Autore: Monica Soave
Il Cratere di Chicxulub: in Messico l’impatto che segnò l’inizio della nostra storia
Sepolto dalla penisola dello Yucatan si distende il cratere di Chicxulub, una depressione di circa 30 km di profondità e 180 km di ampiezza causata dall’impatto di un meteorite con il suolo terrestre. Il cratere deve il suo nome a Chicxulub, paese messicano che sembra coincidere esattamente con il suo centro. Fu il Golfo del…
Nana Mouskouri: una sola corda vocale per 300 milioni di dischi
Grandi occhiali da vista, caschetto castano ad incorniciare il viso, eleganti abiti svasati. Sono tre delle caratteristiche inconfondibili di questa artista, fedele al suo stile esteriore quanto alla particolarità della sua musica sin dagli esordi, quasi fossero due veri e propri marchi di fabbrica. Iōánna Moúschouri, in arte Nana Mouskouri, nasce a Creta nel 1934.…
Odessa e quel cielo ucraino che ispirò “O sole mio”
Chi di noi non associa questa perla della musica alla pura italianità? E’ ben noto che il suggestivo brano rappresenta uno dei fiori all’occhiello del Bel Paese, riconosciuto in tutto il mondo e immediatamente associato a quella Napoli struggente, romantica e colorata. Potente come quel sole di cui parla è quasi un inno nazionale capace…