Autore: Cecilia Fiorentini

  • Barbara Mackle: la Ragazza che fu rapita e Sepolta viva per 3 giorni

    Il 17 Dicembre del 1968 Barbara Jane Mackle, figlia dell’imprenditore edile milionario Robert Mackle, venne rapita da due criminali e sepolta viva per tre giorni dentro una cassa in mezzo a un bosco. La giovane, di appena vent’anni, frequentava in quel periodo l’Emory University di Atlanta. In quel mese di Dicembre tra gli studenti si…

  • Grimilde Malatesta: la Designer italiana che ricrea la bellezza degli abiti Storici

    Grimilde Malatesta: la Designer italiana che ricrea la bellezza degli abiti Storici

    Nonostante i capi d’abbigliamento odierni abbiano fatto riscoprire comodità e praticità a tutti noi, è comune pensare con nostalgia al fasto e alla bellezza degli abiti antichi. Passamanerie, pietre preziose e tessuti elaborati erano solo alcuni degli elementi di un’arte, la sartoria artigianale del passato, i cui segreti sono ormai nelle mani di pochi esperti al…

  • Divinità del Cielo: come i Popoli Antichi personificarono Stelle e Pianeti

    Divinità del Cielo: come i Popoli Antichi personificarono Stelle e Pianeti

    L’osservazione e il fascino della volta celeste ha influenzato enormemente le antiche civiltà di tutto il mondo; dai babilonesi ai greci, dai romani ai celti, dagli egizi agli aztechi. Questo proiettare gli occhi al cielo diede origine alla cosmogonia. I babilonesi, a partire circa dal 1.200 avanti Cristo, furono tra i primi popoli, dall’alto delle…

  • La Forchetta: usata dai Romani fu abbandonata perché strumento “del Demonio”

    La Forchetta: usata dai Romani fu abbandonata perché strumento “del Demonio”

    Utensile ampiamente utilizzato in buona parte del mondo, la forchetta ha una storia ricca di curiosità. I primi esemplari risalgono al 2.400/1.900 avanti Cristo, ritrovati in Cina e attribuiti all’antichissimo popolo Qijia. Altri oggetti simili, di epoche diverse, furono ritrovati sparsi tra l’Europa dell’est e dell’ovest, nuclei di diffusione degli antenati della moderna forchetta. Fu…

  • Il “Veto” di Tolkien: la Storia dell’Avversione dell’Autore Inglese per Walt Disney

    Il “Veto” di Tolkien: la Storia dell’Avversione dell’Autore Inglese per Walt Disney

    Nel 1981, redatto dal suo biografo Humphrey Carpenter, venne pubblicato il volume “The Letters of J.R.R. Tolkien”, una raccolta di 354 lettere del creatore de “Il Signore degli Anelli” tra le cui righe si trova la testimonianza della profonda avversione che l’autore inglese provava per il lavoro del produttore statunitense Walt Disney. Scritte tra il…

  • La Danza delle Uova: da Gioco Rinascimentale a simbolo di Satira Politica

    La Danza delle Uova: da Gioco Rinascimentale a simbolo di Satira Politica

    Passatempo e divertimento per tutte le classi sociali, la “danza delle uova” divenne una delle usanze pasquali più documentate e illustrate a partire dalla fine del XV secolo. Il buffo ballo veniva praticato in occasione della Pasqua da una dama e un cavaliere (di solito innamorati), i quali, tenendosi per mano, dovevano muoversi attorno a…

  • Il Piroscafo Oria: la Tomba dimenticata di 4.200 Soldati Italiani

    Il Piroscafo Oria: la Tomba dimenticata di 4.200 Soldati Italiani

    Il 12 Febbraio 1944, la nave piroscafo Oria, con a bordo più di 4.000 prigionieri di guerra italiani catturati dai tedeschi, subì uno dei naufragi più disastrosi della storia, nei pressi dell’isola di Patroklos, a sud di Atene. Il Piroscafo Oria negli anni ’40: La nave di oltre 2000 tonnellate si scontrò, a causa di…

  • La Curiosa Storia della Casa più Solitaria d’Islanda

    La Curiosa Storia della Casa più Solitaria d’Islanda

    Lungo la costa meridionale islandese si trova l’isola vulcanica di Elliðaey, sulla quale è costruita un’unica solitaria casa, probabilmente una fra le più remote e celebri al mondo. All’inizio degli anni 2000 la foto dell’abitazione si sparse a macchia d’olio in tutto il web, diventando un’icona oggetto di molte speculazioni. In tutto il globo, teorie…

  • William Adams: la Storia del 1° Samurai Occidentale che ispirò il libro “Shōgun”

