Palermo, città dell’arte, della cultura, della grande impenetrabile bellezza. Questo luogo, fulcro dell’incontro tra culture e popoli diversi, racchiude nei suoi vicoli e nelle voci del suo popolo un’eredità storica intrisa di…

Palermo, città dell’arte, della cultura, della grande impenetrabile bellezza. Questo luogo, fulcro dell’incontro tra culture e popoli diversi, racchiude nei suoi vicoli e nelle voci del suo popolo un’eredità storica intrisa di…
Passeggiando per le vie siciliane è facile rimanere incantati dinanzi alle maestose Teste di Moro, in siciliano note anche come “Graste”, che da secoli arricchiscono e colorano le balconate di questa magnifica…
Nel Maryland, al St. Mary’s Catholic Cemetery di Rockville, una lapide reca la scritta “Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato”. Questa frase, tratta dall’indimenticabile grande opera…
Amedeo Modigliani fu senza dubbio un’artista dall’eccezionale talento. Noto coi soprannomi “Modì” o “Dedo”, nacque nel Luglio del 1884 a Livorno da una famiglia di ebrei sefarditi che versava in quel momento…
Tutti ricordano Edith Piaf per il suo magnifico successo musicale, oltre 400 le canzoni interpretate, capolavori indimenticabili come ‘La Vie en Rose’, ‘Non, Je Ne Regrette Rien’, ‘Mon Dieu’, ‘Hymne à l’amour’,…
Definita da Guy de Maupassant “la Chiesa più bella del mondo”, la Cappella Palatina è uno dei più sorprendenti gioielli religiosi attualmente esistenti. Simbolo palpabile della congiunzione tra arte bizantina, latina e…
4 Dicembre 1563: questa data storica ricorda uno dei più clamorosi delitti d’onore avvenuti in Sicilia presso il castello arabo-normanno di Carini, a 30 chilometri da Palermo. Protagonista della tragica vicenda fu Laura Lanza…
L’Oratorio di San Lorenzo, sorto sopra i resti di un’antica Chiesa dedicata a San Lorenzo da cui prende il nome, venne realizzato nella seconda metà del 1500 per opera della Compagnia di…