Autore: Vincenzo Mistrini
Gli Assiri: la prima superpotenza orientale
Crocevia di culture, flussi migratori e interessi economici mondiali, il Medioriente è oggi una delle regioni geopoliticamente più interessanti e complesse del pianeta. In realtà, è così da più 5000 anni, avendo ospitato l’affermazione del primo modello urbano e, successivamente, dei modelli templare e palatino, generati dalla necessità di coordinare le gigantesche creazioni infrastrutturali che…
La storia della sanguinosissima Congiura dei Pazzi di Firenze
Firenze, Anno Domini 1478, 26 aprile. I forti rintocchi delle campane di Santa Maria del Fiore squassano la quiete dell’ora del pranzo, spargendosi tra le tegole, i piccioni tubanti e le torri merlate dei palazzi. Chiamano i Fiorentini alla Messa di Pasqua Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: C’è un’atmosfera frizzante,…
Vincenzo Verzeni: il Vampiro della Bergamasca fu il primo Serial Killer dell’Italia Unita
È il tardo autunno del 1870, precisamente l’8 dicembre, festa dell’Immacolata Concezione. Una ragazza di quattordici anni cammina lungo l’antica carraia che collega i paesini di Bottanuco e Suisio, in quella parte della Lombardia che oggi come allora è chiamata Bassa Bergamasca. La signorina è una servetta di nome Giovanna Motta ed è diretta in…