“All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro?” (Ugo Foscolo, I Sepolcri) Siamo proprio sicuri che tutti dormano una volta defunti? Questa domanda…

“All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro?” (Ugo Foscolo, I Sepolcri) Siamo proprio sicuri che tutti dormano una volta defunti? Questa domanda…
“When I see a pretty girl walking down the street, I think two things. One part wants to be real nice and sweet, and the other part wonders what her head would…
“Misericordia e non giustizia”. Sono parole che ogni savonese, religioso o meno, porta nel cuore dal 1536, anno delle apparizioni mariane al beato Botta. Sono anni tumultuosi per la storia di Savona,…
Un proverbio anonimo dice “Il mondo è più luminoso dietro un sorriso”, ma ci sono posti al mondo che, anche se pieni di sorrisi, non potranno mai essere luminosi. Uno di questi…
Nell’immaginario collettivo, quando si sente il nome “Annabelle”, si pensa subito alla bambola posseduta della saga di film “The Conjouring”, dallo sguardo glaciale, con i lineamenti duri come la pietra e la…
“Per una bambina intrappolata in mezzo a conflitti e problemi una bambola può diventare molte cose: un’amica, una protettrice, una custode.” Così diceva Rod Serling nell’episodio “La bambola vivente” della serie “Ai…
Durante il mio viaggio nell’Area di Alienazione (di cui potete trovare il report completo nell’articolo dedicato), ho avuto l’opportunità di conoscere Andrej, un ragazzo che lavora come guida in quei luoghi, ma…
Il mio viaggio verso l’Area di Alienazione parte quasi per caso, dopo che mia madre una sera mi disse “Hai visto che “I Luoghi dell’Abbandono” organizza un tour guidato a Chernobyl?“. Senza…
Nell’immaginario collettivo, un animale vivisezionato lo si crede esclusivamente bloccato su un tavolo da laboratorio, con uno scienziato in camice bianco occupato ad esaminagli le viscere. In verità, ogni atto che vada…
“El que apura su vida, apura su muerte – Colui che accelera la sua vita, accelera la sua morte“. Questo proverbio messicano descrive la morte, destino comune e certo di ogni essere…
“Datemi una dozzina di bambini sani e farò di ognuno di loro uno specialista a piacere: un avvocato o un medico, a prescindere dal suo talento, dalle sue inclinazioni, tendenze, capacità, vocazioni…
Si chiama Anatoly Moskvin, è nato nel 1966 a Nižnij Novgorod. E’ uno stimato linguista e filologo, ma nel tempo libero coltiva un hobby decisamente particolare: Profanatore di tombe Nel 2011 è…