Perlasca si definiva un impostore, ma il suo coraggio e la sua inventiva, tanto incredibili da diventare credibili, erano pari solo alla sua umanità e alla sua riservatezza, perché, come diceva il…

Perlasca si definiva un impostore, ma il suo coraggio e la sua inventiva, tanto incredibili da diventare credibili, erano pari solo alla sua umanità e alla sua riservatezza, perché, come diceva il…
L’industria cosmetica ha un giro d’affari annuo di più di 300 miliardi di dollari in tutto il mondo. L’Italia è a 12 miliardi di euro annui (dati del 2021) e il settore…
Nawal al Saadawi era nata il 27 ottobre 1931 a Kafr Tahla, un villaggio a nord del Cairo. Definita la Simone de Beauvoir del mondo arabo, Nawal lottò per tutta la vita…
Un’intelligenza vivissima unita a un corpo gravemente segnato dalla disabilità. Questa è forse la sintesi più corretta del principe Oddone di Savoia, un uomo colto e un grande collezionista di antichità (che…
«Quando furono compiuti gli otto giorni prescritti per la circoncisione gli fu messo il nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima che fosse concepito nel grembo» ( Luca 2,21) “Vi lascerete…
Nella storia pochi re sono stati considerati dei mostri come Riccardo III Plantageneto, Duca di Gloucester, sia per le loro azioni sia per l’aspetto fisico. Se non ci sono prove della sua…
Nell’immaginario collettivo la famiglia Agnelli resta la più ricca e potente d’Italia, ma non è così. Nella classifica delle famiglie più ricche d’Italia è solo al decimo posto, superata da famiglie famose…
Francesco Giuseppe non fu fortunato negli affetti e nella successione, come disse lui stesso, “nulla mi fu risparmiato su questa terra”. Nel 1857 morì la figlia Sofia di soli 2 anni, nel…
Il principe Edoardo e la moglie Sophie, conti di Wessex e Forfar, sono i Mountbatten-Windsor meno noti. Niente divorzio, niente foto compromettenti, niente amanti, niente intercettazioni telefoniche a luci rosse, niente scandali…
La Regina Vittoria voleva decidere non solo del matrimonio dei figli, nel caso delle figlie voleva decidere anche della loro vita. Le prime due, Vittoria e Alice, avevano fatto matrimoni dinastici, rispettivamente…
In questa storia molti vedono tutti i personaggio di una vecchia favola, il principe, non bello ma… che principe! La principessa bella e buona, la donna brutta e cattiva, non matrigna ma…
Il vero Rodolfo continua a sfuggire alla narrazione e alla conoscenza. Un uomo bello, intelligente, colto e sensibile, ma con un lato oscuro di bevitore, morfinomane, frequentatore di case di piacere e…
I 5 sovrani Tudor non si risparmiarono con le esecuzioni dei veri o presunti traditori, spesso persone che avevano solo espresso opinioni contrarie alle azioni dei sovrani. Molti di questi erano nobili,…
Carlo Edoardo era figlio di Leopoldo, l’ultimo figlio maschio della regina Vittoria e l’unico maschio ad essere affetto da emofilia. Suo padre Leopoldo, Duca di Albany, nato nel 1853, nonostante le previsioni…
Nell’800 si era diffuso in Germania lo slogan KKK ovvero Kinder Küche Kirche (Bambini Cucina Chiesa) che sintetizzava quelli che dovevano essere gli interessi della moglie ideale. Per Augusta Vittoria c’erano da…
Il rapporto fra suocera e nuora è spesso difficile, ma quando la suocera è una regina e la nuora è la figlia poi la sorella e infine la zia dello Zar di…
Irina e Felix furono la coppia più ammirata dell’aristocrazia russa ante rivoluzione ma sono restati famosi come complici nell’omicidio di Rasputin il 30 dicembre 1916. Irina era nata il 15 luglio 1895,…
Hollywood la voleva come nuova Marilyn Monroe che, con tutto il rispetto per Marilyn, è come paragonare l’oro all’ottone. Virna Pieralisi era nata ad Ancona l’8 novembre 1936, il padre voleva chiamarla…
L’Overtoun Bridge in Scozia, nel Dunbartonshire occidentale, non è particolarmente antico e neppure bello, ma la sua fama è globale. Venne costruito dal 1893 al 1895 per collegare la Overtoun House superando…
Nel maggio 1913 sulla spiaggia di Dunkettle a Cork, in Irlanda, un uomo che passeggia con il suo cane trova una bottiglietta di vetro, chiusa da un tappo legato con un laccio…
Negli anni ’60 e ’70 Ira ha riempito i giornali di cronaca “pettegola” insieme a principesse e attrici. Lei era entrambe le cose e nel 1985 una sua amicizia con Ranieri di…
Vittorio Emanuele III ed Elena del Montenegro si sposarono nel 1896, ma passarono 5 lunghi anni di non poche preoccupazioni prima della nascita della prima figlia Iolanda, una nascita che avrebbe potuto…
Chi ha ascoltato i racconti del tempo di guerra dei genitori o dei nonni avrà sicuramente sentito nominare Pippo, l’aereo solitario che seminava terrore nei paesi e nelle campagne. Non si sa…