    William Adams: la Storia del 1° Samurai Occidentale che ispirò il libro “Shōgun”

    William Adams, esperto navigatore inglese, divenne il primo samurai occidentale della storia del Giappone, in seguito all’incontro con un futuro shogun e a un incredibile viaggio per gli oceani, durato dal 1598 al 1600. La sua avventura fu d’ispirazione per James Clavell che ideò il personaggio di John Blackthorne nel best seller “Shogun” Nato nel…

  • Nel fantastico Mondo di Oz: il Seguito Disney più inquietante della Storia

    Nel fantastico Mondo di Oz: il Seguito Disney più inquietante della Storia

    Sebbene i film Disney siano noti per la loro spensieratezza e vivacità, “Nel Fantastico Mondo di Oz” (Retun to Oz), realizzato nel 1985 da Walter Murch, è considerato uno dei film per bambini più inquietanti mai prodotto dalla Walt Disney Pictures. “Il mago di Oz” del 1939 fu un vero successo per l’epoca, e lanciò…

  • La Biblioteca del Palazzo di Mafra impiega 500 Pipistrelli contro i Parassiti della Carta

    La Biblioteca del Palazzo di Mafra impiega 500 Pipistrelli contro i Parassiti della Carta

    La biblioteca del Palazzo Nazionale di Mafra, in Portogallo, è famosa per la sua bellezza e per la collezione di ben 36.000 antichi volumi, alcuni risalenti a prima del XIV secolo. Per conservare alla perfezione i preziosi libri, il personale della biblioteca ricorre a un metodo, fra gli altri, fuori dall’ordinario. Una schiera di cinquecento…

  • Kamikaze: il Vento Divino che per 2 volte salvò il Giappone dall’invasione Mongola

    Kamikaze: il Vento Divino che per 2 volte salvò il Giappone dall’invasione Mongola

    Quando nel XIII secolo i mongoli, guidati da Kublai Khan (nipote di Genghis Khan), tentarono per due volte l’invasione del Giappone (prima nel 1274, poi nel 1281) con le loro flotte, vennero colpiti da due imponenti tifoni, i quali decretarono la loro sconfitta. I Giapponesi, grati alla natura per aver scongiurato l’invasione straniera, chiamarono i…

  • I Thug: Antichissima Setta di Assassini indiani in nome di Kālī

    I Thug: Antichissima Setta di Assassini indiani in nome di Kālī

    Tra le più antiche organizzazioni criminali della storia, quella dei Thug (termine derivante dal sanscrito, “sthagati” ovvero colui che occulta), una banda di assassini professionisti, terrorizzò l’India dal XIII al XIX secolo. Considerati tra i primi gruppi terroristici organizzati, i Thug erano ritenuti fanatici religiosi poiché devoti alla dea Hindu Kālī, della quale si credevano…

  • La Bizzarra storia del Suicidio e della Foto Post Mortem di “Loana la Bramasangue”

    La Bizzarra storia del Suicidio e della Foto Post Mortem di “Loana la Bramasangue”

    Tra gli appassionati di inizio ‘900 la fotografia post mortem, datata 1909, della giovane Loana (o Ioana) Constantinescu, è tra le più famose del proprio genere. La donna era conosciuta tra i suoi concittadini come “Loana la Bramasague”, e seminò inquietudine e paura tra gli abitanti di Timisoara, in Romania, all’inizio del XX secolo, tanto…

  • Eleanor Cobham: la Duchessa che voleva diventare Regina colpevole di Stregoneria

    Eleanor Cobham: la Duchessa che voleva diventare Regina colpevole di Stregoneria

    Tra i più celebri processi per stregoneria svoltisi alla fine del XV secolo in Inghilterra, vi fu quello di Eleanor Cobham, Duchessa di Gloucester. Era il 13 Novembre 1441, quando la nobildonna, a capo scoperto e vestita di chiaro, sfilava sotto gli occhi della folla londinese, attorno alla Cattedrale di St. Paul, con un’espressione definita…

  • Una Fiaba Antica quanto il Tempo: le Origini de “La Bella e la Bestia”

    Una Fiaba Antica quanto il Tempo: le Origini de “La Bella e la Bestia”

    La fiaba de “La Bella e la Bestia” è tra le più antiche conosciute e tra le più rappresentate di sempre. Se la sua prima versione è riconducibile a 4.000 anni fa (datazione confermata da una ricerca condotta dalle università di Durham e Lisbona nel 2016), e Apuleio in “Amore e Psiche” ne rese famosa…

  • I Tarocchi Visconti-Sforza: dal Medioevo i Mazzi più Antichi al Mondo

    I Tarocchi Visconti-Sforza: dal Medioevo i Mazzi più Antichi al Mondo

    Veri e propri capolavori del Tardo Medioevo, i mazzi di carte Visconti-Sforza sono i più antichi tarocchi al mondo sopravvissuti semi-intatti fino ai giorni nostri. La loro storia inizia nel XV secolo, quando le carte dei Tarocchi facevano già parte della cultura popolare. Da oggetti poveri, senza particolare valore e dal puro scopo ludico, le…

  • “Storia Vera” di Luciano di Samosata: il 1° Libro di Fantascienza risale al II Secolo d.C.

