Autore: Rossella D’Antonio

  • Loïe Fuller: l’epopea della fata della luce della Belle Époque

    Loïe Fuller: l’epopea della fata della luce della Belle Époque

    Marie Louise Fuller nacque nella seconda metà dell’Ottocento in un sobborgo di Chicago, in una famiglia povera. Non aveva una bellezza avvenente, né un fisico scultoreo. Tuttavia aveva ambizione e talento da vendere, nonché idee molto chiare su ciò che voleva fare. Era un’artista e avrebbe calcato i palcoscenici di tutto il mondo, riuscendoci con…

  • Il Presepe Napoletano: un connubio tra Storia, Arte e Tradizione

    Il Presepe Napoletano: un connubio tra Storia, Arte e Tradizione

    Ogni anno durante le festività natalizie si formano due gruppi di persone: chi preferisce il presepe e chi invece l’albero di Natale. Nella cultura napoletana questo conflitto muore ancor prima di nascere: anche a Napoli si addobbano alberi natalizi, ma è il presepe il vero protagonista della festa della natività di Gesù. Le ragioni sono…