Autore: Vittorio d Andrea
La fuga d’amore della Genovese che fu Principessa di Monaco
Nella storia dei Grimaldi, famiglia regnante del minuscolo Principato di Monaco, situato nella Costa Azzurra, pare ci sia una maledizione che in un certo senso porti sventura alle varie principesse di questa casata tanto glamour. Tutti conosciamo la tragica fine che fece la più bella delle principesse, Grace Kelly, così come la triste storia d’amore…
Maria Teresa Carlotta di Borbone e il Mistero della Contessa delle Tenebre
Maria Teresa Carlotta di Borbone, figlia primogenita dei sovrani Luigi XVI e Maria Antonietta di Francia, nasce dopo 8 anni di matrimonio. Vive un’infanzia privilegiata, come si addice al suo rango, e viene chiamata Madame Royale, appellativo riservato alla figlia maggiore del Re, fino al matrimonio. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla…
A Tanna il culto del Cargo vede il Principe Filippo come una Divinità
Tutti quanti noi conosciamo più o meno il Principe Filippo, Duca di Edimburgo, quel simpatico vecchietto sempre pronto a commettere qualche gaffes che da oltre 70 anni è fermo tre passi dietro la moglie, sua Maestà la Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Infatti, Filippo, come la moglie, oggi è l’emblema dell’uomo British sempre ligio al dovere…
Misteri e Leggende del Castello di Glamis in Scozia
Se doveste passare per le magnifiche Highlands scozzesi, magari alla ricerca di un inusuale riparo per la notte, un luogo da tenere in considerazione è il magnifico Castello di Glamis. Per vari motivi sicuramente: perché è il castello che ha conservato gli stucchi antichi meglio di tutti gli altri e perché è il luogo dove…
Il Principessa Mafalda: il Tragico Naufragio del Titanic Italiano
Gli inizi del 900 furono un periodo segnato dalle grandi emigrazioni, in particolare dall’Europa verso il nuovo Continente. La sempre più alta richiesta di spostamenti fece sì che anche l’industria navale iniziasse a svilupparsi, iniziando a concepire nuovi transatlantici sempre più lussuosi per tutte le classi e più tecnologici. Sicuramente i maestri del campo furono…
The Buccaneers: le ereditiere Statunitensi che sposavano i Nobili decaduti in Europa
In buona parte dell’800 e per tutto il periodo della Belle Epoque si verificò un fenomeno nuovo, che passò alla storia come il fenomeno delle Buccaneers. Così venivano chiamate le giovani ereditiere che espatriavano verso l’Europa, in particolare Regno Unito e Francia, per sposare giovani e talvolta anziani nobili. Il termine deriva dal libro incompiuto…
20 Marzo 1974: il tentato Rapimento della Principessa Anna d’Inghilterra
Anni di favole, film e cartoni animati hanno creato nell’immaginario collettivo la figura della principessa come di una ragazza romantica, con diadema in testa pronta ad essere salvata dal prode cavaliere. Fotografia di pubblico dominio via Wikipedia: Questo non è certo il caso di Anna d’Inghilterra, Principessa Reale, unica figlia femmina della Regina Elisabetta II…
Norton I: l’ex-miliardario che si proclamò “Imperatore degli Stati Uniti d’America”
Tutti sappiamo che gli Stati Uniti d’America sono dal 1776 una Repubblica, tuttavia pochi sanno che per un periodo ci fu un uomo che si proclamò Imperatore degli Stati Uniti d’America e protettore del Messico. Si chiamava Joshua Abraham Norton e nacque nella Londra di inizio ‘800 da genitori di origine irlandese. I genitori viaggiavano…
Alice di Battenberg: l’eroica (e tragica) vita della suocera della Regina Elisabetta II
Vittoria Alice Elisabetta Giulia Maria di Battenberg, era questo il suo nome, nacque nel lontano 1885 nel castello di Windsor, alla corte della sua bisnonna, la famosa regina-imperatrice Vittoria del Regno Unito. Era la figlia di due principi minori, Luigi di Battenberg, proveniente da un ramo morganatico degli Assia, e la Principessa Vittoria Alberta d’Assia,…