Autore: Piergiorgio Grizzo

  • Il segreto di Don Pancino era un diario perduto di Galeazzo Ciano?

    Il segreto di Don Pancino era un diario perduto di Galeazzo Ciano?

    C’è un racconto che a Erto, paese della Val Vajont, nelle dolomiti friulane, circola da più di settant’anni. Riguarda Don Giusto Pancino, che fu pievano del paese durante l’ultima guerra e che, secondo alcune circostanziate ricostruzioni storiche (tra cui il bel libro di Dino Barattin “Il segreto di Don Pancino”), avrebbe avuto un ruolo importante…

  • L’impresa di Erto: i bambini che salvarono il paese dalla rappresaglia Nazista

    L’impresa di Erto: i bambini che salvarono il paese dalla rappresaglia Nazista

    Quella che segue è una storia che sembra uscita dalla penna di Ken Follett o di qualche altro romanziere di guerra. Invece è successa davvero, a Erto, nelle montagne tra Friuli e Veneto, nell’ultimo autunno della seconda guerra mondiale.  A dimostrazione che la storia è incontrovertibilmente il più grande romanzo mai raccontato. Scorcio del centro…

  • Gli eremiti della Val Mesath e l’antica Arte della Carbonaia

    Gli eremiti della Val Mesath e l’antica Arte della Carbonaia

    E’ risaputo che sotto i palazzi di Venezia c’è un’immensa selva di pali, di pino, di abete, di faggio, che provengono dalle antiche foreste del Friuli, della Carnia e del Cadore. Piantare pali su pali nella mota e nelle barene era l’unico modo per rinforzare le fondamenta della città più utopica del mondo. La Repubblica…

  • Elogio dell’Otium nei giorni del Coronavirus

    Elogio dell’Otium nei giorni del Coronavirus

    Ex malo bonum. Non c’è male dal quale non nasca anche un bene. In questo periodo di forzata clausura domestica, al momento sine die, chi ha qualche grammo di lungimiranza e non si fa sopraffare dall’ansia, ha l’opportunità di riscoprire il piacere e l’utilità dell’otium, ossia dell’ozio inteso nel senso classico e alto del termine.…