Autore: Marco Toccacieli
Pasquale Rotondi: il Sovrintendente che salvò 10.000 Opere d’Arte dal furto Nazista
E’ il 1940 e la partecipazione al conflitto sembra ormai per l’Italia più una certezza che un’ipotesi. Ma prima di imbracciare le armi è necessario provvedere alla messa in sicurezza di ciò che di più prezioso ha il Paese: un patrimonio artistico da far impallidire (quasi) ogni altra nazione. Per il dittatore Benito Mussolini infatti,…
Piero e Sara: gli “altri” sventurati Amanti delle Marche
A due passi dalle meravigliose grotte di Frasassi, aggrappato al suo bel poggio nel territorio comunale di Genga, se ne sta un piccolo e grazioso borgo chiamato Pierosara. Nome piuttosto bizzarro per un abitato, non c’è che dire. E si fa ancor più strano se si pensa che il toponimo originale era quello di Castel…
La Chiesa dei Morti: il Tesoro macabro delle Marche
Settemila anime appena, eppure parlare di ‘paesello’ sarebbe del tutto fuori luogo: ci troviamo nel nord delle Marche, e quella che ci si para davanti è una città a tutto tondo. Siamo a Urbania, antica capitale della Massa Trabaria, luogo che ha saputo conservare i tratti più nobili nelle sue architetture e nella mentalità aperta…