Passeggiando per Boston, magari durante una fresca giornata di primavera, potrebbe capitarvi di imbattervi in una libreria che sembra uscita da un film degli anni ’70 o ’80, anche se ha aperto quasi 2 secoli fa, nel 1825. E’ il Brattle Book Shop, che offre una scelta di 250.000 libri, cartoline, mappe e stampe che spaziano in tutti i generi e in tutte le epoche della letteratura mondiale.
Fonte immagine: Chris Ball via Flickr condivisa con licenza Creative Commons
I primi due piani sono pieni di libri usati, ma lo spazio è limitato. Fra i tanti scaffali bisogna districarsi in intrecci con gli altri lettori e gli sgabelli, che consentono di raggiungere i piani più alti delle librerie. Il terzo piano espone la merce più pregiata, fra cui diversi libri di antiquariato e numerose prime edizioni, che hanno un valore maggiore rispetto a quelli dei piani inferiori.
Fuori dal negozio, incastrato tra due edifici industriali in mattoni, si trova un ampio spazio per la vendita all’aperto. Scaffali e librerie sono pieni di libri che vengono venduti a un minimo di 3 dollari, e spaziano da piccoli racconti di scrittori russi a enciclopedie usate, ormai ritenute superflue nell’epoca di Wikipedia. Dipinti sul muro, in curiosa contemplazione, si trovano i murales di autori famosi come Toni Morrison o Italo Calvino, che scrutano dall’alto mentre i clienti passano al setaccio migliaia di titoli.
Per maggiori informazioni questo il sito web ufficiale.