Le 70 extension della Mummia di Amarna

La città egizia di Amarna, che diventa capitale del regno nel 1350 a.C. circa, sotto il faraone Akhenaton, che vi impone il culto del sole Athon, viene scoperta circa nel 1977. Ad…

Il sogno della città ideale del Rinascimento

Il tema ricorrente del periodo rinascimentale è quello della “città ideale” che rispecchia i principi di razionalità e funzionalità in opposizione al sovrappopolamento urbanistico del Medioevo. Le nuove città devono essere ordinate…

La celebrazione di Papa Sisto IV nella Cappella Sistina

Quando si parla di Cappella Sistina, tutti abbiamo in mente il Giudizio universale che Michelangelo Buonarroti dipinse verso il 1535, ma cinquant’anni prima circa, sotto Papa Sisto IV della Rovere, lo stesso…