Giovanna Francesconi

Amo la storia, e le storie dietro ad ogni persona o oggetto. Amo le cose antiche e non solo perché ormai ne faccio parte pure io, ma perché la verità è la figlia del tempo.

Margherita di Savoia: la Prima Regina d’Italia

Nel 1861 Vittorio Emanuele II era diventato il Re d’Italia, ma quello era un regno senza regina. La moglie Maria Adelaide d’Asburgo era morta nel 1855, e degli 8 figli solo due…

Gli imbarazzanti Scandali del Principe Alberto del Galles

I membri delle case reali sono da sempre stati criticati, giustamente o ingiustamente, oggetto di pettegolezzi e maldicenze (che tanto piacciono alla gente), ma nel caso di Alberto si sono raggiunti livelli…

Helmut Berger: l'”Angelo Dannato” Dimenticato

La maggior parte dei giovani neppure lo conosce, tranne quelli appassionati di cinema, eppure Helmut Berger fu un mito degli anni ’70, definito l’uomo più bello del mondo, e la sua filmografia…

Vittoria di Battenberg: l’Emofilia della Regina di Spagna

L’ultima figlia della Regina Vittoria del Regno Unito si chiamava Beatrice. Era nata nel 1857, come il figlio Leopoldo nel 1853, con l’ausilio di “that blessed chloroform”, quel cloroformio benedetto preteso dalla…

Rudolf Hess: il Grande Enigma del Terzo Reich

Rudolf Hess è probabilmente il personaggio più enigmatico del Terzo Reich, sulla sua figura gli storici non trovano accordo. Era un pazzo o in cerca di gloria? Aveva potere o era manovrato…

Il Granduca Michele: Zar di Russia (per 1 Giorno)

Il 15 marzo 1917 lo zar Nicola II abdicò e rinunciò al trono per suo figlio Alexsej nominando suo successore Michele, che il 16 marzo rinunciò anch’egli, ma non era una rinuncia…

I Gioielli dei Romanov e gli Impostori del ‘900

L’eredità dei Romanov ha sempre attratto gli interessi di moltissime persone. Gli Zar erano sicuramente ricchi ma gli enormi possedimenti, miniere di metalli preziosi, palazzi in Russia (e all’estero) e gioielli inestimabili…

Mrs. Kulikovskij AKA la granduchessa Olga di Russia

Olga di Russia fu un’altra principessa, o meglio granduchessa, che non ebbe vita facile, ma che si adattò a passare dallo sfarzo della corte imperiale alla vita di in fattoria e non…

Rosalba Carriera e i suoi Pastelli del ‘700

Nonostante il famoso proverbio veneziano che elenca le qualità della donna in “Che a piasa, che a tasa e che a staga in casa” (Che piaccia, che taccia e che stia a…