Autore: Giulia Flammia
La leggenda del cimitero degli Elefanti
La leggenda di un luogo mitico in cui gli elefanti si rechino a morire, resa famosa da molti film (primo fra tutti Il Re leone), affonda le sue radici in racconti e miti, in realtà, molto antichi. Già nell’800 e nel ‘900, quando l’esplorazione del continente africano si andò intensificando, schiere di avventurieri ed esploratori…
Fuga da Alcatraz: l’enigma di una delle evasioni più celebri della storia
È la mattina del 12 Giugno dell’estate 1962. Uno degli Agenti di Custodia di una delle prigioni di massima sicurezza più note negli Stati Uniti e nel mondo, Alcatraz, si avvicina alle celle dei detenuti Frank Morris e dei fratelli John e Clarence Anglin e si rende conto che i tre, una volta chiamati all’appello…
Ray Kroc e i fratelli McDonald: storia del Fast-Food più celebre al Mondo
Quando dici McDonald la prima cosa che ti viene in mente è uno dei franchising più noti ed internazionali del globo. Simbolo della globalizzazione e dell’America, la storia dietro il marchio re dei Fast Food, o, per meglio dire, la storia dei fondatori e del re-inventore di McDonald è incredibile e discussa, capace di dividere…
7 curiosità sul parco di Yellowstone che (forse) non sapevate
Chi ci è stato sicuramente non lo dimenticherà tanto facilmente, Il Parco nazionale di Yellowstone è fuor di dubbio uno dei luoghi del pianeta che più di ogni altro è entrato a far parte dell’immaginario collettivo internazionale quando si parla di paesaggi naturali e parchi nazionali. Proprio a questa splendida meraviglia della natura, infatti, sono…
Charlotta Bass: la prima afroamericana a candidarsi come vice presidente negli Stati Uniti
Prima che Kamala Harris riuscisse nel 2020 nell’intento di candidarsi e diventare Vice presidente degli States, ci aveva provato nel 1952 Charlotta Bass, la prima donna afroamericana a tentare la scalata a una delle più alte cariche dello stato in un’epoca in cui ancora vigevano le leggi Jim Crow che, emanate tra fine ‘800 e…
Robyn Davidson: l’esploratrice che attraversò il deserto australiano con 4 cammelli e un cane
Quando Robin Davidson, con la sola compagnia dei suoi 4 cammelli Dookie, Bub, Zelekeia e Goliath e del suo fedele cane Diggity, decise di iniziare l’avventura che le avrebbe cambiato la vita aveva soli 27 anni. Era il 1977 quando partì da Alice Spring, una delle città più popolose e importanti del Nothern Territory in…
L’affascinante storia della Route 66: la “Strada Madre” d’America
Stando a quanto dice la canzone di Nat King Cole pubblicata nel 1946, la Route 66, anche conosciuta come la Strada Madre, vola da Chicago a Los Angeles per più di 2000 miglia passando, lungo il tragitto, un bel pezzo del Nord America e unendo così più stati. Quando venne inaugurata, nell’ormai lontano 1926, partiva…