E’ vero che Berlino soffre di una cronica carenza di alloggi a prezzi abbordabili, ma l’idea avuta per risolvere il problema non è certamente raccomandabile: alcuni operai della metropolitana, durante un periodico giro d’ispezione ad alcuni tunnel delle rete ferroviaria ormai in disuso, hanno scoperto un appartamento completamente arredato, e dotato di diversi comfort.
Le pareti sono ricoperte da carta da parati e decorate con dipinti, l’arredamento è composto da un letto completo di biancheria, un televisore, una poltroncina, una cassettiera, e perfino una pianta. Per l’energia elettrica è stato usato un cavo che fornisce corrente ad una stazione della metropolitana nelle vicinanze.
Lo stupore degli operai è stato veramente grande, e inizialmente hanno supposto che potesse trattarsi di un set cinematografico, ipotesi poi rivelatasi non vera. Ma dentro il tunnel non può viverci nessuno! Così la portavoce della LPP, società che gestisce la metropolitana, ha dichiarato che probabilmente si è trattato di uno scherzo, ma resta il mistero di come siano potuti passare tutti quei mobili attraverso le porte di sicurezza.
Inquietante mistero, che preoccupa i migliaia di utenti della metropolitana, che sulla pagina Facebook della LPP hanno posto diversi interrogativi sul problema della sicurezza. Per sdrammatizzare, la società ha scherzato sul fatto che fosse una delle stanze dei suoi redattori di social media…
L’intero “appartamento” è stato rimosso dopo tre giorni dalla sua scoperta.