Il leone marocchino è quello che ha lo sguardo più fiero e, quando ti fissa, emana regalità. Forse la stessa fierezza si sprigionava dagli occhi di Sayyida al-Hurra, che potremmo definirla la…

Il leone marocchino è quello che ha lo sguardo più fiero e, quando ti fissa, emana regalità. Forse la stessa fierezza si sprigionava dagli occhi di Sayyida al-Hurra, che potremmo definirla la…
Alla storia è passato come “Il Baratto” e fu al centro di uno scandaloso affaire. Il tutto ebbe origine in un tranquillo paesino della Romagna al confine con la Toscana, Modigliana. Modigliana,…
L’attentato del 20 luglio 1944 nella “Tana del Lupo”, un complotto di alti ufficiali dell’esercito tedesco contro Hitler, è sicuramente il più noto tra i diversi tentativi di eliminare fisicamente il führer.…
Il nome di Charles Savage incarna il potere dell’Uomo Bianco. Dell’Arma da Fuoco. Della Tecnologia. Diversamente da Cortès e Pizarro, che abbatterono imperi grazie a cavalli, corazze e armi bianche, Savage, riuscì…
Sin da piccolo ho sempre sentito una strana frase, in politica o nello sport “Mah… cosa vuoi.. è stata una vittoria di Pirro!”. Pirro è inevitabilmente associato a una finta vittoria o…
Nella ventosa insenatura (loch in gaelico) di Gruinart, durante il periodo ribattezzato in Scozia come “Linn nan Creach – Gli Anni delle Faide e delle Scorrerie”, avvenne una battaglia dai tratti soprannaturali…
Non poteva considerarsi brutto. Era ripugnante. Ernst Röhm era la personificazione del contrario della teoria greca che sosteneva che la bellezza esteriore fosse sintomo di bontà interiore (le belle forme erano considerate…
Le battaglie tra Celti e Romani sono ben testimoniate da resoconti storici, anche se i dettagli degli scontri sono tutt’altro che noti. Della leggendaria battaglia della Selva Litana, combattuta fra i Romani…
Nel 2012 decisi di tributare omaggio alla Baviera ma, soprattutto, al Palazzo del Linderhof dell’eccentrico visionario Ludwig II. Senza dubbio tra i più bizzarri monarchi della storia europea. Tra i pochi che,…
Ancor’oggi, in lingua inglese, per definire un uomo che perde il controllo e si scatena con spaventosa violenza si usa “go berserk”: Entra nello stato di Berserkr La parola viene da uno…
Le SS di Heinrich Himmler sono famigerate per aver commesso alcuni tra i peggiori massacri della storia. Dal più alto esponente delle SS a quello con il grado inferiore, l’abitudine al crimine…
Ho visitato luoghi di culto anomali come la Mezquita di Cordoba (Spagna) dove il sincretismo architettonico cristiano-musulmano crea un apprezzabilissimo contrasto, oppure la famosa Aghia Sophia di Istanbul che, da grande chiesa…
L’Inghilterra sud-occidentale, quell’allungamento irregolare e scomposto che sembra volersi tuffare nell’Oceano Atlantico e scappare dal corpo principale dell’isola, è forse l’area più affascinante di quella che un tempo era la Britannia. Sono…
Nell’Appennino tosco-romagnolo, nel territorio che un tempo era zona di confine tra il Granducato di Toscana e lo Stato Pontificio si trova il villaggio fantasma di Castiglioncello. Arrivando da Imola, in prossimità…
Conoscevo da tempo l’Altopiano dei Sette Comuni e, provenendo da sud, non avevo mai percorso la strada secondaria che dalla Val d’Astico – inerpicandosi come un serpente – conduce ai paesini di…
Nell’Europa medievale il commercio di reliquie fu molto fiorente e il numero di denti, capelli e ossa di santi era spesso ridicolo (non era inusuale che in circolazione ci fossero 50 denti…
Qualora si voglia fare un Tour delle Midlands Inglesi, non si può mancare l’appuntamento con la Vale of the White Horse “La Valle del Cavallo Bianco”. Per giungere a questo sito si…
Sin da piccolo sono stato incuriosito dalla bistecca tartara che, essendo tutta carne cruda, evocava in me un tocco di esotismo. Ne sentii parlare per la prima volta da mio nonno che…
E’ nelle sale in questo periodo la pellicola The Nun “La Suora” e, con piacevole sorpresa, ho notato che il villaggio prescelto come base della trama è Biertan, in Romania. L’avevo visitato…
Durante la Guerra di Successione Austriaca – il Settecento è stato un secolo in cui guerre e paci vennero trattate con distacco “sportivo” da raffinati aristocratici – la Francia di Re Luigi…
L’Altopiano dei Sette Comuni, tra Veneto e Trentino, è un’area dove Natura e Storia si intrecciano in modo indissolubile. Tra le cose che maggiormente affascinano è che gli storici abitatori sono genti germaniche,…
Nel 1066, a Stamford Bridge nell’Inghilterra del Nord, l’armata norvegese di Harald III “Hardrada” Lo Spietato combatté contro i sassoni di Aroldo II Godwinson. Durante lo scontro, come attestano con stupore le…
Le fate: magiche creature di cui abbiamo sentito parlare sin da piccoli e, negli ultimi anni, cinema e tv (su tutti, le fortunate trilogie del Signore degli Anelli e Hobbit tratte dalla…