Il 23 maggio del 1701, l’Execution Dock di Londra aveva un ospite d’eccezione: il famigerato William Kidd. Non era un criminale qualsiasi. Andò al patibolo perché reo di omicidio e atti di…

Il 23 maggio del 1701, l’Execution Dock di Londra aveva un ospite d’eccezione: il famigerato William Kidd. Non era un criminale qualsiasi. Andò al patibolo perché reo di omicidio e atti di…
Meryl Streep c’era quel pomeriggio di maggio del ’77. Lei e John si trovavano in uno studio medico nell’Upper East Side di New York e la diagnosi giunse come una sentenza: cancro…
L’11 marzo del 1314 la città di Parigi era in fermento, e sull’isola dei giudei tutto era pronto per l’esecuzione di due dignitari dell’Ordine dei Templari. Il primo a salire sulla pira…
Agli inizi dell’Ottocento le grandi potenze europee avevano un nemico in comune che rispondeva al nome di Napoleone Bonaparte. La sua Grande Armée era una macchina inarrestabile, e sui campi di battaglia…
“Hitler era ebreo?”. Messa così questa domanda potrebbe sembrare una grande contraddizione; stiamo parlando del dittatore che ha portato la persecuzione ebraica in una dimensione da “olocausto”, un genocidio vero e proprio.…
È il 23 maggio del 2015. All’aeroporto di Newark è appena atterrato un volo con a bordo l’ottantaseienne John Nash e sua moglie Alicia, entrambi di ritorno da Oslo, dove il re…
Sono le 16 e 55 del 27 ottobre del 1962. All’aeroporto di Catania è appena decollato un jet con a bordo Enrico Mattei, il pilota Irnerio Bertuzzi e il giornalista William McHale.…
Il 28 aprile del 1945 la guerra di liberazione era finita, alleati e partigiani avevano respinto l’invasore e ciò che restava dell’Italia era un cumulo di macerie. Con un salto in avanti…
La società statunitense di fine anni ’50 e inizio anni ’60 era follemente innamorata della Pop art, di quel movimento artistico che aveva infranto gli schemi del passato per rivolgersi alle masse…
Sulla carta l’Unità 731 era un corpo di ricerca per la prevenzione delle epidemie e il rifornimento idrico dell’armata del Kwantung, di stanza nella zona nord-orientale della Cina. Nei fatti era la…
L’8 febbraio del 1725 San Pietroburgo era avvolta nel silenzio: lo zar Pietro il Grande era in fin di vita. Al suo capezzale c’era una donna dai capelli e gli occhi neri,…
Quella mattina del 4 maggio del 1932 la prostituta Minnie Jansson si recò alla polizia di Stoccolma in preda al panico. Erano giorni che non vedeva né sentiva la sua collega e…
Alle prime luci dell’alba del 5 maggio del 1945, la 77ª divisione del 307° reggimento di fanteria dell’esercito americano iniziò la scalata della scarpata di Maeda. Per superare i suoi 120 metri…
Nel 1962 la Cina era in ginocchio. L’economia stentava a riprendersi e fame, povertà, carestie imperavano in ogni angolo della Repubblica. Il leader del Partito Comunista, Mao Zedong, aveva promesso un grande…
Correva l’anno 1939; il 1° settembre le truppe della Wehrmacht oltrepassarono il confine polacco alle 4:45 e due giorni dopo, il 3 settembre, Inghilterra e Francia dichiararono guerra alla Germania. Così ebbe…
Al confine ovest dell’Ucraina e nella parte più orientale della Moldavia c’è un lembo di terra di circa 3.000 km² che si chiama Repubblica Moldava di Pridniestrov, più comunemente nota come Transnistria.…
Il 24 febbraio del 2022 è una data che già si è imposta nell’immaginario collettivo del XXI secolo. Non è solo il giorno in cui la Russia ha iniziato le operazioni militari…
Quella mattina del 21 luglio del 1938 il ventiseienne Heinrich Harrer si ritrovò al cospetto del monte Eiger insieme al compagno Fritz Kasparek per conquistarne la vetta attraverso la temutissima parete nord.…
Erano passati dodici anni dall’ultima volta che aveva calcato le scene e quella sera del 5 maggio del 1921 il teatro Balbo di Torino era in fermento. Sulla locandina c’era il titolo…
Nell’antica Roma gli uomini si godevano i piaceri della carne in molte delle sue forme, e i limiti erano di natura sociale. Parliamo di un’epoca dai liberi costumi, dove vigeva una mentalità…
Era il marzo del 1818. Un gruppo di avventurieri stava dando la caccia a una mandria di bisonti quando il tramonto li costrinse ad accamparsi in un piccolo burrone a circa 300…
Nell’estate del 1990 il giovane Cristopher McCandless salì sulla sua Datsun B210 gialla dell’82 e abbandonò il tetto della casa di famiglia. La società alienante e materialista in cui viveva lo disgustava…
Il 21 maggio del 1924 è una data che ha fatto scuola nella storia della criminalità statunitense. Era un mercoledì come tanti e gli studenti della Harvard High School di Chicago, nell’Illinois,…