Autore: Mario Rafaniello

  • 7 giugno 1640: l’insanguinato Corpus Domini catalano che cambiò la Spagna

    7 giugno 1640: l’insanguinato Corpus Domini catalano che cambiò la Spagna

    Bon cop de falç, bon cop de falç defensors de la terr. Il ritornello di Els Segadors (“I mietitori”), l’inno catalano, esalta i colpi di falce dei contadini e l’amore incondizionato per la propria terra, orgogliosa e caliente come nessuna. Solo che in quel fatidico giorno del giugno 1640 i catalani non falciarono i campi,…

  • Donne e Veleno: come le “Avvelenatrici” spaventarono la potente Roma

    Donne e Veleno: come le “Avvelenatrici” spaventarono la potente Roma

    Secondo quanto affermava il discusso medico e antropologo Cesare Lombroso, la “donna delinquente” predilige commettere l’omicidio tramite avvelenamento. Questo metodo, secondo uno dei pionieri della moderna criminologia, metteva in risalto la predisposizione alla premeditazione del delitto, spinto da motivi passionali nella maggior parte dei casi. Le donne compenserebbero la minore fisicità e inclinazione alla violenza…