Autore: Gabriella Puleo
Matilde Serao e il Ventre di Napoli
Fu la prima donna in Italia a fondare e dirigere un giornale, fu candidata per ben sei volte al Premio Nobel, fu autrice di numerosi romanzi e novelle, figlia di un’epoca in cui le donne avevano ben poche occasioni di realizzazione personale – oltre al ruolo di moglie e madre -, peraltro concesse solo a…
Le 5 dimore di Gabriele D’Annunzio
Gabriele d’Annunzio e il suo vivere inimitabile. Anche le dimore abitate dal poeta, dalla casa natale di Pescara all’ultima grandiosa dimora sulle rive del lago di Garda rispecchiano la sua vita. Casa Natale D’Annunzio nacque a Pescara il 12 marzo 1863. La casa natale in corso Manthonè. Fu dichiarata monumento nazionale il 14 aprile 1927…
Maria Hardouin: la drammatica vita dell’unica moglie di Gabriele D’Annunzio
Maria Hardouin di Gallese (Roma 30 gennaio 1864 – Gardone Riviera 18 gennaio 1954) figlia del duca Giulio di Gallese e di Natalia Lezzani, figlia di Luigi Lezzani, poeta e traduttore italiano, conobbe Gabriele d’Annunzio nel 1883. Lei apparteneva alla nobiltà romana, viveva una vita agiata nel palazzo Altemps di Roma e, come tutte le…
Al Vittoriale degli Italiani il Convegno internazionale di Studi sull’Impresa Fiumana
Dal 5 al 7 settembre 2019 il Vittoriale degli italiani ha organizzato ed ospitato il convegno internazionale di studi sull’impresa fiumana, a cento anni della “Santa entrata” di Gabriele d’Annunzio a Fiume. Era il 12 settembre 1919. La fine del primo conflitto bellico, con la dissoluzione dei grandi imperi, aveva totalmente stravolto l’assetto politico dell’Europa…
Luisa Baccara: l’eterna Amante di Gabriele d’Annunzio
Piccolo e Smikrà, Gabriele d’Annunzio e Luisa Baccara, lui uno degli uomini più famosi d’Italia tra la fine dell’800 e i primi decenni del ‘900, lei una brava musicista, rivelazione del conservatorio Benedetto Marcello di Venezia. Quando si incontrarono per la prima volta nel 1919 lei aveva 27 anni e lui 56. D’Annunzio rimase affascinato…