Quasi nessuno è a conoscenza di una figura che contribuì fortemente alla formazione del noto scrittore irlandese Oscar Wilde, autore del celebre romanzo “Il ritratto di Dorian Gray”. Jane Francesca Elgee, questo…

Quasi nessuno è a conoscenza di una figura che contribuì fortemente alla formazione del noto scrittore irlandese Oscar Wilde, autore del celebre romanzo “Il ritratto di Dorian Gray”. Jane Francesca Elgee, questo…
“Presto torneranno i giorni belli, e io ricomincerò a occuparmi di frutteti in fiore”. Così scriveva il pittore olandese Vincent Van Gogh a suo fratello Theo, in seguito a uno dei gesti…
L’etimologia del verbo “boicottare” e del sostantivo corrispondente “boicottaggio”, contrariamente a molti termini italiani, ha un’origine tutt’altro che greca o latina. La storia del vocabolo, difatti, è da ricondurre alla parola inglese…
In Irlanda, in Scozia e nella cultura europea più in generale, sin dall’antichità, esistono centinaia di leggende e tradizioni legate al mondo fatato. Nella gran parte, si tratta di fiabe e storie…
E’ una storia molto singolare quella dello scrittore contemporaneo di origine irlandese Eddie Lenihan, che nel 1999 riuscì a salvare un “fairy bush” (cespuglio delle fate, costituito da un albero con intorno…
Coral Castle è uno dei luoghi più visitati di tutta la Florida ed è il più moderno complesso monolitico realizzato al mondo, la cui materia prima è la oolite calcarea. La sua…
Viene ancora celebrata, in Italia, la commemorazione di uno dei più noti assedi che il Sud Italia subì nella storia: quello della città di Otranto, in Puglia, ad opera dell’Impero Ottomano. Era…
Sembra un caso unico nel proprio genere, in Italia, quello del campo di concentramento di Ferramonti, in Calabria, durante la deportazione degli Ebrei e di varie minoranze ad opera dell’Italia durante il…