Autore: Cesira Colecchia

  • La Storia del Vaccino: dall’anno 1000 ai giorni nostri

    La Storia del Vaccino: dall’anno 1000 ai giorni nostri

    Il corpo umano è una macchina perfetta: nonostante la scadenza, mostra le qualità di uno stato e di una società organizzata, in cui tutto ha un ruolo, tutto si combina e si intreccia in un’osmosi, degna di rappresentare la bellezza del creato. Essendo un sistema aperto, in continua comunicazione con tutto ciò che lo circonda,…

  • La Febbre Puerperale: la storia delle Partorienti salvate lavandosi le Mani

    La Febbre Puerperale: la storia delle Partorienti salvate lavandosi le Mani

    “Le mani, per semplice contatto, possono infettare”, affermazione alquanto banale al giorno d’oggi, così come è norma quotidiana e scontata, il lavaggio delle mani: prima dei pasti, dopo il contatto con il manico del carrello della spesa, nei tram e nelle metro o prima di cucinare, ad esempio. Perché? La risposta è altrettanto conosciuta e…

  • Dolcetto o scherzetto? No! Per l’anima dei morti! Halloween in un borgo italiano

    Dolcetto o scherzetto? No! Per l’anima dei morti! Halloween in un borgo italiano

    Zucche intagliate a riprodurre facce ghignanti, streghe, vampiri, zombie, scheletri, altri travestimenti horror ed addobbi spaventosi: Halloween bussa alle porte del mondo anglosassone e occidentale, il 31 ottobre, al grido di: Dolcetto o scherzetto? Naturalizzata nel suo modus operandi americano, più ludico-commerciale e quindi di maggiore attrattiva, Halloween ha compiuto solo un viaggio di ritorno,…