Autore: David Mazzerelli
Quando le donne sconfissero i turchi: la battaglia dimenticata di Babji Klanec
Le verdi e dolci colline della Stiria del Sud dovettero apparire come un miraggio ai pellegrini e ai soldati alle prese con le prime crociate in Terra Santa: siamo nel XII secolo e i combattenti cristiani cercavano ancora la rotta migliore per raggiungere Gerusalemme, una meta che credettero di aver raggiunto, almeno a livello di…
L’epica condiziona l’attualità: la Battaglia della Piana dei Merli
“I Balcani producono più storia di quanta ne possano digerire”: il vecchio aforisma di Winston Churchill è sempre attuale nelle cronache geopolitiche. Le recenti tensioni tra Kosovo e Serbia sono solo l’ultimo capitolo di una questione balcanica tutt’altro che sopita a Dayton. Molto è stato detto e scritto su questa regione del mondo che, in…
Abbattuto in Lettonia il Memoriale dell’Unione Sovietica
Il 26 agosto 2022, dopo una decisione del Governo di Arturs Krišjānis Kariņš, è stato smantellato a Riga il celebre “Monumento ai liberatori della Lettonia sovietica e di Riga dagli invasori fascisti tedeschi”, un complesso formato da un gigantesco obelisco di 79 metri ornato da cinque stelle dorate che simboleggiavano i cinque anni della Seconda…
Il Bunker di San Michele: sbarramento NATO contro i Carri Armati Sovietici
La guerra tra Russia e Ucraina ha riportato in cima all’agenda dell’opinione pubblica alcuni temi dimenticati come il riarmo e le linee militari di difesa territoriale. Durante la Guerra Fredda l’idea di un attacco da Est fu per decenni un timore concreto. Nonostante i rapporti tra Tito e Stalin fossero interrotti dal lontano 1948, l’ipotesi…
La Battaglia della Casa Rossa: nel 1991 la Guerra che arrivò in Italia
Al Bar della Casa Rossa di Gorizia il tempo sembra essersi fermato agli anni della Guerra Fredda. Le sedie e i tavolini anni ’60 in formica gialla, celeste e rossa, potrebbero essere le star di qualsiasi fiera del vintage. Sposto la tazza della mia cioccolata calda dal centrino, per non sporcarlo. Da una vecchia radio,…
Il Cimitero di Merna: il camposanto diviso in due dalla cortina di ferro
Le cicatrici della storia a volte si rintracciano nella memoria condivisa, a volte nelle tradizioni violate. Altre volte nelle storie personali e politiche di ciascuno di noi. In alcuni casi invece sono ben visibili, scolpite sulla pietra, anche a distanza di tanti anni. Nella cittadina slovena di Merna (Miren) a ridosso del confine italiano, potete…
La Colonna di Balbo a Chicago: testimonianza dell’Impresa di 25 Idrovolanti Italiani
Ragazzi stesi sui prati a leggere e conversare, amanti del jogging e impiegati che corrono a lavoro, pochi si soffermano ancora su un monumento davvero particolare che regge il tempo sul Lakefront Trail di Chicago. Cosa ci fa una colonna di epoca Romana sulle sponde del Lago Michigan? Sotto, il Google Maps del momumento: È…
Le Bat Tower: le prime Torri per la Guerra Biologica alle Zanzare
La Route 1 è la strada che attraversa tutti gli Stati Uniti, dal confine col Canada fino a Key West, il miglio zero del viaggio. Nel mezzo alle Keys, arrivati a una cittadina di nome Sugarloaf c’è un incrocio come un altro, dove c’è un motel come un altro, ma basta una deviazione di un…
4 Ipotesi per comprendere un’invasione Aliena
Un grande oggetto non identificato guidato da un’apparente intelligenza biologica è stato appena avvistato all’interno del sistema solare. Il mondo è in allarme: tra chi si prepara all’apocalisse e chi festeggia. Queste domande sono tornate di attualità in seguito all’avvistamento di Oumuamua, l’asteroide a “sigaro” che ha appena lasciato il sistema solare. Si trattava del…
Il 1968 degli Antichi Astronauti: cosa rimane di 50 anni di ricerca sul Paleocontatto
Mentre Tommie Smith e John Carlos alzavano il pugno sul podio delle Olimpiadi Messicane, mentre esplodeva il Maggio francese, mentre si accendevano e spegnevano i sogni della Primavera di Praga e infuriava il conflitto in Vietnam, un giovane studioso svizzero dava alle stampe un testo che avrebbe turbato il sonno degli archeologi tradizionali. Le celebrazioni…