Roberta Zuccarello

Laureata doppiamente in Lingue e Letterature straniere, in realtà ho studiato lingue più che altro per no dover dipendere dagli altri quando viaggio. Anche se ogni tanto dei topi e dei paperi mi vogliono a lavorare con loro, sto cercando ancora (di capire soprattutto) qual è il lavoro dei miei sogni. Affronto la vita con la saggezza siciliana, l'organizzazione mentale tedesca, la spericolatezza di una rockstar e l'eleganza di una ballerina classica. O almeno, ci provo.

Lo Studio Biederer: l’erotismo prima di Pornhub

Nella prima metà del XX secolo Parigi aveva la fama di bordello d’Europa, luogo di perdizione per i giovani di buona famiglia. Di quel periodo non si ricorda la povertà tra le…

Invito a cena con Lorenzo de’ Medici

Fin dai tempi dell’Impero Romano, l’Italia era famosa per l’attenzione che poneva nei banchetti e nella preparazione del cibo. Anche oggi, per noi italiani, è difficile far capire le nostre tradizioni o…

Il Parto nel Medioevo: una questione complessa

Il Medioevo viene, a livello popolare, tramandato come un periodo buio, soppresso dall’ignoranza e dal predominio di credenze religiose imposte dalla chiesa come dogmi. Una di quelle più diffuse, e che si…

30 Gennaio 1972: Sunday Bloody Sunday

In un episodio storico della serie I Simpson, il giardiniere Willie, sardo nella versione italiana ma in realtà scozzese, parlando del rapporto tra Lisa e Bart dichiara: “Non durerà. Fratelli e sorelle…

O Rei: la Vera storia di Pelé

Il calcio è lo sport più seguito al mondo, al centro di interessi miliardari. I giocatori più famosi, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi solo per citarne due, seguono un allenamento che li…

Peppino Impastato: Martire contro la Mafia

Ci sono date nella nostra memoria che non dimentichiamo facilmente. Oltre quelle legate ad avvenimenti personali ci sono anche quelle che restano nella memoria collettiva. Una di queste è di sicuro il…

L’antichissimo Borgo abbandonato di Conza della Campania

Chi fra noi ha qualche capello grigio ricorda sicuramente il terribile terremoto del 23 novembre del 1980. Un terremoto che distrusse un’intera area abitata, causando un ingente numero di vittime. Il centro…

Gli Hitler dimenticati: i Fratelli del Führer

Nel nostro immaginario il nome Hitler ci porta alla mente immagini di una violenza psicologica e fisica disumana, oltre a una ben nota corrente politica. Pensiamo a una sola persona con quel…

Rino Gaetano: la sua morte è davvero un Mistero?

“E adesso abbiamo la canzone numero quattro della categoria cantautori, si chiama Gianna e la canta Rino Gaetano. Ecco Gianna”. Con queste parole, Vittorio Salvetti introdusse Rino Gaetano sul palco del Teatro…

L’omicidio “senza movente” di Gianni Versace

Il 1997 è ricordato come l’anno in cui cominciò il secondo mandato come Presidente degli Stati Uniti di Bill Clinton, l’uscita al cinema di Titanic e La vita è bella, in cui…

Maurizio Gucci: un Maledetto Omicidio di Lusso

Milano, 28 ottobre 1972. Gli amanti della cronaca rosa aspettano notizie e foto di quello che è il matrimonio dell’anno in Italia, quello tra Maurizio Gucci, giovane rampollo dell’omonima casa di moda,…

Eva Mozes Kor: la bambina che perdonò i nazisti

Maggio 1944: ad Auschwitz arriva un treno carico di ebrei direttamente dall’Ungheria. I prigionieri vengono fatti scendere e viene fatta una prima selezione tra chi può lavorare e chi finisce subito nelle…

Le origini indoeuropee riscoperte da Marija Gimbutas

A scuola impariamo che dopo la scomparsa dei dinosauri e l’evoluzione dell’uomo da australopiteco a homo sapiens arrivò in Europa una popolazione chiamata indoeuropea che la colonizzò e che diede vita a…