Protagonista di una storia d’amore dal sapore romanzesco, Livia Vernazza sarebbe stata forse solo una delle tante donne cadute nel giro della prostituzione se non avesse sposato in seconde nozze, nel 1619,…

Protagonista di una storia d’amore dal sapore romanzesco, Livia Vernazza sarebbe stata forse solo una delle tante donne cadute nel giro della prostituzione se non avesse sposato in seconde nozze, nel 1619,…
All’ossessione tutta vittoriana per la fotografia, non si sottrassero nell’Ottocento né i defunti, né i criminali. Piccoli malviventi, fuorilegge incalliti, ma anche anziane o bambini sorpresi a rubare un tozzo di pane,…
Sospeso per il piede ad una trave, oppure al ramo di un albero, il ginocchio che cade ripiegato perpendicolarmente all’altra gamba, a guisa di croce, l’impiccato, l’appeso, o il traditore, è il…
In un’epoca iconica come la nostra, caratterizzata dalla costante condivisione sui social network di foto e di selfie dalla qualità sempre più sofisticata, è arduo immaginare come potesse essere il mondo della…
Vi è mai venuto in mente che il Brasile potesse trovarsi non in Sud America ma nel Nord Europa, al largo dell’Irlanda? Mai? Eppure, se aveste consultato le carte geografiche fino alla…
Danzatrice, avventuriera, femme fatale: Chi fu veramente Mata Hari, l’agente segreto donna più celebre della storia? A un secolo dalla morte Margaretha Geertruida Zelle, questo il suo vero nome, resta ancor oggi…
Anche se oggi c’è chi pensa che il Crystal Palace sia solo una delle tante squadre calcistiche londinesi, in realtà il suo nome ha una storia antica e prestigiosa, legata alla Great…
Quattro matrimoni, di cui due annullati d’autorità, il primo marito assassinato dal secondo, una bellezza leggendaria e l’ammirazione delle personalità più celebri del suo tempo, fughe rocambolesche e una morte tragica: Può…
Chiunque avesse osservato in foto il ragazzo tedesco (sotto) dai fiduciosi occhi azzurri e dai lisci capelli biondi, pettinati secondo la moda di inizio Novecento, lo avrebbe probabilmente giudicato attraente, nel suo…
Nei tanti bei borghi antichi sparsi in Italia – in particolare nell’area compresa tra Toscana, Umbria, Marche e Lazio – è comune notare, nelle abitazioni medievali, due porte che danno accesso alle…
Nella luminosa storia della dinastia de’ Medici di Firenze, le donne hanno spesso giocato un ruolo importante, sebbene raramente decisivo a livello politico. Spesso sono uscite di scena in modo sereno, altre…
Curiosa è la storia che lega il più grande drammaturgo del Settecento italiano, Vittorio Alfieri, all’ultimo pretendente al trono di Scozia, il leggendario Bonnie Prince Charlie. Carlo Edoardo Stuart, soprannominato “Bonnie Prince…
Quando pensiamo al casato dei Wittelsbach di Baviera, la mente corre inevitabilmente alla bella ed inquieta Elisabetta d’Austria, moglie dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Asburgo. Non molti sanno, tuttavia, che Elisabetta o Sissi –…
Giulia Tofana è considerata la più famosa avvelenatrice seriale del Seicento, ma per alcune sue contemporanee fu probabilmente solo colei che seppe offrire una via di fuga da un matrimonio infelice o…
Desiderate immergervi in un panorama mozzafiato, capace di trasmettere emozioni, che culmini in un borgo fortificato le cui torri possenti furono cantate da Dante nella Divina Commedia? E allora seguitemi, idealmente, attraverso…
Oggi riposa il suo sonno secolare in San Salvatore di Ognissanti, nella chiesa di Firenze in cui sono sepolti gli esponenti più illustri della sua famiglia. Ma ci fu un tempo in…
Un alone di mistero circonda da sempre la scomparsa, nel II secolo d.C., di una delle più valorose e decorate legioni dell’Impero Romano, la Nona Legione (Legio VIIII Hispana o Legio IX…
Quando il 2 luglio del 1940 la nave da crociera britannica Arandora Star, requisita per esigenze belliche, affondò nell’Atlantico silurata da un sommergibile tedesco, una forte ondata di commozione scosse il nostro…
Alzi la mano chi di voi è affascinato dal misterioso mondo dei dinosauri. In tanti, vero? Ma quanti di voi sanno che una delle fondatrici della moderna paleontologia è stata una donna…
A molti il nome di Iqbal Masih non dice nulla. Eppure oggi sarebbe un giovane di 35 anni, e forse sarebbe un avvocato. Se avesse potuto studiare, se fosse ancora vivo La sua…
Quando nell’ottobre del 1587 il granduca Francesco I de’ Medici e sua moglie morirono improvvisamente nella villa di Poggio a Caiano, a poche misteriose ore di distanza l’uno dall’altra, furono in pochi…
È strana, a volte, la vita. Se osserviamo dall’esterno, alcune persone sembrano insolitamente privilegiate e la loro esistenza fluisce serena, senza ostacoli, come un fiume che scorre inarrestabile. Eppure, talvolta, quel moto lento…
Fu il più geniale pubblicitario del Novecento italiano e le sue donnine procaci, ammiccanti dai manifesti di tutto il Bel Paese, lo resero popolarissimo dagli anni Trenta agli anni Cinquanta. Eppure il…