Autore: Federica Marras

  • La città militare abbandonata di San Giovanni in Sardegna

    La città militare abbandonata di San Giovanni in Sardegna

    Non distante da Cagliari, nei pressi di Siliqua, incontriamo tra la vegetazione i resti di un luogo abbandonato da tempo. Non si tratta della vecchia testimonianza di un normale complesso abitativo. Alcune costruzioni, infatti, come le torri di avvistamento erette a protezione dei confini o la presenza di un rifugio antiaereo, ci fanno immaginare che…

  • Santa Chiara del Tirso: il villaggio Sardo costruito e abbandonato in un Secolo

    Santa Chiara del Tirso: il villaggio Sardo costruito e abbandonato in un Secolo

    In provincia di Oristano, precisamente nel territorio di Ula Tirso, si trovano i resti di quello che fu il villaggio di Santa Chiara. Tra il 1917 e il 1924, lungo il corso del fiume Tirso, venne realizzata la diga dall’omonimo nome che diede origine al Lago Omodeo. Il 28 aprile del 1924 quest’importante opera ingegneristica…

  • Rebeccu: borgo abbandonato crocevia di misteri e leggende

    Rebeccu: borgo abbandonato crocevia di misteri e leggende

    Rebeccu sorge a pochi chilometri da Bonorva, in provincia di Sassari, posizionato sopra un imponente costone che sovrasta la piana di Santa Lucia. Le sue origini risalgono al Medioevo: il nome del borgo compare infatti per la prima volta nel 1300. Rebeccu, che contava circa quattrocento abitanti, era capoluogo della curatoria di Costa Valle e…