Biologo ripopola San Francisco di una Rara Specie di Farfalle allevandole nel Giardino di Casa Propria

La Farfalla originaria della California Battus philenor stava subendo un destino simile a quello di tantissime specie di esseri viventi al mondo: la perdita del proprio habitat per mano dell’uomo. Questo particolare tipo di farfalla paga l’erosione del proprio territorio naturale nei pressi di San Francisco, ed era avviata ad un lento quanto inesorabile declino che l’avrebbe portata ad essere una vera e propria rarità.

Tim Wong, un biologo dell’Accademia delle Scienze della California, ha iniziato un progetto di ripopolamento in modo del tutto autonomo, e i risultati che ha ottenuto hanno dell’incredibile. Dopo 3 lunghi anni di cure e allevamento, le colorate farfalle californiane sono tornate a popolare i parchi e le aree della città del Golden Gate, costituendo una piccola pietra miliare nella conservazione della diversità delle specie di lepidotteri nel mondo. Wong ha iniziato la propria personale sfida di ripopolamento durante il tempo libero.

Abituato ad allevare farfalle sin dalle elementari, ha studiato la Battus Philenor sino a scoprire che si nutre e riproduce soltanto sulla “California Pipevine”, una particolare specie di pianta Californiana. Wong ha infine trovato due esemplari della pianta al giardino botanico di San Francisco, portando a casa il necessario per farla crescere. Il biologo ha poi realizzato un piccolo recinto schermato per garantire protezione agli insetti, studiandolo in modo che fosse il più simile possibile al loro ambiente naturale.

Una volta completato l’habitat delle farfalle, Wong ha inserito 20 bruchi all’interno del recinto con lo scopo di formare una colonia di farfalle.

Si nutrono come un piccolo esercito. Si aggirano intorno alla pianta di Pipevine di foglia in foglia, mangiandola interamente. Dopo tre o quattro settimane i bruchi formano un guscio esterno chiamato crisalide. Infine, dopo un periodo che va da due settimane sino a ben due anni, una farfalla esce dal proprio bozzolo“. Da quando ha cominciato la sua impresa di reintroduzione della farfalla Battus philenor, Wong ha allevato migliaia di bruchi e li ha portati ai giardini botanici di San Francisco. “Ogni anno dal 2012 si sono osservate più farfalle che sopravvivono nel giardino botanico, che volano e che depongono le uova. I segnali sono incoraggianti e ci ripagano di tutto il lavoro svolto“.

Fonte: Vox


Pubblicato

in

da