Book&Bed: Apre a Tokyo il Primo Hotel-Libreria al Mondo

Book&Bed è un singolare albergo che ha aperto nel 2016 a Tokyo, e che consente ai propri ospiti di dormire immersi fra le librerie. Lo spazio non è amplio come ci si aspetterebbe da un albero, ma l’ambiente è confortevole e ospitale. I due architetti a capo del progetto, Makoto Tanikiri e Ai Yoshida, hanno ottimizzato i 140 metri quadrati disponibili per disporre i letti fra i numerosi scaffali che ospitano più di 1700 libri, divisi fra lingua inglese e giapponese.

Book and Bed Tokyo 02

Il motto dell’hotel è: “Have a Book day. Have a Book Night”, e sintetizza perfettamente l’anima squisitamente radical-chic del luogo.

Book-and-bed-tokyo

La struttura è stata pensata per ospitare fino a 30 persone divisi nei vari letti che si trovano incastrati nelle librerie, un ambiente sì da Bed&Breackfast, ma anche arredato con un gusto e frequentato da persone con una passione viscerale per i libri. I prezzi oscillano, in base alla stagione, fra i 29 e i 45 euro.

Letto-Book-and-Breackfast

Le “stanze” possono sembrare piccole, ma se confrontate con altri hotel di Tokyo, che ospitano inquilini permanenti, assumono il volto di una normale stanza di albergo.

Book and Bed Tokyo 10

L’insegna:

Book and Bed Tokyo 01

Alcuni ospiti fra i divani/scaffali:

Book and Bed Tokyo 07

Due ospiti sui divani:

Book and Bed Tokyo 06

Book&Bed#8:

Book and Bed Tokyo 08

Book&Bed#9:

Book and Bed Tokyo 04

Book&Bed#10:

Book and Bed Tokyo 09

Book&Bed#11:

Book and Bed Tokyo 05

Gli scompartimenti letto fra le librerie:

Book and Bed Tokyo 03

Book&Bed#12:

Book and Bed Tokyo 11

Se volete raggiungere l’Hotel questa è la mappa:

Fonte delle immagini, pagina Facebook di Book&Breackfast. Per informazioni o per prenotare una camera, questo il link al sito ufficiale della struttura.

Matteo Rubboli

Sono un editore specializzato nella diffusione della cultura in formato digitale, fondatore di Vanilla Magazine. Non porto la cravatta o capi firmati, e tengo i capelli corti per non doverli pettinare. Non è colpa mia, mi hanno disegnato così...