Autore: Roberta Nigido

  • Il Mondo Sommerso delle AMA: le Sirene del Sol Levante

    Il Mondo Sommerso delle AMA: le Sirene del Sol Levante

    Sulle coste della penisola di Izu, nella baia di Toba, da 2000 anni, nidificano creature magiche. Vivono dei frutti che gli abissi donano loro, trascorrono le giornate sulle spiagge, tra gli scogli e il mare, loro amante, padre e benefattore. Intonano avvolgenti melodie tramandatesi nel tempo e sulle coste echeggiano le loro risa. Corpi snelli,…

  • La confessione di Ursula Kemp e la strage di “Streghe” a St. Osyth

    La confessione di Ursula Kemp e la strage di “Streghe” a St. Osyth

    Digita: “Ursula Kemp” sulla barra di ricerca Google. Nota: la parola chiave descrittiva associata alla ricerca. Ostetrica. Immagina: un tempo in cui questo termine si copre di un alone di magia. Un tempo in cui ogni cosa legata al mistero della vita, e della morte, si muoveva sul filo del rasoio, dietro un sottilissimo velo…

  • Sogno d’Oriente: il Castello delle Meraviglie di Sammezzano

    Sogno d’Oriente: il Castello delle Meraviglie di Sammezzano

    Profumo di sandalo, labdano, fragranze esotiche, intense e legnose. Immergiamoci in un mondo onirico fatto di mercanti di spezie e trafficati bazar accompagnati dalle magiche note delle melodie d’oriente. Castello di Sammezzano, Toscana, Italia. Fotografia di Paebi condivisa con licenza CC BY-SA 3.0 via Wikipedia: E’ questo lo scenario che circonda il sogno di un…

  • Jumbo: la drammatica storia dell’Elefante che ispirò il Dumbo Cinematografico

    Jumbo: la drammatica storia dell’Elefante che ispirò il Dumbo Cinematografico

    Nel 1941, il genio di Walt Disney riuscì a far entrare nei cuori di milioni di spettatori la commovente storia dell’“elefantino volante”, Dumbo. Nel 2019, il visionario Tim Burton tenta di ricreare la magia, riportando nelle sale l’indimenticabile classico degli anni 40 dando forma a un remake caleidoscopico. Ma la magia del cinema spesso cela…

  • La Sedia del Diavolo: Leggendario Monumento funebre di un Liberto Romano

    La Sedia del Diavolo: Leggendario Monumento funebre di un Liberto Romano

    Abbandonata e trascurata, all’ombra delle moderne architetture, nel cuore del Quartiere Africano, tra il traffico, il caos e i fumi della città, si erge un’antica architettura funeraria, passata alla storia e impressa nella memoria degli abitanti per l’aura spettrale che la circonda: La “Sedia del Diavolo” Rovina del sepolcro di Aelius Callistio, schiavo affrancato dell’imperatore…