Autore: Ivano Ciarlo
Agrippa : l’uomo dietro il successo di Ottaviano Augusto
Gaio Giulio Cesare Ottaviano (Roma, 23 settembre 63 a.C. – Nola, 19 agosto 14 a.C.) meglio conosciuto come Ottaviano o Augusto, è stato il primo imperatore romano dal 27 a.C. al 14 d.C., una persona che volle trasmettere l’immagine di sé come imperatore pacifico di quella Roma trionfatrice su tutto il mondo conosciuto. Sotto, ritratto…
Hazel Ying Lee: una donna pilota sino-americana durante la Seconda Guerra Mondiale
Hazel Ying Lee nacque a Portland in Oregon, il 24 agosto 1912. I suoi genitori erano di Taishan vicino a Guangdong e possedevano un ristorante cinese nella città di Portland. Ying Lee aveva altri sette tra fratelli e sorelle. Nonostante il diffuso pregiudizio anti-cinese dei quel periodo, Ying Lee conduceva una vita piena e attiva:…
Alfonsina Strada: l’unica donna fra gli uomini del Giro d’Italia
10 maggio 1924. Siamo a Milano e sta per iniziare la prima tappa, Milano – Genova, lunga 300,3 km, della XII edizione del Giro d’Italia di ciclismo. La manifestazione è anche detta “Corsa Rosa” perché fa riferimento al colore delle pagine del giornale che, allora come oggi, organizza la corsa: La Gazzetta dello Sport. Anche…
John Rabe: il Tedesco che si oppose al Massacro di Nanchino
Poco prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale, in Asia si stava svolgendo la Guerra sino-giapponese. Nel dicembre 1937 l’esercito giapponese, agli ordini del principe Yasuhiko Asaka, entrò nella città di Nanchino e per le successive otto settimane commise violenze, incendi, decapitazioni, massacri ed altri orrori ai danni dei cittadini sottomessi. Questi avvenimenti sono conosciuti…
Domenico Mondelli: il 1° Pilota di Colore fu un Italiano nel 1914
Quanti di voi sono a conoscenza che nell’esercito italiano ci sono stati diversi ufficiali di origine africana? Anche se ci riteniamo un popolo non razzista, a volte sbagliando, è già difficile per molti di noi pensare che ce ne siano nelle file del nostro Esercito ai giorni nostri; ma un tempo, nell’Italia coloniale e prefascista,…