Autore: Raffaella Sabato
Michelina de Cesare: la Brigante “Druda” dell’Italia post-unitaria
Nel 1861, dopo secoli di divisioni l’Italia viene finalmente riunificata. L’unificazione però è più formale che sostanziale; la politica, le leggi e pian piano le istituzioni iniziano ad integrarsi, ma per quanto riguarda la vita dei nuovi italiani la realtà è ben diversa. Tra Nord e Sud del Paese esistono numerosissime differenze, entrambi hanno ritmi…
La chiesa di Bet Giorgis: una Chiesa rupestre ricavata da un unico Monolite
Nel cuore dell’Etiopia, a circa 600 km da Addis Abeda, accanto a un villaggio tradizionale, sorge a partire dal XIII secolo un affascinante complesso di chiese cristiane, scavate letteralmente nella roccia. Le chiese rupestri presenti nell’area sono undici e si distribuiscono in due gruppi: uno a nord e uno a sud del fiume locale ,…
Il sito archeologico di Paestum tra stupore e meraviglia
Paestum, una città dimenticata nei secoli, risorta a nuova luce e ancora oggi in piedi. La magnificenza dei sui templi e delle sue mura circondano i resti della cittadella ancora sommersi per metà nel sottosuolo. Il sito archeologico di Paestum, situato nella città campana di Capaccio Paestum poco a Sud del fiume Sele, è tra…