Giada Costanzo

Appassionata di arte, letteratura, cinema e fotografia, esprimo la mia creatività fra pittura, design e produzione di abiti. Amo le “antichità” sotto ogni forma e sfaccettatura. Ricerco le storie dimenticate della gente più comune e ammiro l’umanità che è nella persone più semplici.

Akiane Kramarik: la pittrice del cielo

“No,..non pensavo avrei mai più rivisto il mio “Principe della pace”. La giovane Akiane trattiene a stento la febbrile commozione che prova nel rivederlo. Erano trascorsi 16 anni dall’ultima volta in cui…

L’Ikat: la stoffa nata dai sogni

Da sempre ci s’interroga sul significato dei sogni. Immagini misteriose e spesso incomprese, tradotte in premonitori segni di funesti o, al contrario, favorevoli eventi. Per uno dei gruppi etnici più noti nel…

La Rete micorrizica: il Wood Wide Web delle Piante

Sappiamo che le piante non possono muoversi. Le pensiamo come esseri silenti che, maestosi, osservano il mondo dal ristretto spazio in cui abitano le loro radici. Così, attraversando un bosco e osservando…

La Manna: l’oro bianco di Sicilia

Esiste una speciale linfa dal colore perlaceo che nei mesi estivi affiora a piccoli tocchi, simili a piccoli fiocchi di neve, sulle piante di frassino. Poco nota ai più, ecco il prezioso…

Lolita: un Amore Corrotto destinato all’Eternità

Non molte opere letterarie possono contare su di un destino tanto fecondo. Ascrivibile al rango di uno dei più grandi classici della letteratura, come nei casi di Tristano e Isotta, Romeo e…