    “Storia Vera” di Luciano di Samosata: il 1° Libro di Fantascienza risale al II Secolo d.C.

    Quello della fantascienza è un genere letterario diffuso, famoso e apprezzato da lettori di tutte le età. Negli ultimi decenni, ma non solo, sono stati numerosi gli scrittori che si sono cimentati in opere dal carattere fantascientifico, finendo per creare nuovi universi, entrati a far parte prepotentemente della nostra quotidianità. Nonostante la fantasia abbia sempre…

  • L’Encefalite Letargica: Pandemia dimenticata rimane un mistero irrisolto della Scienza Medica

    L’Encefalite Letargica: Pandemia dimenticata rimane un mistero irrisolto della Scienza Medica

    Quando si parla di sonno profondo è abitudine pensare immediatamente alle fiabe; da “Biancaneve” a “La bella addormentata nel bosco”, sono molti gli esempi di personaggi immaginari colpiti da un sonno improvviso, dal quale difficilmente potranno ridestarsi. Sotto, il video racconto dell’articolo sul canale Youtube di Vanilla Magazine: Benché questo elemento sia una dinamica frequente nelle…

  • Zhuhai Opera House: il Magnifico Teatro Cinese a forma di Cappasanta

    Zhuhai Opera House: il Magnifico Teatro Cinese a forma di Cappasanta

    Situato in uno dei punti più panoramici della città, sulla costa, il teatro dell’opera di Zhuhai, nella provincia del Guangdong in Cina, è un vero trionfo architettonico, in completa armonia con il paesaggio circostante. Progettato nel 2017 dall’architetto cinese Chen Keshi, il teatro sorge su una superficie ampia oltre 57mila metri quadrati, ottenuta grazie a…

  • Il Pozzo Superprofondo di Kola: 12 Km verso il Centro della Terra

    Il Pozzo Superprofondo di Kola: 12 Km verso il Centro della Terra

    A partire dagli albori della letteratura, il mistero che si cela sotto la crosta terrestre è stato esaminato da illustri poeti, scrittori e studiosi. Per citare qualche nome, Dante Alighieri accede al sottosuolo con Virgilio nella Divina Commedia e Jules Verne in “Viaggio al centro della Terra” ne immagina lo scenario con vivide descrizioni. Spingersi…

  • “Ombre dalle Pareti della Morte”: il Letale libro all’Arsenico avvertimento per la Carta da Parati

    “Ombre dalle Pareti della Morte”: il Letale libro all’Arsenico avvertimento per la Carta da Parati

    In epoca Vittoriana, negli Stati Uniti, numerose mode impazzarono nelle case della media borghesia. Un trionfo di forme flessuose e colori sgargianti facevano da padrone nelle stanze delle case più facoltose. Nemmeno le pareti facevano eccezione, ricoperte con carte da parati dai colori più disparati e delle stampe particolari. Una piccola collezione di campioni di…

  • Aztlàn: la Città-Isola perduta in cui Sette Tribù si unirono formando la civiltà Azteca

    Aztlàn: la Città-Isola perduta in cui Sette Tribù si unirono formando la civiltà Azteca

    Spazzata via in un soffio dai Conquistadores, la civiltà Azteca è stata una delle più floride e affascinanti di tutto il Mondo Antico. A partire dalle imponenti piramidi a gradoni fino ad arrivare ai ricchi tesori, composti da pietre preziose e lingotti d’oro. È tristemente esigua la testimonianza giunta fino a noi di come gli…

  • Lyonesse: la Leggendaria isola sommersa dove nacque Tristano e morì Re Artù

    Scavando tra miti e leggende, nel corso dei secoli, il nostro patrimonio culturale si è arricchito di storie fantastiche dal fascino etereo. Sebbene alcune abbiano a che fare con creature fantastiche e dall’improbabile realtà storica, ve ne sono altre che possono trovare però qualche barlume di veridicità. Come non raccontare della città perduta di Lyonesse…