I treni sono il mezzo di trasporto preferito da molti giapponesi. In realtà, sono così profondamente integrati nella società giapponese, che l’immagine di un ciliegio in fiore accanto ad un binario ferroviario suscita senza dubbio sentimenti di struggente nostalgia.
Sapendo tutto ciò, Tetsuo Kawakami, il presidente del Railway Diorama Studio di Kyoto, ha voluto unire il concetto di bonsai con i diorami ferroviari, creando piccole opere chiamate Bonrama.
I modellini dei treni sono vulnerabili all’umidità, e quindi gli alberelli dei diorami non sono veri bonsai, ma riproduzioni che riescono comunque a dare l’effetto voluto, con delicati fiori di ciliegio o fogliame dai mille colori autunnali, elementi naturali sempre accostati a binari e treni.
Infondere vita nel mondo dei diorami: questo è lo scopo di Kawakami, che crea ambientazioni di altri tempi, di un mondo più semplice. Queste piccole opere d’arte riproducono momenti della vita quotidiana dei giapponesi di qualche tempo fa, ogni scena è un omaggio nostalgico ad un altro modo di vivere.
I diorami ferroviari sono stati esposti nei giorni scorsi in una mostra chiamata “Bonramas”, organizzata nella prefettura di Saitama. Le miniatura sono di diverse dimensioni: un piatto di 28 centimetri di diametro accoglie un bel paesaggio autunnale ed un treno mobile, mentre è molto più piccolo il paesaggio zen con un solitario binario e un minuscolo ciliegio fiorito.
I prezzi di questi piccoli diorama vanno dai 19 ai 390 euro, e sono disponibili, per ora, nel negozio online Omiya Takashiama.