una volta soltanto. Si tratta di un gioco che richiede concentrazione, pazienza, e logica: un passatempo che da anni ormai appassiona tantissimi giocatori, così tanti che esistono persino tornei internazionali di sudoku, così come riviste e pubblicazioni dedicate solo a questo gioco, ormai diventato un classico senza tempo.

Ora che ci troviamo a vivere nell’era di Internet, però, molti giocatori si sono lasciati alle spalle carta e penna, e sono passati a giocare al sudoku gratis. Se ci pensiamo attentamente, in effetti, non è difficile capire perché: si tratta di un gioco che necessita di strumenti veramente ridotti all’osso, e poiché il linguaggio del sudoku è veramente universale (si tratta, dopotutto, di nove cifre arabe), non c’è bisogno di tradurre nulla in lingue differenti. Trasferire le famigerate griglie su una piattaforma informatica è immediato e coerente, dato che compilarle è questione davvero di pochi clic.

Se andiamo a confrontare il gioco tradizionale, su carta, con quello online, ci accorgiamo anche di come il secondo presenti numerosi vantaggi. Ad esempio, a livello di costi, pubblicare un giornale o una rivista di sudoku richiede una quantità di materia prima considerevolmente maggiore rispetto a pubblicare sudoku gratis online, fattore che rende possibile anche l’accesso spesso gratuito da parte dei giocatori dei siti online. Un altro vantaggio evidente è la frequenza con cui è possibile pubblicare nuovi giochi, su Internet, altissima rispetto alle possibilità dell’editoria tradizionale. Per gli appassionati di sudoku gratis, coloro che non si stancherebbero mai di questo bellissimo gioco di logica, il web è una miniera d’oro dove trovare sempre nuove sfide con cui mettersi alla prova!

Curiosi di iniziare a giocare a sudoku gratis online? Su Online Sudoku potete trovare tantissimi sudoku gratis, suddivisi per livello di difficoltà, e giocare da soli oppure sfidando altri giocatori direttamente dal sito. Il tutto in maniera completamente gratuita ed intuitiva: adesso, che inizino i giochi!

E se siete appassionati di puzzle, provate JS Puzzles, dove potete trovare un sacco di giochi di puzzle completamente gratuiti con cui dilettarvi.


Pubblicato

in

da