Autore: Caterina Licini

  • Cinque castelli italiani abitati da Fantasmi donne

    Cinque castelli italiani abitati da Fantasmi donne

    Sono molti i castelli in Italia dove si dice vivano ancora le anime di chi li ha abitati. Numerose le leggende che si nascondono dietro questi luoghi dall’aspetto sinistro e numerose sono le donne vittime di femminicidi, scomparse nel nulla o lasciatesi morire di dolore. In questo articolo vi racconto cinque leggende che avvolgono i…

  • L’Ossario della Chiesa di Sedlec: un luogo Sacro con 40.000 Scheletri Umani

    L’Ossario della Chiesa di Sedlec: un luogo Sacro con 40.000 Scheletri Umani

    Ci troviamo nella città di Kutnà Hora (nei pressi di Praga), città che tra il 1290 e il 1620 fu capitale finanziaria del Regno di Boemia. Kutnà Hora divenne famosa negli anni perché, proprio qui, furono trovati i primi giacimenti d’argento con i quali venne poi coniata quella che era la moneta del Regno, chiamata…

  • Il Giardino dei Tarocchi: Splendido Parco Toscano fra Arte ed Esoterismo

    Il Giardino dei Tarocchi: Splendido Parco Toscano fra Arte ed Esoterismo

    Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico ed esoterico, un gioiello multicolore che si trova nei pressi di Pescia Fiorentina, più precisamente a Garavicchio, in provincia di Grosseto. Il luogo è un unicum italiano, realizzato a partire dal 1979 fino al 1996 dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, scultrice, pittrice e regista. Con la creazione…

  • Il Cimitero delle Fontanelle: 40.000 Resti fra Devozione e  Anime “Pezzentelle”

    Il Cimitero delle Fontanelle: 40.000 Resti fra Devozione e Anime “Pezzentelle”

    Se vi chiedessi a quale città italiana assocereste le parole devozione e superstizione, cosa rispondereste? Probabilmente è Napoli la città cui pensereste, e infatti proprio qui c’è un luogo dove superstizione e devozione si incontrano in un modo forse unico al mondo: Il Cimitero delle Fontanelle Sotto, crocevia tra gallerie. Fotografia di Lalupa condivisa con licenza CC…