La passione per la lettura e per le arti ad essa complementari, è ancora viva e vissuta con grande emozione ed entusiasmo, anche in quest’epoca frenetica dove la comunicazione e la divulgazione…

La passione per la lettura e per le arti ad essa complementari, è ancora viva e vissuta con grande emozione ed entusiasmo, anche in quest’epoca frenetica dove la comunicazione e la divulgazione…
Scrisse Pirandello: Prima di giudicare la mia vita o il mio carattere, mettiti le mie scarpe, percorri il cammino che ho percorso io. Vivi i miei dolori, i miei dubbi, le mie…
Edith Cavell nacque a Swarderson, in UK, il 4 dicembre del 1865, la prima dei 4 figli del vicario del paese Frederick Cavell e di Louisa Sophia Warming, dimostrò sin da giovane…
Nel XVIII secolo era di moda, tra gli aristocratici europei amanti delle arti e della cultura, vivere l’esperienza formativa del Gran Tour. Architetti, incisori, pittori, poeti, studiosi di statuaria e numismatica si…
Vincenzo Bellini nacque in un appartamento in affitto al palazzo Gravina Cruyllas, al centro della città di Catania, il 3 novembre del 1801, dove ora ha sede il museo a lui dedicato.…
Di lui parlano storici e filosofi, ed è certo che visse circondato da grande notorietà, per la sua attività di poeta di canti solistici e corali accompagnati dalla cetra, una tecnica molto…
Ci si chiede oggi più che mai: “Quanto è importante il contatto sociale?” Tutti noi abbiamo con fatica ormai accettato le manovre di natura non farmacologica, imposte a livello nazionale nel 2020,…
Esther Hillesum, per tutti Etty, era nata il 15 gennaio 1914 a Middelburg, provincia della Zelanda, sudovest dei Paesi Bassi, al numero 77 della Molenwater. La famiglia Hillesum si era trasferita in…