Martina Manduca

Vivo a Venezia e ho studiato Archeologia medievale tra l’Università di Padova e l’Università di Cordoba in Spagna. Sono appassionata di arte, letteratura e cucina e mi piace scoprire un aspetto nuovo di ognuna di esse viaggiando per il mondo.

La storia dimenticata dei Trans del Vecchio West

La “conquista del West”, l’Occidente degli Stati Uniti d’America, ebbe inizio quando venne scoperto il primo filone d’oro in California, nel 1848. La “corsa all’oro” diede vita al “California dream”, ovvero il…

Le ferite di Venezia dopo l’Acqua Alta del 2019

“Ogni città lascia una traccia nell’animo, nel carattere e negli umori delle persone che la abitano.” Orhan Pamuk Istanbul. Quando si abita una città, la dimensione più importante non è quella urbanistica…

Il contrastato dialogo fra Jean Dubuffet e Venezia

La storia del legame tra Jean Dubuffet e la città di Venezia è di lunga durata, altalenante e rinnovata in vari momenti; inizia nel 1949 quando l’editore Bruno Alfieri gli propone di…