Giovanna Potenza

Giovanna Potenza è una dottoressa di ricerca specializzata in Bioetica. Ha due lauree con lode, è autrice della monografia “Bioetica di inizio vita in Gran Bretagna” (Edizioni Accademiche Italiane, 2018) e ha vinto numerosi premi di narrativa. È uno spirito curioso del mondo che ama viaggiare e scrivere e che legge avidamente libri che riguardino il Rinascimento, l’Età Vittoriana, l’Arte e l’Antiquariato. Ha una casa ricca di oggetti antichi e di collezioni insolite, tra cui quella di fums up e di bambole d’epoca “Armand Marseille”.

La persecuzione dei Medici contro Livia Vernazza

Protagonista di una storia d’amore dal sapore romanzesco, Livia Vernazza sarebbe stata forse solo una delle tante donne cadute nel giro della prostituzione se non avesse sposato in seconde nozze, nel 1619,…

Mata Hari: la Spia Doppiogiochista fucilata a Occhi Aperti

Danzatrice, avventuriera, femme fatale: Chi fu veramente Mata Hari, l’agente segreto donna più celebre della storia? A un secolo dalla morte Margaretha Geertruida Zelle, questo il suo vero nome, resta ancor oggi…

Maria Sofia di Baviera: l’ultima Regina del Sud Italia

Quando pensiamo al casato dei Wittelsbach di Baviera, la mente corre inevitabilmente alla bella ed inquieta Elisabetta d’Austria, moglie dell’imperatore Francesco Giuseppe d’Asburgo. Non molti sanno, tuttavia, che Elisabetta o Sissi –…

Legio IX Hispana: il Mistero della Legione Scomparsa

Un alone di mistero circonda da sempre la scomparsa, nel II secolo d.C., di una delle più valorose e decorate legioni dell’Impero Romano, la Nona Legione (Legio VIIII Hispana o Legio IX…

Antonia Pozzi: la drammatica fine della Poetessa dell’Anima

È strana, a volte, la vita. Se osserviamo dall’esterno, alcune persone sembrano insolitamente privilegiate e la loro esistenza fluisce serena, senza ostacoli, come un fiume che scorre inarrestabile. Eppure, talvolta, quel moto lento…